• Attualità
  • Windows
  • Android
  • Apple
  • Web
  • Sicurezza&Privacy
  • How To
Alground.com
  • 27 Gennaio 2021
  • Hosting sicuro
  • ExpoItalyOnline
  • Expoitalyart
  • Sicurezza per siti web
  • Gruppo Trizio
Alground.com
  • Attualità
  • Windows
  • Android
  • Apple
  • Web
  • Sicurezza&Privacy
  • How To
Share
You are reading
Linux 3.3 si allea con Android. Nuova frontiera Open-Source

CONDIVIDI

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram

Linux e Android sono due progetti open-source strettamente legati, ma sono stati finora distanti anni luce, almeno fino a ieri. Questo è quanto si evince dal lavoro di Linus Torvalds, leader del progetto Linux, che ha rilasciato una versione del kernel che getta un ponte tra i due mondi. La versione 3.3 include infatti parti del codice di Android.

Un’unione sempre avvenuta – A dire la verità, ogni telefono Android è sempre stato un telefono Linux. Anche se i programmatori che scrivono applicazioni Android utilizzano in genere una interfaccia come Java, è una versione di Linux personalizzata da Google che gestisce i dettagli come gli input da tastiera, il multitasking tra le varie app, e il mantenimento dei dati necessari in memoria. Ma finora  l’Android di Google è sempre stato un codice separato, non riconosciuto e  fuori dal repository principale garantito da Torvalds.



L'unione fra Linux e Android garantirà un enorme miglioramento dei progetti Open-Source

L'unione fra Linux e Android garantirà un enorme miglioramento dei progetti Open-Source

I benefici dell’accordo – L’odierna fusione di Google Android con il Linux di Torvalds dovrebbe rendere più facile la programmazione e il progresso per gli sviluppatori. Google potrà beneficiare di nuove funzionalità aggiunte alla linea principale di Linux e con meno problemi, mantenendo il suo codice in sincronia con lo sviluppo del kernel Linux. Allo stesso modo, coloro che usano Linux nei dispositivi mobili possono trarre beneficio dai miglioramenti che in precedenza dovevano essere sostanzialmente copiati dal lavoro di Google.





Google contribuirà quindi al codice open-source, aiutando la comunità con il proprio lavoro, così come con progetti open-source, targati Google. Un altro esempio che conferma l’unione fra i due codici è nel team di Google Android, che sta lavorando con i suoi fratelli open-source sul motore del browser WebKit. Google aveva lavorato sul browser mobile del suo Android con un progetto separato da WebKit, ma con l’arrivo di Chrome per Android, la versione mobile del suo browser si integra direttamente con il progetto WebKit.

Le dichiarazioni dei protagonisti – Torvalds ha annunciato il rilascio di Linux 3.3 la scorsa notte sulla mailing list del kernel Linux. Non parla della fusione con Android, ma si sa che è in corso da mesi quando Tim Bird, un programmatore che lavora in Sony,  ha annunciato il “progetto mainlining Android” nel mese di dicembre. “Vorrei annunciare l’inizio di un progetto unire le caratteristiche di Android nel kernel Linux”, ha detto Bird.



Greg Kroah-Hartman, sviluppatore del kernel Linux di vecchia data, ha confermato di aspettarsi componenti del kernel Android in Linux 3.3 a. E in un’intervista del febbraio con Muktware, disse: “La release 3,3 del kernel vi permetterà di avviare un userspace Android senza alcuna modifica, sebbene la gestione dell’alimentazione non sia molto buona. Nella versione 3.4 del kernel si spera di poter correggere questo problema e arrivare ad una piena integrazione con Android.”

CONDIVIDI

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram
Articolo precedente Hacker Anonymous lanciano sistema operativo. Paura per Linux
Articolo successivo Condividere una stampante in rete. Con Windows, con Google Cloud Print
Redazione

Redazione

La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.

Potrebbero interessarti anche...
I migliori smartphone del 2021: guida all'acquisto

I migliori smartphone del 2021: guida all'acquisto

22 Gennaio 2021
Cyberpunk 2077. Pioggia di lamentele

Cyberpunk 2077. Pioggia di lamentele

14 Dicembre 2020
Nuovo iPhone 12. Ecco come scattare foto belle

Nuovo iPhone 12. Ecco come scattare foto belle

9 Dicembre 2020
Come trovare tutte le app che hai scaricato sul tuo telefono

Come trovare tutte le app che hai scaricato sul tuo telefono

25 Novembre 2020
iPhone di Apple batte i telefoni Android in questi 8 modi

iPhone di Apple batte i telefoni Android in questi 8 modi

25 Novembre 2020
iOS 14. Suggerimenti per portare il tuo iPhone al massimo

iOS 14. Suggerimenti per portare il tuo iPhone al massimo

30 Ottobre 2020
Sponsor


Timeline
25 Gen 14:47
Android

I migliori smartphone Huawei del 2021: quali comprare? guida all’acquisto

22 Gen 12:13
Android

I migliori smartphone del 2021: guida all’acquisto

23 Dic 16:52
How To

Come ripristinare i file dalla cronologia in Windows 10

14 Dic 15:29
Attualità

Cyberpunk 2077. Pioggia di lamentele

9 Dic 15:33
Apple

Nuovo iPhone 12. Ecco come scattare foto belle

25 Nov 14:42
Android

Come trovare tutte le app che hai scaricato sul tuo telefono

25 Nov 12:56
Apple

iPhone di Apple batte i telefoni Android in questi 8 modi

30 Ott 16:01
Apple

iOS 14. Suggerimenti per portare il tuo iPhone al massimo

Sponsor
I più letti di oggi
  • Come sbloccare un account Amazon sospeso per ban
  • Zoom bombingCome prevenire il Zoombombing
  • Come fare uno screenshot con Chromebook totale o parziale
  • Come aumentare gli iscritti ad un gruppo Facebook. I consigli migliori
  • Come verificare se un sito è sicuro
Cerca nel sito
Entra in contatto con noi

Chi siamo – Contatti – Legale – Accrediti – Pubblicità – Note – Privacy IT / EN – Privacy Cookies Gdpr

Seguici sui social
2000 © 2019 Alground. Tutti i diritti riservati.
Powered by ExpoitalyAdv