23 Ottobre 2025
HomeAttualitàMozilla. Progetto per rivelare le pratiche di monitoraggio di Facebook

Mozilla. Progetto per rivelare le pratiche di monitoraggio di Facebook

Nel tentativo di far luce sulle pratiche di monitoraggio e raccolta dei dati di Facebook, il progetto Mozilla ha collaborato con l’organizzazione no profit The Markup.

Le due società stanno chiedendo agli utenti di scaricare Rally, la prima piattaforma di condivisione dei dati di Mozilla, lanciata lo scorso anno, e di condividere il proprio comportamento di navigazione.

Gli strumenti forniti da Rally consentono il monitoraggio del pixel di Facebook, un codice di Javascript che traccia le azioni degli utenti in risposta agli annunci. Dovrebbero consentire alle aziende di esaminare quali dati vengono raccolti, con quali siti sono condivisi, quali dati rivela sugli utenti e quanto sia effettivamente diffusa la rete di monitoraggio di Facebook.

Uno strumento come Rally può riunire tutta la forza delle comunità di persone che si uniscono per fornire informazioni su una delle parti più opache di Internet che hanno un impatto così drammatico sulle nostre vite individuali e sulla società”, afferma Ted Han, di Rally.

“Questa è una rara opportunità per sollevare il velo sulle pratiche di monitoraggio e raccolta dei dati di Facebook al di fuori delle piattaforme Facebook”.

Il progetto si basa su una precedente collaborazione con il Center for Information Technology Policy dell’Università di Princeton su notizie e disinformazione su politica e COVID-19 nei servizi online, nonché su un altro studio in corso con la Stanford University Graduate School of Business sul consumo di notizie e l’impatto degli annunci.

“Internet e il mondo non possono aspettare che le piattaforme facciano la cosa giusta”, commenta Han.

Tuttavia, progetti precedenti con obiettivi simili sono falliti. La scorsa estate, ad esempio, Facebook ha bandito gli account dei ricercatori della New York University (NYU) che studiano il microtargeting degli annunci politici sugli utenti attraverso un progetto chiamato Ad Observer, con una mossa condannata dalla Federal Trade Commission (FTC) statunitense.

La società ha chiuso anche CrowdTangle, lo strumento di monitoraggio dei social media che ha fornito l’accesso ad argomenti di tendenza, account pubblici e comunità e post virali su Facebook, Instagram e Reddit, e ha bloccato gli strumenti di trasparenza degli annunci di ProPublica.

Apparentemente ha anche modificato il codice del suo sito Web per impedire la raccolta automatizzata dei dati dei post di feed di notizie dagli utenti, ostacolando in modo significativo il lavoro di ricercatori come il progetto Citizen Browser di Markup.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...