18 Settembre 2025
HomeAttualitàMozilla progetta Junior, nuovo browser per iPad

Mozilla progetta Junior, nuovo browser per iPad

Mozilla, la fondazione che ha ideato e sviluppato il noto browser Firefox, sta progettando un nuovo software di navigazione per iPad, destinato a sfidare il ben noto Safari e a modificare l’esperienza web degli utenti tablet.

Secondo gli esperti di Mozilla, il browser di Apple, Safari, installato di default su tutti gli iPad è una buona soluzione, ma si tratta in realtà del trasporto su tablet della vecchia concezione di browser pensata per i computer desktop con tutti i limiti che ne seguono, come alcune imprecisioni nel tocco, specie nel caso in cui vogliamo cliccare sul tasto indietro, veramente troppo piccolo.

Junior, questo il nome del browser a cui sta lavorando Mozilla, è invece un browser interamente progettato per la navigazione su tablet e, secondo un video pubblicato sul web, completamente diverso. La schermata di partenza è composta da due enormi tasti, il primo permette di andare indietro nella navigazione, il secondo è invece un segno “più” che consente di eseguire quelle che, nelle previsioni degli sviluppatori, sono le tre azioni che un utente desidera fare quando deve navigare, specie se si trova in un sito nuovo.

Il primo visualizzare l’elenco della pagine recenti per ritrovare una informazione appena letta, secondo, trovare le icone ben visibili con i siti preferiti aggiunti dall’utente, e infine una barra di ricerca dove poter allo stesso tempo digitare il preciso indirizzo di un sito o inserire della parole chiave da cercare sul web. I risultati della ricerca compariranno al posto della sezione preferiti, mantenendo la schermata iniziale sostanzialmente invariata. Il browser sarà scaricabile gratuitamente dallo Store di Apple, integrato nello stesso iPad.

La proposta di Mozilla non è l’unica lanciata per sostituire Safari. Recentemente anche la web company Yahoo! ha lanciato il browser per tablet Axis, che si basa sull’idea di visualizzare delle anteprime dei siti che si stanno cercando, raggiungibili direttamente con un clic dell’utente, saltando il passaggio di dover consultare il classico e noioso elenco di link forniti dai motori di ricerca. Allo stesso modo Atomic, Dolphin, Opera Mini e Skyfire sono tutti esempi di alternative che desiderano raggiungere un buon livello di diffusione. Ma la Mozilla ha una storia, è stato il primo browser a scalzare il primato di Microsoft Explorer, una esperienza con la navigazione, perchè detiene ancora il 20% del mercato, e una volontà di primeggiare, visto che il suo lento declino è stato avvertito da tutti, che le danno un vantaggio competitivo decisamente corposo.

Roberto Trizio

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...