18 Settembre 2025
HomeGuide SicurezzaPrivacy Pinterest: proteggere i dati personali in 3 passaggi

Privacy Pinterest: proteggere i dati personali in 3 passaggi

In termini di privacy Pinterest ha da sempre fatto discutere. All’epoca del suo lancio, rappresentava l’unica piattaforma social priva di qualsiasi impostazione legata alla privacy dell’utente.

Successivamente, prendendo esempio da altre piattaforme social più diffuse, Pinterest si è adeguata ai tempi fornendo agli utenti diversi strumenti per proteggere il proprio sito, la Pinterest board e il Pinterest feed. Ecco, in tre semplici assaggi, come aumentare la privacy Pinterest:

Privacy Pinterest: proteggere il proprio sito dai pinners “indiscreti”

Esistono diversi modi per proteggere la privacy su Pinterest. Il primo consiste nel proteggere il proprio sito web dai pinners più invadenti. A questo proposito, a partire dal 2012 è stato introdotto il codice “No Pin” per evitare che un intero sito (e le relative immagini) possano essere oggetto di pinning. Il procedimento è molto semplice: basta copiare il seguente codice

<meta name=”pinterest”content=”nopin” />

e incollarlo fra i tag <head> e </head> del proprio sito web. Dopo avere aggiunto il codice, ogni volta che un utente cercherà di fare pinning su una qualsiasi pagina, verrà informato da un popup che “il sito non permette il pinning di Pinterest”.

Per attivare il pinning solo su alcune immagini del sito, è possibile installare il pulsante “Pin It” attraverso l’apposito widget di Pinterest. Questa accortezza permetterà di controllare sia l’immagine che la descrizione del Pin.

Privacy Pinterest: il pulsante "Pin It" permette di condividere le foto del nostro sito sulla piattaforma social, in modo facile e agevole
Privacy Pinterest: il pulsante “Pin It” permette di condividere le foto del nostro sito sulla piattaforma social, in modo facile e agevole

Privacy Pinterest: creare una bacheca privata

Fino a qualche tempo fa, gli utenti non potevano tenere nascosti i contenuti di Pinterest. Con l’introduzione delle bacheche private, è ora possibile pubblicare qualsiasi contenuto e tenerlo lontano dagli occhi della community.

Per rendere una bacheca privata su Pinterest, cliccare sul proprio profilo (nell’angolo superiore destro del browser) e scorrere fino in fondo alle bacheche personali. Da qui, attraverso il pulsante “Crea bacheca” sarà possibile attivare l’opzione “Segreta“.

Privacy Pinterest: una bacheca segreta permette di archiviare pins in maniera anonima, senza mostrarli ad altri utenti
Privacy Pinterest: una bacheca segreta permette di archiviare pins in maniera anonima, senza mostrarli ad altri utenti

Gli utilizzi di una bacheca segreta sono molteplici: conservare idee, spunti e progetti da riutilizzare in un secondo tempo, effettuare re-pin, condividerla con un numero selezionato di persone, il tutto al di fuori degli occhi della community Pinterest e in completo anonimato.

 

Privacy Pinterest: bloccare e segnalare gli utenti

Privacy Pinterest: segnalare un contenuto inappropriato e bloccare un utente sono operazioni semplici e veloci
Privacy Pinterest: segnalare un contenuto inappropriato e bloccare un utente sono operazioni semplici e veloci

Altra recente funzionalità legata alla privacy consiste nella possibilità di bloccare e segnalare utenti su Pinterest. Attraverso questa funzionalità è possibile scoprire chi e come interagisce con il nostro profilo, aiutando Pinterest a identificare gli spammer e gli account degli utenti che violano le regole della piattaforma social.

I termini di servizio di Pinterest indicano cosa è permesso e cosa è vietato pubblicare. Pin dal contenuto pornografico, utenti che dichiarano di avere meno di 13 anni, account usati per inviare spam devono essere oggetto di segnalazione da parte di tutti gli utenti Pinterest, per il bene dell’intera piattaforma social.

Se qualche utente, pur non violando nessuno dei termini di servizio, dovesse infastidirci, è possibile bloccarlo. Per farlo, basta cliccare sul nome del profilo, quindi sull’icona a forma di ingranaggio e sulla voce Blocca.

 

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...