16 Ottobre 2025
HomeAttualitàOppo lavora a fotocamera "sotto" il display che abolirà il notch

Oppo lavora a fotocamera “sotto” il display che abolirà il notch

I produttori di smartphone fanno a gara per sradicare cornici e notch dai loro display, e già quest’anno abbiamo visto dei piccoli sensori per i selfie a scomparsa per cercare di ovviare al problema.

Ma ora Oppo sta per lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la soluzione definitiva: una fotocamera posizionata sotto allo schermo.

Come funziona la fotocamera sotto il display?

Il produttore di smartphone con sede in Cina ha presentato la tecnologia alla conferenza MWC di Shanghai.

Oppo e il nuovo Notch
Oppo e il nuovo notch “sotto” display

Si tratterebbe di un sensore che risiederebbe sotto la “pelle” del display: dunque dovrebbe funzionare alla perfezione, senza la necessità di sacrificare spazio sullo schermo.

Oppo ha spiegato che la tecnologia utilizza un modulo per la fotocamera personalizzato, un materiale traslucido migliorato e combinato con alcuni algoritmi di elaborazione avanzati per scattare immagini vivide senza il notch o fotocamera motorizzata.

Questo significherebbe che Oppo potrebbe progettare un telefono con un display da bordo a bordo, qualcosa che finora non è mai stato possibile a nessun altro produttore di smartphone.

Tante sfide da risolvere: Prossimità, HDR e rimozione del disturbo

Questa trovata presenta ancora alcuni seri problemi da risolvere.

Innanzitutto è sostanzialmente un’idea, per cui non abbiamo ancora un dispositivo disponibile e non sappiamo entro quanto sarà presentato un prototipo funzionante. Inoltre questa opzione richiede un grande lavoro di progettazione dietro le quinte.

Mentre la telecamera sotto lo schermo risolverebbe quello che probabilmente è il più grande ostacolo nella progettazione del display di uno smartphone, vi è ancora il problema dei sensori di prossimità e della luce ambientale, così come i sensori di riconoscimento facciale per uno sblocco tramite autenticazione biometrica.

Inoltre la telecamera posizionata sotto lo schermo deve mantenere degli standard di qualità elevati.

Oppo dice di essere al lavoro per sviluppare degli algoritmi per rimuovere la foschia, far funzionare correttamente l’HDR e bilanciare il bianco per “creare una selfie CAM che rivaleggia con gli attuali smartphone oggi sul mercato”.

Non è una presentazione molto convincente, ma Oppo ha un sacco di tempo per modificare e perfezionare il suo modello computazionale dal momento che nessun’altra azienda sembra essere al lavoro sullo stesso progetto.

Oppo e lo Zoom 10X

Questa non è la prima volta che Oppo presenta una rivoluzionaria tecnologia fotografica.

Alla MWC di Barcellona, nel mese di febbraio, l’azienda ha mostrato una fotocamera con zoom 10x senza perdita di qualità utilizzando un sistema a tripla telecamera da 8,6 mm, che include un obiettivo principale da 48 megapixel e un obiettivo grandangolare da 120 gradi con un obiettivo zoom da 160 mm.

La tecnologia è stata sdoganata nei prodotti Oppo a partire da maggio.

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...