18 Novembre 2025
HomeAttualitàPrivacy. Google avrebbe raccolto dati dei bambini in YouTube

Privacy. Google avrebbe raccolto dati dei bambini in YouTube

Secondo il The Washington Post, Google deve pagare alla FTC una multa di svariati milioni di dollari per sistemare un’indagine sulle carenze di YouTube sulla protezioni dei bambini che utilizzano il suo servizio. L’agenzia ha avviato un’indagine sulla piattaforma di condivisione video per capire se violasse le leggi federali sulla privacy raccogliendo dati da bambini minori di 13 anni. Alla fine della ricerca, la commissione ha scoperto che Google e YouTube non proteggevano bambini in modo adeguato e che hanno raccolto i loro dati, che hanno violato la legge sulla protezione della privacy online dei bambini e la COPPA (Children’s Online Privacy Protection Act).

Secondo le relazioni, la FTC ha ricevuto lamentele sulla privacy dei minori contro YouTube per anni. Dopotutto, la COPPA proibisce alle aziende di raccogliere dati dagli utenti minori di 13 anni e di renderli target con annunci personalizzati. Per proteggere meglio i bambini che utilizzano Internet in questi giorni, l’agenzia intende riesaminare il modo in cui viene applicata la COPPA, visto che molti giovani utenti accedono a siti Web e videogiochi che non sono stati creati per loro.

Poiché le fonti non sono autorizzate a parlare dell’indagine, l’importo esatto e le condizioni dell’accordo non sono ancora chiari. Una multa di svariati milioni di dollari è probabilmente un grosso cambiamento per una corporazione massiccia come Google, e i funzionari della FTC sarebbero stati divisi sull’accordo: sarebbe stato appoggiato dai tre repubblicani dell’agenzia e opposto dai suoi due democratici. Detto questo, la decisione dell’agenzia potrebbe influenzare l’industria tecnologica nel suo complesso. Come ha notato il Post, i problemi che i difensori della privacy hanno sollevato nei confronti di Google si applicano anche ad altre società di tecnologia e di gioco.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...