14 Novembre 2025
HomeAttualitàPrivatext. Messaggi e immagini cifrate che si autodistruggono

Privatext. Messaggi e immagini cifrate che si autodistruggono

Privatext è un’applicazione di messaggistica istantanea gratuita per iOS e Android, ideata con l’obiettivo di proteggere la privacy delle nostre comunicazioni e di garantire un passaggio sicuro anche per i dati sensibili. Gli utenti che scaricano quest’app possono inviare messaggi e immagini senza timore di essere intercettati: ogni messaggio viene infatti cifrato e, dopo un certo periodo di tempo stabilito dal mittente, si autodistrugge contemporaneamente sui device del mittente e del ricevente e sui server dei gestori dell’applicazione.

Un’apposita icona indica i minuti restanti all’autodistruzione. Inoltre, l’app fornisce l’avviso di lettura e permette di sapere se un messaggio è stato cancellato prima di essere letto dal destinatario. Per incrementare ulteriormente la privacy, Privatext propone altre due feature: prima dell’invio, l’app chiede all’utente di confermare il contatto a cui vuole spedire il messaggio, in modo da diminuire il rischio di sbagliare persona. Ma, anche nel caso si mandassero per errore dati sensibili all’utente sbagliato, è possibile eliminare il messaggio in qualsiasi momento, senza attendere il tempo previsto per l’autodistruzione, e soprattutto anche nel caso il destinatario non lo abbia ancora letto.

Privatext, promossa in particolar modo per essere utilizzata dai businessman nello scambio di informazioni delicate, assicura di trarre i suoi guadagni non dalla vendita dei dati personali degli utenti, come fanno altre app gratuite per poter monetizzare, ma dal fatto che gli sviluppatori realizzano network di messaggistica istantanea per aziende, personalizzati e a pagamento.

Le caratteristiche principali di Privatetext:

  • Codifica dei messaggi
  • Ulteriore livello di sicurezza, tramite l’aggiunta di una password (facoltativo)
  • Timer per l’autodistruzione dei messaggi dai device di mittente e ricevente e dai server dell’app
  • Segnalazione di eventuali messaggi distrutti prima di essere stati letti
  • Segnalazione dei minuti restanti all’autodistruzione
  • Verifica del destinatario prima dell’invio, per evitare l’inoltro di messaggi delicati a un contatto sbagliato
  • Non permette di vedere quando sei online
  • Eliminazione manuale dei messaggi, anche prima che siano letti dal ricevente
Scarica Privatext per Android Scarica Privatext per iOS
Alessandro Giusti
Alessandro Giustihttps://www.alground.com
Nella redazione di Alground dal 2010, Alessandro è attivo nel campo della sicurezza e della privacy nei social network, e in un tutte le tematiche riguardanti il mondo mobile e dei diritti sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...