28 Novembre 2025
HomeGuide SicurezzaPrivacy Pinterest: proteggere i dati personali in 3 passaggi

Privacy Pinterest: proteggere i dati personali in 3 passaggi

In termini di privacy Pinterest ha da sempre fatto discutere. All’epoca del suo lancio, rappresentava l’unica piattaforma social priva di qualsiasi impostazione legata alla privacy dell’utente.

Successivamente, prendendo esempio da altre piattaforme social più diffuse, Pinterest si è adeguata ai tempi fornendo agli utenti diversi strumenti per proteggere il proprio sito, la Pinterest board e il Pinterest feed. Ecco, in tre semplici assaggi, come aumentare la privacy Pinterest:

Privacy Pinterest: proteggere il proprio sito dai pinners “indiscreti”

Esistono diversi modi per proteggere la privacy su Pinterest. Il primo consiste nel proteggere il proprio sito web dai pinners più invadenti. A questo proposito, a partire dal 2012 è stato introdotto il codice “No Pin” per evitare che un intero sito (e le relative immagini) possano essere oggetto di pinning. Il procedimento è molto semplice: basta copiare il seguente codice

<meta name=”pinterest”content=”nopin” />

e incollarlo fra i tag <head> e </head> del proprio sito web. Dopo avere aggiunto il codice, ogni volta che un utente cercherà di fare pinning su una qualsiasi pagina, verrà informato da un popup che “il sito non permette il pinning di Pinterest”.

Per attivare il pinning solo su alcune immagini del sito, è possibile installare il pulsante “Pin It” attraverso l’apposito widget di Pinterest. Questa accortezza permetterà di controllare sia l’immagine che la descrizione del Pin.

Privacy Pinterest: il pulsante "Pin It" permette di condividere le foto del nostro sito sulla piattaforma social, in modo facile e agevole
Privacy Pinterest: il pulsante “Pin It” permette di condividere le foto del nostro sito sulla piattaforma social, in modo facile e agevole

Privacy Pinterest: creare una bacheca privata

Fino a qualche tempo fa, gli utenti non potevano tenere nascosti i contenuti di Pinterest. Con l’introduzione delle bacheche private, è ora possibile pubblicare qualsiasi contenuto e tenerlo lontano dagli occhi della community.

Per rendere una bacheca privata su Pinterest, cliccare sul proprio profilo (nell’angolo superiore destro del browser) e scorrere fino in fondo alle bacheche personali. Da qui, attraverso il pulsante “Crea bacheca” sarà possibile attivare l’opzione “Segreta“.

Privacy Pinterest: una bacheca segreta permette di archiviare pins in maniera anonima, senza mostrarli ad altri utenti
Privacy Pinterest: una bacheca segreta permette di archiviare pins in maniera anonima, senza mostrarli ad altri utenti

Gli utilizzi di una bacheca segreta sono molteplici: conservare idee, spunti e progetti da riutilizzare in un secondo tempo, effettuare re-pin, condividerla con un numero selezionato di persone, il tutto al di fuori degli occhi della community Pinterest e in completo anonimato.

 

Privacy Pinterest: bloccare e segnalare gli utenti

Privacy Pinterest: segnalare un contenuto inappropriato e bloccare un utente sono operazioni semplici e veloci
Privacy Pinterest: segnalare un contenuto inappropriato e bloccare un utente sono operazioni semplici e veloci

Altra recente funzionalità legata alla privacy consiste nella possibilità di bloccare e segnalare utenti su Pinterest. Attraverso questa funzionalità è possibile scoprire chi e come interagisce con il nostro profilo, aiutando Pinterest a identificare gli spammer e gli account degli utenti che violano le regole della piattaforma social.

I termini di servizio di Pinterest indicano cosa è permesso e cosa è vietato pubblicare. Pin dal contenuto pornografico, utenti che dichiarano di avere meno di 13 anni, account usati per inviare spam devono essere oggetto di segnalazione da parte di tutti gli utenti Pinterest, per il bene dell’intera piattaforma social.

Se qualche utente, pur non violando nessuno dei termini di servizio, dovesse infastidirci, è possibile bloccarlo. Per farlo, basta cliccare sul nome del profilo, quindi sull’icona a forma di ingranaggio e sulla voce Blocca.

 

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...