16 Novembre 2025
HomeAttualitàNuove regole Ue sulla cybersicurezza dei prodotti

Nuove regole Ue sulla cybersicurezza dei prodotti

Nuove regole Ue sulla cybersecurity per garantire la sicurezza di prodotti hardware e software.

Le propone la Commissione europea annunciando una nuova legge sulla resilienza informatica, il ‘Cyber Resilience Act’, che introdurrà requisiti di sicurezza informatica obbligatori per i prodotti con elementi digitali, durante l’intero ciclo di vita.

Garantirà che i prodotti digitali, wireless, cablati o software, siano più sicuri per i consumatori nell’Ue. I produttori saranno obbligati a fornire supporto per la sicurezza e aggiornamenti software, garantendo ai consumatori informazioni sulla sicurezza informatica di ciò che acquistano.

“Meritiamo di sentirci al sicuro con i prodotti che acquistiamo nel mercato unico – afferma la vicepresidente esecutiva della Commissione Margrethe Vestager – Il Cyber Resilience Act garantirà che gli oggetti e i software connessi che acquistiamo rispettino solide misure di sicurezza informatica. Metterà la responsabilità al suo posto, con coloro che immettono i prodotti sul mercato”. Le misure proposte dall’esecutivo europeo stabiliranno sui prodotti con elementi digitali: criteri per l’immissione sul mercato, per garantirne la sicurezza informatica; requisiti essenziali per progettazione, sviluppo e produzione, e obblighi per gli operatori economici; requisiti essenziali per i processi di gestione della vulnerabilità per i produttori a garanzia della cibersicurezza dei prodotti durante l’intero ciclo di vita dei prodotti, con obblighi per gli operatori economici; norme sulla vigilanza del mercato. Ci saranno eccezioni su alcuni prodotti come dispositivi medici, aviazione o automobili dove sono già previsti dei requisiti di sicurezza informatica. Una volta adottata la legge, gli operatori economici e gli Stati membri avranno due anni di tempo per adeguarsi.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...