19 Ottobre 2025
HomeAttualitàIl mouse non funziona? Cosa fare

Il mouse non funziona? Cosa fare

Ci siamo passati tutti, almeno una volta. Ti siedi davanti al computer, pronto a iniziare una nuova, lunga sessione di lavoro, e ti accorgi che improvvisamente il mouse non funziona. A quel punto, puoi provare velocemente questi semplici e pratici consigli per risolvere il problema nel minor tempo possibile:

Sostituisci le batterie

Sì, sembra semplice, ma saresti sorpreso dal numero di persone che per prima cosa non pensano a questo aspetto fondamentale. Sostituisci quindi le batterie (AA o AAA a seconda del formato supportato) con una serie nuova, soprattutto se stai ancora utilizzando le batterie fornite in dotazione con il dispositivo. Allo stesso modo, assicurati che le batterie siano installate correttamente e che il coperchio del vano batterie risulti ben chiuso, per impedirne spostamenti.

Pulisci il mouse

Se il puntatore si muove a scatti o è meno reattivo del solito, pulire il mouse può rappresentare la giusta mossa per migliorarne le prestazioni. La manutenzione regolare del mouse è qualcosa che tutti, periodicamente, dovremmo svolgere. Procedi quindi a rimuovere polvere e materiali estranei da tutte le superfici, incluse le fessure tra i tasti e intorno alle parti removibili. Nel caso, è possibile utilizzare una bomboletta di aria spray o un comune detergente non aggressivo, facendo attenzione a evitare le parti più delicate (rulli per i vecchi mouse a palla o le lenti per i più moderni mouse ottici e laser).

mouseCambia porta USB

Potrebbe essersi verificato un malfunzionamento con la porta USB in uso: scollega il mouse (o il ricevitore nel caso di dispositivi senza fili) e provare una porta differente. Collega il mouse direttamente alla porta USB nel caso in cui si utilizzi un hub o uno “sdoppiatore”. Il problema potrebbe essere dovuto a questo dispositivo intermedio: provare a collegare il mouse direttamente alla porta USB, senza passare da altri dispositivi.

Verifica la superficie

Alcuni mouse possono essere utilizzati pressochè su ogni tipo di superficie. Altri, invece, necessitano di superfici perfettamente lisce. A questo proposito, sarebbe utile conoscere i limiti del dispositivo, leggendo il manuale di istruzioni e assicurandosi di lavorare su una superficie adeguata. Nel caso di mouse datati, potrebbe essere sufficiente ricorrere a un classico tappetino per ovviare al problema.

Controlla i driver

Se il tuo mouse non svolge correttamente alcune funzioni che invece dovrebbero essere supportate (come ad esempio lo scorrimento laterale delle pagine), controlla il sito del produttore per vedere se è possibile installare un driver dedicato e aggiornato. Nella gran parte dei casi, si tratta di software gratuiti.

Verifica la connessione Bluetooth

Attraverso le impostazioni del sistema operativo, controlla se la connessione Bluetooth è presente e attiva, quindi avvia manualmente la procedura di associazione seguendo le istruzioni riportate nel manuale del produttore del mouse.

Se nulla funziona, contatta il produttore

Potrebbe trattarsi di un cavo difettoso, un problema al ricevitore o al mouse stesso. Se non si tratta di un prodotto nuovo, la differenza tra un mouse difettoso e uno con con troppi anni di vita sulle spalle, è spesso dettata dalle garanzie fornite dalla casa produttrice. Ogni azienda fornisce termini di garanzia diversi, che potrebbero differire di molto da un produttore all’altro.

Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...