14 Ottobre 2025
HomeAttualitàPortabee, stampante 3d economica e portatile

Portabee, stampante 3d economica e portatile

Quello della diffusione della stampa 3d livello mainstream è un fenomeno recente: ciò rende complicata la definizione di “prodotto economico“. Se fino a poco fa se ne poteva parlare per dispositivi in vendita a meno di 5000 dollari, con Portabee trattiamo una stampante 3d addirittura al di sotto dei 500 dollari.

La stampante 3d viene venduta a 480 dollari (circa 360 euro), più spese di spedizione, e rappresenta una scelta ideale per qualsiasi appassionato che intenda entrare nel mondo della stampa tridimensionale. Dietro ad un prezzo così basso c’è da fare qualche rinuncia. E’ possibile utilizzare un solo colore alla volta estampare oggetti non più grandi di un tazza. Il software in bundle è base ed offre quanto basta per realizzare in modo semplice e rapido i vostri progetti.

Uno degli aspetti più interessanti di questo dispositivo è il peso: rispetto ad altri modelli particolarmente ingombranti, la Portabee pesa solo 2,8kg, può essere ripiegato in pochi secondi nella sua custodia (inclusa nella confezione) ed essere facilmente trasportata. Secondo i produttori è “la prima stampante al mondo ad essere portatile”. Una volta chiusa ha le dimensioni di un computer portatile.

Tale caratteristica offre possibilità molto interessanti: è possibile, ad esempio, recarsi dal cliente e stampare sul momento il prototipo di un progetto aggiornato al momento; realizzare in classe i progetti dei propri alunni; recarsi in un pub e vedere la propria creazione formarsi mentre si sorseggia un pinta di bionda.

 

Fonte: La tua stampante 3D – Leggi tutto

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...