17 Settembre 2025
HomeAppleMac OS X El Capitan. Le caratteristiche del nuovo sistema

Mac OS X El Capitan. Le caratteristiche del nuovo sistema

Un’evoluzione ma non una rivoluzione. Apple è stata chiara in occasione della presentazione del nuovo sistema operativo Mac OS X 10.11 El Capitan: la base non cambia, è ancora lo Yosemite rilasciato lo scorso anno, però sono stati introdotti numerosi miglioramenti e cambiamenti per offrire un’ancor più stretta integrazione fra i Mac, i dispositivi iOS, le app e i servizi online. Ed è proprio per enfatizzare questo concetto di miglioramento dell’esistente che è stato scelto il nome di El Capitan: è infatti la vetta più alta all’interno del parco di Yosemite negli Stati Uniti.

Mac OS X El Capitan. Le caratteristiche del nuovo sistema

Già da un primo approccio, El Capitan dà l’idea del rinnovamento. Questo perché è stato cambiato il font di sistema: Apple ha adottato il nuovo San Francisco, perché lo ritiene un carattere moderno, facile da leggere e bellissimo sui display Retina. Ma è sotto il cofano che stanno le maggiori innovazioni, quelle che fanno la differenza in termini di prestazioni e usabilità. Vediamo allora in dettaglio quali funzioni il nuovo sistema operativo migliora rispetto al Mac OS 10.10.

Ricerche sempre più precise

Partiamo anzitutto dalle ricerche, che diventano sempre più precise e ad ampio spettro. All’ampiamento al Web introdotto lo scorso anno, Spotlight aggiunge ora anche alcuni ambiti definiti all’interno dei quali effettuare ricerche specifiche, come meteorologia, sport, Borsa, video in Internet e anche trasporti. Non solo. Per affinare i risultati è possibile fare richieste usando una forma simile al linguaggio naturale, come per esempio “Che tempo fa a New York?” o “Quali sono state le migliori azioni di Lionel Messi nel 2015?”: nel primo caso avremo come risposta delle previsioni del tempo mentre nel secondo avremo una lista di video

Mac OS X El Capitan. Le caratteristiche: schermata diSpotlight
In El Capitan, le ricerche sono più mirate e le richieste sono fatte nel linguaggio naturale

Potremo anche chiedere a Siri “Mostrami i documenti su cui ho lavorato il mese scorso” o, in modo ancor più selettivo “Cerca i documenti di Pages su cui ho lavorato ieri e che trattano di budget”. Da sottolineare che in El Capitan la finestra di Spotlight può essere ridimensionata e spostata sul desktop come meglio si ritiene opportuno.

Finestre riorganizzate

Mission Control, il modo più veloce di vedere tutte le finestre aperte, ha un design più chiaro che permette di trovare ancora più rapidamente la finestra di cui hanno bisogno. Quando la Scrivania è affollata, basta trascinare una finestra nella parte superiore dello schermo per accedere alla nuova Spaces Bar in Mission Control e creare un nuovo Spazio, il modo con cui OS X raggruppa le applicazioni. E la nuova funzione Split View posiziona in automatico le finestre di due app una accanto all’altra in modalità a schermo intero, così è possibile lavorare su entrambe contemporaneamente e senza distrazioni.

Mac OS X El Capitan. Le caratteristiche: split viw Safari .Notes
Il multitasking può avvantaggiarsi della vista simultanea di due app a pieno schermo

A ben guardare, è una funzione che Microsoft aveva già introdotto in Windows 7 e che è molto comoda quindi è la benvenuta anche in Mac OS X.

Un Safari più comodo e funzionale

Apple ha fatto in modo che le applicazioni che fanno parte del sistema operativo siano ancora più intuitive in Mac OS X El Capitan. Le caratteristiche di Safari, per esempio, sono state arricchite con la funzione Pinned Sites, che si ripropone di far avere sempre a portata di mano i siti web più frequentati: rimangono aperti e attivi nella barra dei pannelli. Tanto è semplice nella concezione tanto è utile: parliamo del nuovo pulsante “mute” che consente di disattivare rapidamente l’audio del browser da tutti i pannelli. Alzi la mano chi, avendo aperti numerosi pannelli, non si è trovato con della musica o, ancor peggio, con persone che parlano senza sapere su quale pannello fossero. Ora, con il nuovo pulsante “mute” l’inconveniente è presto risolto.

 

Mac OS X El Capitan. Le caratteristiche: schermata di Safari
La funzione Pinned Sites permette di avere sempre disponibili i siti che si vistano più spesso

Le novità di Mail e Foto

Apple le ha chiamate Smart Suggestions e sono destinate a migliorare l’usabilità di Mail. Si tratta di una funzione che riconosce i nomi o gli eventi in un messaggio di posta e chiede all’utente se desidera aggiungerli ai contatti o al calendario: se la riposta è sì, basta un clic del mouse per portare a termine l’operazione. Altra novità (molto comoda se si usa il trackpad) è la possibilità di sfiorare per cancellare i messaggi (come avviene in iOS). Per concludere, l’app Mail può ora funzionare in modalità a schermo intero.

 

Mac OS X El Capitan. Le caratteristiche: schermata di Mail
Grazie alla modalità a tutto schermo, la visualizzazione delle mail è molto più comoda

 

Dal canto suo, la nuova versione dell’applicazione Foto consente di aggiungere luoghi a una singola immagine o a un intero Momento e ordinare gli album per data o titolo. In aggiunta, è possibile scaricare estensioni per l’editing di altri sviluppatori dal Mac App Store e accedervi direttamente dall’app Foto.

Mac OS X El Capitan. Le caratteristiche: schermata di Foto
La nuova app Foto consente maggiori interventi di editing sulle immagini

 

Note, finalmente una vera alternativa a Evernote

Con la nuova app Note, in El Capitan si può fare drag and drop di foto, PDF, video e altri file nelle note e aggiungere contenuti direttamente da altre app, come Safari o Mappe, tramite il menu Condividi. Facili da creare, le checklist aiutano a tenere traccia delle cose più importanti da fare, mentre un nuovo browser organizza gli allegati in un’unica vista, per rendere più facile trovare ciò che si sta cercando. Attraverso iCloud, le note sono sincronizzate su tutti i dispositivi abilitati. Il grande lavoro fatto da Apple ha reso Note un valido concorrente di altre app, Evernote prima fra tutte.

Mac OS X El Capitan. Le caratteristiche: schermata app Note
Un nuovo browser riunisce e mostra tutti gli allegati di una nota

 

Mappe con indicazione anche sui trasporti

Apple ha lavorato di fino anche per migliorare l’app Mappe. Diverse sono le innovazioni apportate, tra queste spiccano sicuramente la possibilità di avere indicazioni sui percorsi da fare a piedi e sui mezzi pubblici da prendere per raggiungere una determinata destinazione. Purtroppo, al momento, queste opportunità riguardano solo una decina di città al mondo ma nessuna italiana.

 

Mac OS X El Capitan. Le caratteristiche: schermata app mappe
Arrivano le indicazini sui trasporti pubblici, ma non per l’e città italiane

Prestazioni senza precedenti

Oltre che sull’aspetto funzionalità, in El Capitan Apple ha lavorato molto anche sulle prestazioni: l’obiettivo era rendere più veloci e reattive molte delle attività che gli utenti svolgono quotidianamente. Con l’adozione di Metal, la tecnologia grafica realizzata dalla stessa Apple per sfruttare al meglio le potenzialità elaborative del processore grafico, è stato ottenuto un incremento del rendering a livello di sistema fino al 50% e dell’efficienza globale fino al 40%. Questo, in pratica, si traduce in un aumento del 40% dell’apertura delle applicazioni e nel raddoppio della velocità di apertura dei messaggi mail o dello switch tra applicazioni. Ma arriva addirittura a quadruplicare la rapidità di apertura di un documento Pdf in preview.

Grazie poi alla capacità di Metal di sfruttare nello stesso momento CPU e GPU, le performance nei giochi e nelle app professionali possono incrementare fino a 10 volte rispetto a Mac OS X Yosemite.

Mac OS X El Capitan. Le caratteristiche
Giochi e app di grafica hanno una marcia in più grazie alla tecnologia Metal

Disponibilità

Concludiamo ricordando che Mac OS X 10.11 El Capitan è già disponibile per gli sviluppatori, mentre sarà scaricabile come beta pubblica a partire da luglio all’indirizzo http://www.apple.com/osx/whats-new/. Il rilascio della versione definitiva è previsto per il prossimo autunno.

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...

La NATO alza il livello di allerta e la tensione cresce dopo l’incursione dei droni russi in Polonia

Negli ultimi giorni, la crisi tra Russia, Ucraina e i paesi NATO ha vissuto una nuova e preoccupante escalation: una serie di droni russi...

Oltre trecento lavoratori sudcoreani di Hyundai in Georgia rimpatriati dopo un raid dell’immigrazione USA

Oltre trecento lavoratori sudcoreani sono stati recentemente detenuti negli Stati Uniti, in seguito a uno dei più grandi blitz dell’immigrazione federale mai compiuti in...