29 Ottobre 2025
HomeAttualitàOrbit: la lavatrice lava senza acqua nè detersivo

Orbit: la lavatrice lava senza acqua nè detersivo

Un giorno potremo pulire i nostri panni con una lavatrice che non utilizza né acqua né detersivo ma solo onde elettromagnetiche e anidride carbonica.
orbit3
Si chiama Orbit Washing Machine ed è un prototipo sperimentale realizzato dai progettisti della Electrolux. Il suo funzionamento è davvero fantasioso: l’elettrodomestico è composto da un anello e da una sfera di plastica, nella quale possiamo inserire i nostri vestiti sporchi.

La sfera si chiude perfettamente, si posiziona al centro dell’ anello e si avvia la macchina, alimentata da potenti batterie pensate per ricaricarsi durante l’operazione di lavaggio e ridurre al minimo il dispendio energetico. Mentre la Orbit Washing Machine è in funzione, vengono attivati degli elementi nitrogeni che accendono un campo elettromagnetico abbastanza potente da far lievitare in aria la sfera e avviare il processo di pulitura.

Questo meccanismo non richiede acqua nè detersivo, in quanto a entrare in gioco sarà il diossido di carbonio, molecola normalmente presente nell’atmosfera e prodotta anche nel nostro corpo.

Se portato a una pressione di 60 bar, il diossido di carbonio si trasforma in liquido ed è in grado di bruciare macchie, sporco, polvere, olio e altri grassi presenti sui vestiti, lasciando assolutamente intatte le fibre dei capi: una vera operazione di bruciatura dello sporco fatta però nel rispetto dei materiali più delicati come seta, cotone e lino.

orbit4Al termine di tutta l’operazione il diossido si raffredda e ritorna allo stato solido mentre i vestiti vengono investiti da una carica di ioni negativi in grado di donare una sensazione di freschezza e pulizia ai capi.

A questo punto, il gioco è fatto: basta aprire la capsula e recuperare i propri vestiti perfettamente puliti. Secondo gli ingegneri della Electrolux queste lavatrici sarebbero riuscite laddove molti altri tentativi passati erano putroppo andati a vuoto. La tecnologia, in ogni caso, dovrebbe essere pronta nell’arco dei prossimi anni e il suo utilizzo non è quindi previsto nell’imminente.

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...