18 Ottobre 2025
HomeGuide SicurezzaProteggere privacy e sicurezza su Facebook. 4 consigli introvabili

Proteggere privacy e sicurezza su Facebook. 4 consigli introvabili

Può capitare di dare per scontati alcuni comportamenti di Facebook perché li vediamo funzionare così da sempre: siamo ormai abituati a cercare il nostro nome su Google e vedere comparire tra i primi posti tutti i nostri profili aperti sui vari social network, a vedere il nostro nome associato a messaggi promozionali o magari a condividere qualsiasi cosa facciamo sul web con un messaggio che qualche app pubblica automaticamente sui nostri profili.

Queste opzioni, infatti, possono essere già attive per impostazione predefinita dal momento stesso in cui ci iscriviamo a una piattaforma. Ma questo non vuol dire che non si possano disattivare. Vediamo come farlo su Facebook.

1) VIA IL PROPRIO PROFILO TRA I RISULTATI DEI MOTORI DI RICERCA

Quando ci iscriviamo a Facebook, il nostro profilo viene indicizzato dai motori di ricerca e chiunque, inserendo ad esempio il nostro nome, può rintracciarlo e visualizzare i dati che abbiamo reso pubblici. Questa funzione è attiva di default, ma possiamo decidere di disattivarla in poche semplici mosse:

– Entriamo nelle Impostazioni del nostro profilo, che possiamo raggiungere dal menu in alto a destra su ogni pagina Facebook
– Selezioniamo Privacy, dal menu nella barra laterale sinistra
– Nella sezione Chi può cercarmi? modifichiamo la voce: “Vuoi che gli altri motori di ricerca rimandino al tuo diario?” togliendo il segno di spunta da “Consenti agli altri motori di ricerca di rimandare al tuo diario”

E’ possibile che dobbiate attendere un po’ perché il cambiamento sia effettivo, in attesa che i motori di ricerca aggiornino correttamente le loro pagine di risultati.

Permessi applicazioni Facebook - screenshot
Possiamo selezionare i dati personali che non vogliamo rendere visibili alle applicazioni utilizzate dai nostri contatti Facebook.

2) IMPEDIAMO AGLI AMICI DI CONOSCERE LE NOSTRE ATTIVITA’

Quando utilizziamo un’applicazione su Facebook, ad esempio un gioco o un servizio, tra i permessi richiesti dall’app c’è spesso quello di poter avere accesso alla nostra lista di amici.

Questa richiesta serve a indicarci quali altri amici usano l’app e come, a permetterci di sfidarli in un game o di condividere attività, playlist e informazioni con loro.Tra le informazioni più personali a cui le app hanno accesso, ci sono  le voci relative a famiglia e relazioni, la nostra visione politica e religiosa, foto, video, note, oltre a tutti i “Mi piace”. Se vogliamo evitare questa raccolta di informazioni da parte di applicazioni:

  • andare su ImpostazioniApplicazioni
  • nella sezione Applicazioni usate dagli altri, fare clic su Modifica
  • deselezionare le voci che non si vogliono far rilevare dalle applicazioni

Oltre alla voci elencate in questa sezione, le applicazioni possono accedere ad altre nostre informazioni pubbliche, come la lista dei nostri amici, sesso, studi, lavoro ecc. Per impedirlo, possiamo disattivare l’utilizzo di qualsiasi applicazione, sempre dalla stessa pagina:

  • andare nella sezione Applicazioni che usi
  • cercare la voce “Vuoi usare applicazioni, plug-in, giochi e siti Web su Facebook e altrove?”, scegliere Modifica e fare clic su Disattiva la piattaforma.

Scegliendo questa strada, non sarà possibile utilizzare nessuna applicazione.

Controllo privacy inserzioni - Facebook - screenshot
E’ possibile disattivare l’opzione di default che associa le nostre azioni sociali alle inserzioni pubblicitarie visibili ai nostri amici.

3) NON COMPARIRE NEGLI ANNUNCI PUBBLICITARI

Quando compiamo quella che Facebook chiama un’azione sociale, come dare il nostro Mi piace a una fanpage, Facebook può associare quest’azione alla pubblicità degli inserzionisti, mostrando ai nostri amici annunci come: “A Mario Rossi piace il ristorante XYZ”. Quest’impostazione è attiva di default, ma possiamo disattivarla ed evitare di comparire in qualsiasi inserzione promozionale. Per disattivare questa opzione:

  • andare su ImpostazioneInserzioni
  • scegliere Modifica nella sezione Inserzioni e Amici
  • dal menu a tendina “Associa le mie azioni sociali alle inserzioni per” modificare la selezione da Solo i miei amici a Nessuno

4) NON FAR VISUALIZZARE LA NOTIFICA DI LETTURA DI UN MESSAGGIO

Quando qualcuno ci invia un messaggio su Facebook, ha modo di sapere il momento esatto in cui lo leggeremo. Appena apriamo il messaggio, infatti, sotto il testo compare una notifica che ne conferma la lettura, ad esempio: “Visualizzato alle 18.10”. Non esiste una via ufficiale per disattivare questa funzione, ma si può utilizzare un’estensione del browser o un’applicazione mobile, tra cui:

Chat Undetected – estensione web per tutti i principali browser
Unread – applicazione per i dispositivi mobile con sistema operativa iOs

 

Alessandro Giusti
Alessandro Giustihttps://www.alground.com
Nella redazione di Alground dal 2010, Alessandro è attivo nel campo della sicurezza e della privacy nei social network, e in un tutte le tematiche riguardanti il mondo mobile e dei diritti sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...