18 Ottobre 2025
HomeAttualitàPak-Da. Il bombardiere invisibile russo

Pak-Da. Il bombardiere invisibile russo

Il 7 giugno 2023, l’onorevole James Heappey, Ministro di Stato per le Forze Armate del Regno Unito, ha inviato una lettera a Tobias Ellwood, Presidente del Comitato Selezionato per la Difesa, offrendo approfondimenti sulla flotta di bombardieri pesanti russi e sul suo arsenale nucleare.

Nella sua missiva, Heappey ha posto l’accento sulla prontezza dei bombardieri russi, sostenendo che la Russia mantiene un certo numero di aeromobili da bombardamento in costante prontezza operativa in diverse basi aeree sparse per il paese. Ha inoltre sottolineato che, nonostante alcuni di questi bombardieri siano impegnati nel conflitto in corso in Ucraina, è “altamente improbabile che ciò influenzi significativamente la prontezza nucleare o le capacità di risposta della Russia”.

Interrogato sulle cifre, Heappey ha indicato che la Russia dispone di circa 80 aerei, per lo più Tu-95 BEAR e Tu-22 BACKFIRE, sotto il comando dell’Aviazione a Lungo Raggio (LRA). Ha inoltre rivelato: “La Russia ha anche circa 10 ciascuno di Tu-160 BLACKJACK e MiG-31 FOXHOUND“. In particolare, il MiG-31 FOXHOUND è incaricato di trasportare il missile balistico ipersonico AS-24 KILLJOY lanciato da aria, uno delle cosiddette armi “invincibili” annunciate dal presidente Putin nel 2018.

Heappey ha affrontato anche la questione della nuova produzione e modernizzazione degli aerei da bombardamento. Ha affermato che la Russia probabilmente nutre l’intenzione di “costruire nuovi e modernizzare i correnti telai TU-160 BLACKJACK“. Tuttavia, ha avvertito che a causa di problemi economici e di approvvigionamento derivanti dal conflitto in Ucraina, qualsiasi progetto di modernizzazione potrebbe subire ritardi.

Per quanto riguarda lo sviluppo di un bombardiere stealth, Heappey ha rivelato: “La Russia ha annunciato la sua intenzione di produrre un bombardiere stealth, chiamato PAK-DA“. Ha paragonato il design al bombardiere strategico B-2 degli Stati Uniti e ha suggerito che un prototipo potrebbe essere vicino al completamento. Tuttavia, Heappey ha mantenuto un tono cauto, affermando che c’è “poco a corroborare ciò” e che le sanzioni e gli eventi militari in corso in Ucraina potrebbero imporre ulteriori ritardi.

Simone De Micheli
Simone De Michelihttps://www.alground.com
Esperto di comunicazioni cifrate e di cyberbullismo, Simone è impegnato da anni come consulente per la gestione del crimine online e per la protezione dei minori sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...