17 Ottobre 2025
HomeGuide SicurezzaCome recuperare un profilo Facebook rubato. Tutte le mosse

Come recuperare un profilo Facebook rubato. Tutte le mosse

Come recuperare un profilo Facebook rubato? Ecco come cercare di risolvere questa fastidiosa situazione, come capire se il nostro account è stato violato, come rientrarne in possesso e come imparare dai nostri errori per evitare che la situazione si ripeta in futuro.

Come recuperare un profilo Facebook rubato? Qualche verifica iniziale

Prima di pensare a come recuperare un profilo Facebook rubato, dobbiamo capire se è stato veramente rubato. Se avete difficoltà ad entrare nel vostro profilo, o avete notato strane attività sullo stesso, ad esempio contenuti postati a vostro nome, dei quali non sapete assolutamente nulla, è probabile ci sia qualcosa che non va.

Profilo Facebook rubato - inserimento password (immagine esemplificativa resa anonima)
Profilo Facebook rubato – inserimento password (immagine esemplificativa resa anonima)

Prima di preoccuparsi troppo però è bene sapere che alcuni siti o applicazioni possono postare a nome vostro, ci sono poi malware che fanno altrettanto. In questi casi il vostro profilo non è stato rubato, ma solo usato impropriamente da terzi, che in linea di massima siete stati voi ad autorizzare, anche se senza rendervene conto.

Cancellate i contenuti che non avete condiviso, controllate la lista delle app che hanno accesso ai vostri dati e, se necessario modificate le impostazioni di privacy del vostro profilo rendendole più restrittive, ad esempio potete evitare che i post nei quali siete taggati appaiano direttamente nel vostro diario. Per una maggiore sicurezza cambiate anche la password di accesso a Facebook, e tutto dovrebbe risolversi.

Su “Impostazioni > Protezione” potete impostare diverse cose che vi permettono di rendere più sicuro il vostro profilo Facebook e di evitare intrusioni o furti.

Su “Impostazioni > Protezione” cliccando su “Dispositivi da cui hai effettuato l’accesso” potete vedere la lista dei dispositivi (computer, smartphone, ecc.) che hanno effettuato l’accesso con i vostri dati, potete anche vedere, ed eventualmente terminare le sessioni in corso.

Su “Impostazioni > Applicazioni” potete vedere quali applicazioni possono accedere ad alcune vostre informazioni, come nome e foto profilo. Potete anche vedere quali possono pubblicare contenuti visibili solo a voi o anche ai vostro amici. Naturalmente potete cambiare le impostazioni e levare i permessi ad una o più applicazioni in ogni momento, cliccando su “modifica impostazioni” o su “rimuovi” in relazione all’app su cui intervenire.

Su “Impostazioni > Blocco” potete bloccare utenti o pagine che vi infastidiscono con post fuori luogo o che ritenere possano causarvi problemi di qualsiasi tipo.

Su “Impostazioni > Privacy” potete gestire le impostazioni relative alla privacy del vostro profilo, così da decidere quali informazioni rendere pubbliche. Ricordate che i vostri dati sono preziosi, ben più grave del furto di un profilo Facebook c’è il furto d’identità, reato sempre più diffuso.

Se notate strane attività sul vostro account, prima di perderne il controllo, bloccate i dispositivi sospetti e chiudete le relative sessioni, affrettatevi subito dopo a cambiare password. Se un malware, un app o un sito ha postato contenuti a nome vostro avvisate i vostri contatti che non siete stati voi e di evitare di cliccare su eventuali link o altre risorse potenzialmente pericolose.

Se invece il problema è più serio, e vi è veramente stato rubato il profilo, quindi non riuscite più ad entrarci, è bene che interveniate a dovere, ecco come recuperare un profilo Facebook rubato.

Come recuperare un profilo Facebook rubato. Provate a recuperare la password

Appena siamo sicuri che il profilo c’è stato rubato, ovvero che qualcuno c’è entrato e ha cambiato la password in modo da non farcelo più usare, magari solo per dispetto, o per usarlo al posto nostro, è bene agire per tempo, usando le procedure previste dalla piattaforma per recuperare la proprietà del nostro profilo. Più tempo aspettiamo, maggiori potranno essere i rischi, oltre alla difficoltà di rientrare in possesso del nostro profilo, e di tutti i dati ad esso associati.

Se non riuscite più a loggare provate per prima cosa a recuperare la vostra password cliccando su “Hai dimenticato la password?” sotto ai campi per effettuare il login, a questo punto inserite l’email o, meglio ancora il vostro numero di telefono, se l’avete precedentemente associato al profilo, in questo modo potrete recuperare la password, e con essa il possesso del vostro profilo, che in seguito sarà bene rendere maggiormente sicuro.

Come recuperare un profilo Facebook rubato. La segnalazione.

Se chi vi ha rubato il profilo ha cambiato anche l’indirizzo email ad esso associato, le cose si complicano, potete comunque tentare di recuperarlo, sempre partendo dall’indirizzo www.facebook.com/hacked/ e, se necessario, richiedendo assistenza. Attraverso questo pannello, ed entrando nella Gestione delle password dovreste essere in grado di rientrare in possesso del vostro profilo, naturalmente dovete ricordare perfettamente i dati con i quali vi siete iscritti al social (email e password) e che abbiate associato al vostro profilo, oltre all’indirizzo email, anche un numero di cellulare. In altri casi potrebbe venirvi chiesto di indicare i nomi dei vostri amici, a fronte di alcune foto, per capire la vostra reale appartenenza al profilo.

Avrete anche modo di segnalare profili falsi, o che comunque utilizzano il vostro nome o le vostre foto per cercare di ingannare i vostri contatti, spacciandosi per voi. Anche questo fenomeno purtroppo è piuttosto comune.

Come recuperare un profilo Facebook rubato? Potete usare il centro apposito per la segnalazione allo staff del social network
Come recuperare un profilo Facebook rubato? Potete usare il centro apposito per la segnalazione allo staff del social network

 

Infine potete cercare di accelerare la procedura di recupero, aprendo una discussione sul forum d’assistenza, che trovate a questo link. Vi consigliamo di scrivere in inglese, per evitare che lo staff debba individuare qualcuno che comprenda l’italiano.

Non dimenticate di avvisare i vostri contatti con delle email o degli SMS della situazione nella quale vi trovate e che quindi chi sta usando il vostro profilo non siete voi. Questo sarà d’aiuto anche ai vostri amici, che ritenendo erroneamente che i messaggi provengano da una persona conosciuta, potrebbero più facilmente cadere in errori e truffe.

Effettuate anche una scansione antivirus (malware e spyware) sul vostro computer, o sullo smartphone tramite alcune app, per verificare che non vi siano delle intrusioni ulteriori anche al vostro dispositivo, oltre che nel profilo social.

Come proteggere il proprio account dopo aver recuperato un profilo Facebook rubato.

Come recuperare un profilo Facebook rubato non basta. L'importante è anche attuare delle misure per prevenire o impedire un nuovo episodio
Come recuperare un profilo Facebook rubato non basta. L’importante è anche attuare delle misure per prevenire o impedire un nuovo episodio

Ecco alcuni consigli per evitare il furto del tuo account Facebook o eventuali intrusioni nello stesso. Se sei già stato vittima di un furto e sei riuscito a recuperare il tuo account, è bene che ora tu lo renda maggiormente sicuro, così da evitare che ti venga sottratto nuovamente, ecco quindi qualche utile consiglio in questo senso.

  • Non usare la password di Facebook in altri siti o servizi
  • Non condividere mai la tua password con altre persone
  • Evita di usare il tuo nome o parole comuni come password
  • Usa password di 12 caratteri o più (lettere e numeri)

Usa funzioni di protezione aggiuntive come:

  • L’approvazione degli accessi fornita da Facebook (Impostazioni > Protezione > Approvazione degli accessi)
  • La password monouso per accedere al tuo account ogni volta che non ti senti al sicuro a inserire la tua vera password, ad esempio se sei in una biblioteca (servizio attivo sull’app Facebook per mobile)
  • Individua degli amici che ti possono aiutare in caso di problemi con il tuo profilo (Impostazioni > Protezione > Contatti fidati)

L’approvazione degli accessi ti permette di ricevere una notifica ogni volta che un dispositivo sconosciuto effettua l’accesso al tuo profilo Facebook. Se sei stato tu, col tuo nuovo smartphone ad effettuare l’accesso, non dovrai fare assolutamente nulla, ma se l’accesso è stato effettuato da qualche malintenzionato, a tua insaputa, potrai subito correre ai ripari, bloccando quel dispositivo e cambiando la tua password con una maggiormente sicura.

È decisamente consigliabile poi associare al proprio profilo Facebook un numero di cellulare in modo da poterlo usare per ricevere via SMS codici e altre informazioni utili a rientrare in possesso del proprio profilo, qualora questo ci venga sottratto.

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...