13 Ottobre 2025
HomeAttualitàOffice 2016, novità e funzioni della nuova suite di Microsoft

Office 2016, novità e funzioni della nuova suite di Microsoft

Microsoft ha finalmente tolto il velo all’ultima versione della sua suite più popolare: con Office 2016, novità e funzioni aggiuntive arrivano ad arricchire il più famoso pacchetto di software dedicati alla produttività, proiettandolo sempre di più verso il Cloud dell’azienda di Redmond e privilegiando il lavoro online.

Office 2016, fin dalla presentazione, è disponibile per PC e Mac sia in versione “stand-alone” che all’interno del pacchetto Office 365 (in abbonamento). La caratteristica fondamentale che si ritrova in tutti i software della suite, è la loro spiccata vocazione al lavoro di squadra: grazie all’onnipresente interconnessione con il Cloud Microsoft, tutti i documenti possono essere editati contemporaneamente dall’intero team di lavoro, dai dispositivi desktop e da quelli mobile, da qualsiasi punto del globo. Una volta redatti, i documenti possono quindi essere condivisi, allegati a messaggi ed e-mail o semplicemente salvati sulla “nuvola” per essere sempre a disposizione da qualsiasi dispositivo Windows, Android o Apple.

Office 2016, novità e funzioni della nuova suite Microsoft votata al lavoro in team e al cloud.
Office 2016, novità e funzioni della nuova suite Microsoft votata al lavoro in team e al cloud.

Office 2016, novità e funzioni innovative per computer e smartphone

In fase di lancio Office 2016 potrà contare su 3 differenti versioni: Office Home & Student 2016 (149 euro per le versioni PC e Mac), Office Home & Business 2016 (279 europer le versioni PC e Mac), Office Professional 2016 (539 euro). Per la suite Office 365, i prezzi oscillano invece fra i 69 euro/anno (o 7 euro/mese) di Office 365 Personal (con una licenza per computer desktop, una per tablet e una per smartphone) e i 99 euro/anno (o 10 euro/mese) di Office 365 Home (con la possibilità di avere, in un unico pacchetto, 5 licenze per computer desktop, 5 per tablet e 5 per smartphone).

Office 2016, novità e funzioni introdotte per il lavoro di squadra online

Punti di forza di Office 2016, novità e funzioni riguardanti il cosiddetto “co-authoring” in tempo reale di documenti e contenuti delle diverse app della suite. La funzione, già presente in passato, è stata migliorata ed estesa a tutte le applicazioni Office: condividendo su OneDrive un qualsiasi documento Word, Excel, PowerPoint etc… sarà possibile renderlo disponibile per la modifica da parte del proprio team. Ciascuno, in base ai permessi, potrà visualizzare in tempo reale il documento, apportare modifiche e salvare la propria versione per dar vita a un lavoro “a più mani”. Numerose le funzioni di supporto come Office 365 Planner (una sorta di agenda virtuale per assegnare, a ogni membro del team di lavoro, scadenze, compiti, promemoria e via dicendo, attraverso una dashboard riassuntiva di tutte le fasi del progetto), Gruppi (un tool per organizzare i gruppi di lavoro e le risorse condivise come i calendari, le mail, il cloud storage di OneDrive e i blocchi appunti OneNote) e l’integrazione Skype for Business (in ogni app è presente un tasto di integrazione per Skype, che consente di avviare chat e videoconferenze direttamente al’interno delle app di Office 2016).

Office 2016, novità e funzioni. Condividere un documento con il team di lavoro è facile e veloce.
Office 2016, novità e funzioni. Condividere un documento con il team di lavoro è facile e veloce.

La novità più corposa potrebbe però riguardare GigJam, il nuovo strumento per la condivisione del lavoro presentato da Microsoft in versione preview in Office 2016. GigJam rappresenta un grande “contenitore di contenuti”: una bacheca virtuale condivisa a tutto il gruppo di lavoro contenente testo, immagini, link dalla Rete, e-mail, conversazioni in chat, calendari, strumenti per le videochiamate e la possibilità di inserirvi tutti i contenuti delle app Office. Un unico, grande spazio che nei progetti dell’azienda di Redmond dovrebbe rivoluzionare il lavoro in team su ogni dispositivo connesso a internet, fisso o mobile.

Office 2016, novità e funzioni dei programmi contenuti nella suite

Tante le novità introdotte, a partire dalla gestione della posta elettronica. Nuovi strumenti consentono di gestire al meglio i flussi elevati di mail, applicando ad esempio filtri per nascondere i messaggi a bassa priorità o avviando ricerche veloci, similmente a quanto accade sui servizi concorrenti come Gmail. Altra analogia con “Big G” è la gestione degli allegati, che in Office 2016 possono essere salvati sulla nuvola di OneDrive per essere facilmente reperibili da ogni dispositivo collegato. Lo stesso OneDrive esce potenziato da questo aggiornamento Office, con una migliore sincronizzazione dei contenuti tra sistemi PC e Mac.

Office 2016, novità e funzioni. Le mail diventano parte integrante della suite, con filtri e sistemi di gestione avanzati.
Office 2016, novità e funzioni. Le mail diventano parte integrante della suite, con filtri e sistemi di gestione avanzati.

Novità assoluta di Office 2016 è la funzione Tell Me, uno strumento per semplificare la vita a tutti quegli utenti che vorrebbero eseguire un’operazione ma non ricordano come districarsi tra i sempre più complessi menù delle app Office. Per ricevere assistenza è sufficiente scrivere, in un apposito campo, cosa si vorrebbe fare per ricevere tutte le delucidazioni del caso. Una “guida in linea” intelligente e avanzata che, a qualche utente non proprio giovanissimo, potrebbe richiamare alla memoria l’onnipresente – a tratti invadente – Clippy, l’assistente a forma di graffetta degli Office dello scorso millennio. Tell Me, però, è tutt’altra cosa e rappresenta una scorciatoia davvero funzionale per trovare in brevissimo tempo tutti gli strumenti desiderati.

Office 2016, novità e funzioni. "Tell Me", la nuova guida che permette di trovare tutte le funzioni di Office.
Office 2016, novità e funzioni. “Tell Me”, la nuova guida che permette di trovare tutte le funzioni di Office.

Smart Lookup rappresenta invece una prima assoluta: può capitare, durante la stesura di un documento, di aver bisogno di informazioni aggiuntive circa un determinato argomento. Attivando questa nuova funzione sarà sufficiente evidenziare la parola o la frase desiderata per veder comparire, in una nuova sezione interna alla app, documenti correlati, e-mail contenenti le parole ricercate e una finestra di ricerca di Bing, che si aprirà con le voci di Wikipedia corrispondenti. Il tutto senza dover aprire applicazioni e browser aggiuntivi.

Office 2016, novità e funzioni. Sway, l'erede evoluto di PowerPoint.
Office 2016, novità e funzioni. Sway, l’erede evoluto di PowerPoint.

Innovativa anche l’ultima app lanciata da Microsoft, Sway. Si tratta, in pratica, di una versione avanzata e potenziata di PowerPoint che permette di creare presentazioni multimediali disponibili per la pubblicazione online o per la condivisione su OneDrive. Al pari degli altri programmi della suite Office, Sway permette di reperire immagini, testi, sessioni chat, grafici e altri contenuti direttamente dalla Rete, senza uscire dall’applicazione. I contenuti così reperiti possono essere organizzati automaticamente grazie a un tool di auto-impaginazione, in grado di optare per diversi stili e di disporre in modo intelligente i materiali inseriti. Sway è scaricabile gratuitamente e non richiede una licenza di Office 2016 per funzionare.

Office 2016, novità e funzioni perfettamente integrate in Windows 10

Nelle intenzioni di Microsoft, Windows 10 e Office 2016 funzionano come una cosa sola: una macchina progettata per integrarsi a vicenda, sfruttando caratteristiche comuni e condivise. A cominciare dall’accesso a Office, compatibile con il sistema Windows Hello di riconoscimento facciale biometrico (previo possesso di periferiche di acquisizione immagini compatibili). Entro la fine del 2015 anche l’assistente vocale Cortana troverà integrazione con le app della suite Office 2016, con la capacità di eseguire ricerche e trovare documenti salvati su computer e OneDrive. Office 2016 sfrutterà anche la app Continuum di Windows 10: grazie a questa caratteristica, gli smartphone con sistema operativo Microsoft potranno trasformarsi in un autentico desktop capace di proiettare i documenti su monitor esterni e proiettori, come se si trattasse di un vero e proprio computer. Sempre in ambito mobile, sui principali app store sono già state rilasciate le principali app di Office 2016 per sincronizzare il lavoro di tutti i dispositivi associati al medesimo gruppo di lavoro.

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...