31 Ottobre 2025
HomeAttualitàPrivatext. Messaggi e immagini cifrate che si autodistruggono

Privatext. Messaggi e immagini cifrate che si autodistruggono

Privatext è un’applicazione di messaggistica istantanea gratuita per iOS e Android, ideata con l’obiettivo di proteggere la privacy delle nostre comunicazioni e di garantire un passaggio sicuro anche per i dati sensibili. Gli utenti che scaricano quest’app possono inviare messaggi e immagini senza timore di essere intercettati: ogni messaggio viene infatti cifrato e, dopo un certo periodo di tempo stabilito dal mittente, si autodistrugge contemporaneamente sui device del mittente e del ricevente e sui server dei gestori dell’applicazione.

Un’apposita icona indica i minuti restanti all’autodistruzione. Inoltre, l’app fornisce l’avviso di lettura e permette di sapere se un messaggio è stato cancellato prima di essere letto dal destinatario. Per incrementare ulteriormente la privacy, Privatext propone altre due feature: prima dell’invio, l’app chiede all’utente di confermare il contatto a cui vuole spedire il messaggio, in modo da diminuire il rischio di sbagliare persona. Ma, anche nel caso si mandassero per errore dati sensibili all’utente sbagliato, è possibile eliminare il messaggio in qualsiasi momento, senza attendere il tempo previsto per l’autodistruzione, e soprattutto anche nel caso il destinatario non lo abbia ancora letto.

Privatext, promossa in particolar modo per essere utilizzata dai businessman nello scambio di informazioni delicate, assicura di trarre i suoi guadagni non dalla vendita dei dati personali degli utenti, come fanno altre app gratuite per poter monetizzare, ma dal fatto che gli sviluppatori realizzano network di messaggistica istantanea per aziende, personalizzati e a pagamento.

Le caratteristiche principali di Privatetext:

  • Codifica dei messaggi
  • Ulteriore livello di sicurezza, tramite l’aggiunta di una password (facoltativo)
  • Timer per l’autodistruzione dei messaggi dai device di mittente e ricevente e dai server dell’app
  • Segnalazione di eventuali messaggi distrutti prima di essere stati letti
  • Segnalazione dei minuti restanti all’autodistruzione
  • Verifica del destinatario prima dell’invio, per evitare l’inoltro di messaggi delicati a un contatto sbagliato
  • Non permette di vedere quando sei online
  • Eliminazione manuale dei messaggi, anche prima che siano letti dal ricevente
Scarica Privatext per Android Scarica Privatext per iOS
Alessandro Giusti
Alessandro Giustihttps://www.alground.com
Nella redazione di Alground dal 2010, Alessandro è attivo nel campo della sicurezza e della privacy nei social network, e in un tutte le tematiche riguardanti il mondo mobile e dei diritti sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...