15 Ottobre 2025
HomeGuide SicurezzaPrivacy Instagram, i 7 trucchi per migliorarla

Privacy Instagram, i 7 trucchi per migliorarla

Parlare di privacy Instagram è un tema tutt’altro che banale. Instagram non è semplicemente un’applicazione smartphone per l’aggiunta di filtri colore, effetti scenografici, sfocature e ritocchi artistici alle foto che scattiamo. Instagram è soprattutto condivisione, delle nostre foto, con gli amici, gli altri utenti Instagram e, in ultima analisi, con il mondo.

Privacy Instagram: come mantenere private le nostre foto e i nostri dati personali

A volte, però, potremmo non essere in vena di condividere i nostri scatti Instagram proprio con tutti. Potremmo volerli mantenere riservati o visibili a una strettissima cerchia di amici. Ecco come fare per mostrare le nostre opere d’arte Instagram a un pubblico ristretto, agendo sulle impostazioni della privacy:

1. Privacy Instagram: modificare le impostazioni della privacy per il Foto Feed

Scattare una foto con Instagram non significa, soltanto, salvarla nella galleria fotografica del nostro smartphone. Vuol dire soprattutto pubblicarla all’interno del nostro Foto Feed di Instagram che, di default, è aperto agli occhi di tutti gli utenti della community.

Le opzioni di privacy Instagram sono raccolte all'interno del menù Impostazioni
Le opzioni di privacy Instagram sono raccolte all’interno del menù Impostazioni

Per chi non desidera tutta questa visibilità, è possibile attivare un Account privato. In questo modo, nessuno potrà vedere i nostri scatti fotografici pubblicati su Instagram, che si trasformerà in una vera e propria galleria fotografica privata. Ecco come procedere:

  • Una volta aperta l’applicazione, toccare l’icona presente in basso a destra (a forma di omino mezzobusto), quindi l’icona delle Impostazioni presente in alto a destra (in iOS ha la forma di un ingranaggio, su Android è formata da tre puntini verticali).
  • Scegliere la voce “Account privato” e attivarla con l’apposita icona

A questo punto, solo le persone che approveremo potranno vedere le foto e i video che pubblicheremo su Instagram. Attenzione però: questa scelta non avrà nessun effetto sui nostri seguaci attuali, che continueranno a vedere tutto ciò che pubblicheremo.

Ovviamente qualora decidessimo di condividere uno scatto via Facebook o Twitter, l’account privato perderà il suo effetto e il contenuto sarà visibile in base alle regole di condivisione del Social di destinazione.

Se invece ci chiedessimo come proteggere la “proprietà intellettuale” dei nostri scatti, per essere certi che nessuno li possa scaricare e spacciarli come opera di altre persone, è possibile fare riferimento a questa nostra guida.

2. Privacy Instagram: attenzione alle impostazioni della privacy Facebook

Instagram permette di condividere i propri contenuti su Facebook attraverso un canale preferenziale. Quindi, ecco la domanda: quando una foto di Instagram viene condivisa su Facebook, quali persone potranno visualizzarla?

Esiste un modo preciso per controllare (e modificare) questo pubblico:

  • Accedere al proprio account Facebook, quindi cliccare su Impostazioni -> Applicazioni
  • Trovare nella pagina l’icona di Instagram, quindi cliccare sull’icona a forma di matita (a fianco del nome) e modificare la voce Visibilità dell’applicazione, portandola da “Tutti” a “Solo io“. Da qui è anche possibile impostare un pubblico personalizzato, ristretto alla nostra cerchia di amici o utenti selezionati.
Le opzioni di privacy Instagram passano anche attraverso Facebook: quando si collegano i due account, è necessario stabilire chi potrà avere accesso alle nostre foto
Le opzioni di privacy Instagram passano anche attraverso Facebook: quando si collegano i due account, è necessario stabilire chi potrà avere accesso alle nostre foto

3. Privacy Instagram: bloccare i seguaci sconosciuti

Bloccare un utente sconosciuto o molesto è importante per aumentare la privacy Instagram
Bloccare un utente sconosciuto o molesto è importante per aumentare la privacy Instagram

Al pari di Twitter, su Instagram tutti possono seguire il feed fotografico di tutti. Tranne, ovviamente, gli account privati. Cosa fare, quindi, quando un perfetto sconosciuto ha iniziato a seguire il nostro profile e le nostre foto prima che impostassimo il nostro account come privato? Ecco come procedere:

  • Per prima cosa, accedere al profilo personale attraverso l’icona in basso a destra (a forma di mezzobusto)
  • Nella parte alta della schermata, vengono indicati i nostri Seguaci. Fare clic sul numero visualizzato per aprire la lista completa
  • Toccare il nome del seguace sconosciuto, quindi l’icona delle Impostazioni in alto a destra (a forma di ingranaggio o tre pallini verticali), quindi selezionare Blocca. L’utente in questione non potrà più entrare in contatto con i nostri contenuti Instagram.

4. Privacy Instagram: modificare le impostazioni del profilo

Tutti i nostri seguaci hanno libero accesso alle informazioni indicate nel nostro profilo Instagram personale.

Tuttavia, l’unica informazione obbligatoria da inserire in un profilo Instagram è il nome (che può anche essere di fantasia). Per una migliore privacy, è possibile eliminare tutte le altre informazioni inserite (mail, numero di telefono, sito web, biografia, etc…).

Per modificare il profilo, toccare l’icona a forma di mezzobusto nella parte inferiore destra dello schermo, quindi la voce “Modifica profilo” sotto la nostra foto. Da qui, cancellare o modificare a piacere tutte le informazioni, pubbliche e private, che abbiamo indicato. Meno informazioni condivideremo, più sicura sarà la nostra privacy.

5. Privacy Instagram: scollegare le foto dalla Mappa di Instagram

La funzione Mappa Foto geolocalizza i nostri scatti all'interno di una mappa, ricordandoci dove eravamo in quel dato momento
La funzione Mappa Foto geolocalizza i nostri scatti all’interno di una mappa, ricordandoci dove eravamo in quel dato momento

Instagram possiede una funzione, a volte troppo invadente, che geolocalizza i nostri scatti all’interno di una mappa visualizzabile dal profilo personale.

Quando si scatta una foto al Colosseo, per esempio, i nostri seguaci sapranno che ci troviamo a Roma, con tutti i possibili problemi per la nostra privacy.

Ricordiamo infatti che Instagram è pubblico: condividere con gli amici le foto della località in cui ci troviamo in vacanza è una gran cosa, ma forse dovremmo pensarci due volte prima di pubblicare nel feed fotografico tonnellate di scatti contenenti la posizione di casa nostra. Non si sa mai chi potrebbe sbirciare o dove la foto potrebbe essere condivisa.

Prima di pubblicare una foto su Instagram, fare sempre attenzione alla voce “aggiungi alla tua Mappa foto” che compare nell’ultima schermata prima della pubblicazione. Chiediamoci sempre: voglio davvero condividere la mia posizione attuale sulla mappa?

Cosa fare, però, con le foto già pubblicate e geolocalizzate? Ecco come rimuovere i dati geografici dalle vecchie foto:

  • Dall’icona del profilo personale (in basso a destra) toccare l’icona Mappa Foto (a forma di Pin) subito sotto i dettagli del profilo, quindi sulla voce Modifica in alto a destra della mappa
  • Fare zoom in un’area contenente la foto da modificare e toccarla per rimuoverla dalla mappa.

In caso di Account privato, soltanto i seguaci potranno visualizzare le posizioni delle foto sulla mappa.

6. Privacy Instagram: cancellare le foto dal feed

Può capitare di pubblicare su Instagram foto “scomode” e di doverle rimuovere in un secondo tempo, per evitare che i nostri seguaci le visualizzino. Ecco come procedere:

  • Toccare l’icona del profilo personale (in basso a destra). Sotto i dettagli del profilo, verranno indicate tutte le foto pubblicate su Instagram.
  • Appena sotto a ogni foto e in alto a destra, è visibile l’icona di un menù a forma di tre puntini sovrapposti. Toccandola, saranno visibili diverse opzioni fra cui “Elimina“. Selezionando questa voce, la foto incriminata sparirà per sempre dal proprio Feed e da Instagram.

7. Privacy Instagram: condividere foto solo con determinati seguaci

A volte si vorrebbe condividere uno scatto di Instagram solo con un unico seguace. In questo caso corre in nostro aiuto una funzione chiamata Instagram Direct, attraverso cui è possibile condividere un singolo scatto solamente con uno o più dei nostri amici. Un po’come se fossero inviate attraverso messaggio privato.

Scattare una foto con l’app Instagram e procedere come di consueto per la pubblicazione. Nell’ultima schermata prima della pubblicazione, toccare la voce Direct e inserire i nomi dei seguaci con cui condividerla.

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...