09 Novembre 2025
HomeAttualitàNuove regole Ue sulla cybersicurezza dei prodotti

Nuove regole Ue sulla cybersicurezza dei prodotti

Nuove regole Ue sulla cybersecurity per garantire la sicurezza di prodotti hardware e software.

Le propone la Commissione europea annunciando una nuova legge sulla resilienza informatica, il ‘Cyber Resilience Act’, che introdurrà requisiti di sicurezza informatica obbligatori per i prodotti con elementi digitali, durante l’intero ciclo di vita.

Garantirà che i prodotti digitali, wireless, cablati o software, siano più sicuri per i consumatori nell’Ue. I produttori saranno obbligati a fornire supporto per la sicurezza e aggiornamenti software, garantendo ai consumatori informazioni sulla sicurezza informatica di ciò che acquistano.

“Meritiamo di sentirci al sicuro con i prodotti che acquistiamo nel mercato unico – afferma la vicepresidente esecutiva della Commissione Margrethe Vestager – Il Cyber Resilience Act garantirà che gli oggetti e i software connessi che acquistiamo rispettino solide misure di sicurezza informatica. Metterà la responsabilità al suo posto, con coloro che immettono i prodotti sul mercato”. Le misure proposte dall’esecutivo europeo stabiliranno sui prodotti con elementi digitali: criteri per l’immissione sul mercato, per garantirne la sicurezza informatica; requisiti essenziali per progettazione, sviluppo e produzione, e obblighi per gli operatori economici; requisiti essenziali per i processi di gestione della vulnerabilità per i produttori a garanzia della cibersicurezza dei prodotti durante l’intero ciclo di vita dei prodotti, con obblighi per gli operatori economici; norme sulla vigilanza del mercato. Ci saranno eccezioni su alcuni prodotti come dispositivi medici, aviazione o automobili dove sono già previsti dei requisiti di sicurezza informatica. Una volta adottata la legge, gli operatori economici e gli Stati membri avranno due anni di tempo per adeguarsi.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...