25 Ottobre 2025
HomeAttualitàRaisi attacca: "Baciamo le mani a Hamas, Usa in guerra contro Gaza"

Raisi attacca: “Baciamo le mani a Hamas, Usa in guerra contro Gaza”

Durante un recente vertice congiunto dell’Organizzazione per la Cooperazione Islamica e della Lega Araba a Riad, il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha espresso un forte sostegno a Hamas, criticando aspramente Israele e gli Stati Uniti. Raisi ha lodato Hamas per la sua resistenza contro Israele, definendo la situazione a Gaza come uno scontro tra “l’asse dell’onore e l’asse del male”. Ha inoltre accusato Israele di essere un’entità corrotta e ha sostenuto la creazione di uno Stato palestinese “dal fiume al mare”.

Raisi ha anche attaccato gli Stati Uniti, affermando che il loro sostegno a Israele e la presenza militare nella regione equivalgono a una dichiarazione di guerra contro il popolo di Gaza. Ha accusato gli Stati Uniti di essere complici dei crimini di guerra israeliani, sottolineando il loro ruolo nel bloccare le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite volte a fermare le aggressioni contro i palestinesi.

Al vertice, altri leader hanno espresso la loro condanna dell’aggressione israeliana contro Gaza. Il presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese, Mahmoud Abbas, ha denunciato Israele per aver superato tutte le linee rosse e ha promesso di perseguire i criminali di guerra israeliani nei tribunali internazionali. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha criticato il silenzio dei paesi occidentali sul conflitto e ha chiesto un’indagine internazionale sulle armi nucleari di Israele.

Il vertice ha concluso con una richiesta di cessate il fuoco completo a Gaza e un appello per l’apertura di corridoi umanitari. Re Abdullah di Giordania ha sottolineato che la soluzione dei due Stati è l’unico modo per fermare le uccisioni e le distruzioni, mentre il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha avvertito che il mancato arresto della guerra a Gaza potrebbe portare a un’escalation del conflitto nella regione.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...