17 Ottobre 2025
HomeGuide SicurezzaImpostare privacy e sicurezza con Mozilla Firefox

Impostare privacy e sicurezza con Mozilla Firefox

Il prodotto targato Mozilla si contende da qualche anno ad armi pari il primato di browser più diffuso al mondo, insieme ad Explorer e Chrome. In continuo aggiornamento ed evoluzione, il software della volpe rossa Firefox offre all’utente numerose soluzioni per la navigazione sicura e al riparo da occhi sgraditi.

Come per Chrome, anche Firefox implementa di default un sistema di tracciamento dell’utente che invia a Mozilla informazioni, statistiche e report sull’attività di navigazione degli utenti. In questo modo gli sviluppatori si propongono di studiare le principali criticità del software rilasciando patch e aggiornamenti tesi a migliorare l’esperienza di navigazione, lasciando come al solito aperto il capitolo riguardante la privacy e la segretezza delle nostre sessioni web.

Per incrementare la riservatezza della nostra navigazione è possibile agire su una serie di parametri contenuti nel menu Opzioni di Firefox (in arancione in alto a sinistra):

Privacy: tracciamento
Dall’apposito pannello è possibile comunicare la propria disponibilità a essere tracciati dai siti sui quali si naviga o di esprimere il rifiuto categorico a questa opzione.

Nel caso si dovesse scegliere per il consenso, è opportuno ricordare che le società di pubblicità online potranno tenere traccia delle nostre attività sulla rete, delle nostre abitudini e della nostra cronologia di navigazione al fine di impiegare i nostri dati per l’invio di campagne pubblicitarie, banner o iniziative promozionali sul web.

L’opzione esprimibile attraverso il browser non rappresenta tuttavia una garanzia totale contro il tracciamento, in quanto diverse società ignorano la scelta dell’utente impiegando comunque i dati di navigazione per le proprie finalità, andando quindi contro il volere dell’utente.

Privacy: cookie
Come in tutti i browser più diffusi, anche Firefox lascia all’utente il compito di scegliere le restrizioni da applicare ai cookie, limitando così la quantità di dati memorizzata sul proprio computer a disposizione dei siti web.

Nella voce cronologia del pannello Privacy è possibile scegliere se accettare o meno i cookie provenienti da tutti i siti o soltanto quelli di terze parti (questi ultimi disattivati di default, generalmente provenienti da provider di pubblicità web). Prima di operare una scelta è opportuno ricordare che disattivando completamente i cookie l’esperienza di navigazione potrebbe subire rallentamenti o errori nella visualizzazione delle pagine. Per il massimo della privacy è possibile disabilitare tutti i cookie e autorizzare singolarmente, con il tasto Eccezioni, tutti i siti autorizzati a installare cookie nel nostro computer.

In alternativa è possibile impostare il browser in modo che tutti i cookie vengano cancellati al termine della sessione di navigazione, evitando così di incappare nei sistemi di tracciamento web. L’opzione è attivabile mettendo una spunta sulla casella “cancella la cronologia alla chiusura di Firefox”.

Il pannello “Privacy” consente di impostare molte delle principali funzionalità di protezione contro occhi indiscreti

Privacy: suggerimenti di ricerca
In Firefox tutte le parole che vengono scritte nella barra degli indirizzi vengono memorizzate e inviate ai server di Google per l’elaborazione di suggerimenti utili alle proprie ricerche.

Se non si desidera che le proprie informazioni vengano inviate a terzi è possibile agire sulla voce “nella barra degli indirizzi visualizza suggerimenti da” scegliendo tra le voci “cronologia”, “segnalibri”, entrambi oppure “nessun suggerimento” per la massima riservatezza.

Sicurezza
Analogamente alla funzione integrata in Chrome, anche Firefox implementa al suo interno due utili servizi atti a scongiurare il pericolo di navigazione su siti web poco sicuri.

Grazie alla “black list” costantemente aggiornata da Google, Firefox aggiorna in tempo reale l’utente nel momento in cui questi si trova a navigare su un sito segnalato come potenzialmente pericoloso. Per attivare la funzione è possibile selezionare nel pannello sicurezza le voci “blocca i siti segnalati come minaccia” e “blocca i siti segnalati come contraffazione”. Gli utenti più esperti possono evitare di selezionare queste voci per evitare che i filtri blocchino erroneamente siti web non pericolosi.

Avanzate: condivisione dati
Questo pannello risulta utile nel caso in cui non si volessero inviare a Mozilla le informazioni statistiche relative alle prestazioni, all’utilizzo, alla dotazione hardware e alle personalizzazioni del browser per consentire allo staff di Firefox di perfezionare il proprio sistema. Togliendo la spunta alla voce “attiva telemetria” si blocca l’invio di questi dati massimizzando la privacy.

Analogamente la voce successiva “Attiva analisi integrità d Firefox” consente l’invio di dati relativi alle prestazioni del proprio browser e allo stato di integrità del software, mentre “attiva segnalazione arresti anomali” consente l’invio ai server di Mozilla di segnalazioni relative agli arresti inaspettati del browser per finalità di ricerca e miglioramento della stabilità. Deselezionando tutte queste voci si evita il costante scambio di dati tra il proprio computer e il team di sviluppo di Firefox.

Navigazione anonima
Per navigare senza tenere alcuna traccia della nostra esperienza web, Firefox offre l’opportunità di avviare una nuova sessione in “incognito”. Dal menù principale è sufficiente cliccare su “nuova finestra anonima” per aprire una nuova scheda contrassegnata da una maschera e un colore viola. Tutti gli indirizzi web visualizzati in questo modo non verranno salvati nella memoria del computer in uso, alla pari di qualsiasi altro dato legato alla navigazione.

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...