28 Novembre 2025
HomeAttualitàPrivacy. Google avrebbe raccolto dati dei bambini in YouTube

Privacy. Google avrebbe raccolto dati dei bambini in YouTube

Secondo il The Washington Post, Google deve pagare alla FTC una multa di svariati milioni di dollari per sistemare un’indagine sulle carenze di YouTube sulla protezioni dei bambini che utilizzano il suo servizio. L’agenzia ha avviato un’indagine sulla piattaforma di condivisione video per capire se violasse le leggi federali sulla privacy raccogliendo dati da bambini minori di 13 anni. Alla fine della ricerca, la commissione ha scoperto che Google e YouTube non proteggevano bambini in modo adeguato e che hanno raccolto i loro dati, che hanno violato la legge sulla protezione della privacy online dei bambini e la COPPA (Children’s Online Privacy Protection Act).

Secondo le relazioni, la FTC ha ricevuto lamentele sulla privacy dei minori contro YouTube per anni. Dopotutto, la COPPA proibisce alle aziende di raccogliere dati dagli utenti minori di 13 anni e di renderli target con annunci personalizzati. Per proteggere meglio i bambini che utilizzano Internet in questi giorni, l’agenzia intende riesaminare il modo in cui viene applicata la COPPA, visto che molti giovani utenti accedono a siti Web e videogiochi che non sono stati creati per loro.

Poiché le fonti non sono autorizzate a parlare dell’indagine, l’importo esatto e le condizioni dell’accordo non sono ancora chiari. Una multa di svariati milioni di dollari è probabilmente un grosso cambiamento per una corporazione massiccia come Google, e i funzionari della FTC sarebbero stati divisi sull’accordo: sarebbe stato appoggiato dai tre repubblicani dell’agenzia e opposto dai suoi due democratici. Detto questo, la decisione dell’agenzia potrebbe influenzare l’industria tecnologica nel suo complesso. Come ha notato il Post, i problemi che i difensori della privacy hanno sollevato nei confronti di Google si applicano anche ad altre società di tecnologia e di gioco.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...