14 Novembre 2025
HomeGuide SicurezzaPrivacy Pinterest: proteggere i dati personali in 3 passaggi

Privacy Pinterest: proteggere i dati personali in 3 passaggi

In termini di privacy Pinterest ha da sempre fatto discutere. All’epoca del suo lancio, rappresentava l’unica piattaforma social priva di qualsiasi impostazione legata alla privacy dell’utente.

Successivamente, prendendo esempio da altre piattaforme social più diffuse, Pinterest si è adeguata ai tempi fornendo agli utenti diversi strumenti per proteggere il proprio sito, la Pinterest board e il Pinterest feed. Ecco, in tre semplici assaggi, come aumentare la privacy Pinterest:

Privacy Pinterest: proteggere il proprio sito dai pinners “indiscreti”

Esistono diversi modi per proteggere la privacy su Pinterest. Il primo consiste nel proteggere il proprio sito web dai pinners più invadenti. A questo proposito, a partire dal 2012 è stato introdotto il codice “No Pin” per evitare che un intero sito (e le relative immagini) possano essere oggetto di pinning. Il procedimento è molto semplice: basta copiare il seguente codice

<meta name=”pinterest”content=”nopin” />

e incollarlo fra i tag <head> e </head> del proprio sito web. Dopo avere aggiunto il codice, ogni volta che un utente cercherà di fare pinning su una qualsiasi pagina, verrà informato da un popup che “il sito non permette il pinning di Pinterest”.

Per attivare il pinning solo su alcune immagini del sito, è possibile installare il pulsante “Pin It” attraverso l’apposito widget di Pinterest. Questa accortezza permetterà di controllare sia l’immagine che la descrizione del Pin.

Privacy Pinterest: il pulsante "Pin It" permette di condividere le foto del nostro sito sulla piattaforma social, in modo facile e agevole
Privacy Pinterest: il pulsante “Pin It” permette di condividere le foto del nostro sito sulla piattaforma social, in modo facile e agevole

Privacy Pinterest: creare una bacheca privata

Fino a qualche tempo fa, gli utenti non potevano tenere nascosti i contenuti di Pinterest. Con l’introduzione delle bacheche private, è ora possibile pubblicare qualsiasi contenuto e tenerlo lontano dagli occhi della community.

Per rendere una bacheca privata su Pinterest, cliccare sul proprio profilo (nell’angolo superiore destro del browser) e scorrere fino in fondo alle bacheche personali. Da qui, attraverso il pulsante “Crea bacheca” sarà possibile attivare l’opzione “Segreta“.

Privacy Pinterest: una bacheca segreta permette di archiviare pins in maniera anonima, senza mostrarli ad altri utenti
Privacy Pinterest: una bacheca segreta permette di archiviare pins in maniera anonima, senza mostrarli ad altri utenti

Gli utilizzi di una bacheca segreta sono molteplici: conservare idee, spunti e progetti da riutilizzare in un secondo tempo, effettuare re-pin, condividerla con un numero selezionato di persone, il tutto al di fuori degli occhi della community Pinterest e in completo anonimato.

 

Privacy Pinterest: bloccare e segnalare gli utenti

Privacy Pinterest: segnalare un contenuto inappropriato e bloccare un utente sono operazioni semplici e veloci
Privacy Pinterest: segnalare un contenuto inappropriato e bloccare un utente sono operazioni semplici e veloci

Altra recente funzionalità legata alla privacy consiste nella possibilità di bloccare e segnalare utenti su Pinterest. Attraverso questa funzionalità è possibile scoprire chi e come interagisce con il nostro profilo, aiutando Pinterest a identificare gli spammer e gli account degli utenti che violano le regole della piattaforma social.

I termini di servizio di Pinterest indicano cosa è permesso e cosa è vietato pubblicare. Pin dal contenuto pornografico, utenti che dichiarano di avere meno di 13 anni, account usati per inviare spam devono essere oggetto di segnalazione da parte di tutti gli utenti Pinterest, per il bene dell’intera piattaforma social.

Se qualche utente, pur non violando nessuno dei termini di servizio, dovesse infastidirci, è possibile bloccarlo. Per farlo, basta cliccare sul nome del profilo, quindi sull’icona a forma di ingranaggio e sulla voce Blocca.

 

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...