13 Novembre 2025
HomeGuide SicurezzaNavigare anonimi con Anonymouse

Navigare anonimi con Anonymouse

Quando navighiamo un sito web, lo sappiamo tutti (o quasi), lasciamo la nostra traccia sul server che lo ospita.
Questa traccia è presente nei “log” che generalmente sono files di testo in cui viene scritto quali utenti si sono collegati al sito e quali sono state le pagine visitate.
La registrazione di queste informazioni avviene tramite indirizzo IP, un numero univoco che identifica il nostro computer (o la rete aziendale alla quale esso appartiene) nella Rete.

Il passaggio tra l’indirizzo IP e la persona che lo sta utilizzando non è così immediato, in alcuni casi è possibile chiedere l’appartenenza ad un indirizzo IP a servizi predisposti (es: http://www.ripe.net per gli indirizzi IP europei).
Nel caso l’indirizzo IP sia assegnato ad un’azienda, l’interrogazione del servizio potrebbe rispondere con la ragione sociale di quest’ultima, ma sono casi particolari, nella maggior parte dei casi verrà restituito il nome del provider che fornisce la connettività fissa o mobile che sia.

In questo caso è il provider in grado di fornire l’esatto utilizzatore dell’indirizzo alla data e ora specifiche; questa informazione non è a disposizione di tutti, può essere richiesta, ad esempio, nel caso siano condotte indagini per una determinata violazione.

Non ci sarebbe quindi reale motivo di voler nascondere la propria visita a un sito ma siamo qui per trattare un servizio, quello di anonymouse.org, il cui utilizzo è gratuito e a disposizione di chi, per suoi motivi, lo volesse utilizzare.

Il servizio anonymouse.org è raggiungibile all’indirizzo http://www.anonymouse.org

Per utilizzarlo è sufficiente accedere alla pagina web e inserire l’indirizzo del sito che vogliamo navigare in modo anonimo.
Anonymouse effettuerà per nostro conto la richiesta al server web che ospita il sito di nostro interesse e, una volta ricevuti i contenuti, li invierà al nostro computer per la visualizzazione aggiungendo un piccolo banner pubblicitario.

In questo modo il server che ospita il sito non riceverà una richiesta dal nostro indirizzo IP ma da quello di anonymouse non avendo quindi reale traccia del richiedente originale.

 

 

Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...