18 Ottobre 2025
HomeGuide SicurezzaRegolare la risoluzione dello schermo in Windows 8

Regolare la risoluzione dello schermo in Windows 8

Capita con tutti i sistemi e anche con Windows 8 di voler cambiare la risoluzione dello schermo per avere un desktop meno affollato, per visualizzare meglio i siti o per rilassare la vista. In questa guida vedremo come regolare le impostazioni di risoluzioni per lo schermo su Windows 8.

Adattare la risoluzione allo schermo

Mentre alcuni possono permettersi grandi schermi che riescono a contenere una miriade di informazioni sul display, altri hanno invece a disposizione schermi più piccoli che non riescono a mostrare tutto. Come fanno allora i siti web ad adattarsi allo schermo di ogni visitatore? In effetti non possono.

Alcuni siti web sono in grado di adattarsi bene su schermi di piccole dimensioni, ma di contro tendono a lasciare uno spazio bianco lungo i bordi degli schermi più grandi. Altri siti cercano invece di indovinare le dimensioni dello schermo ospitante per poi ridimensionarsi automaticamente cercando di adattarsi nel modo migliore possibile. Altri siti ancora vengono visualizzati solo sul bordo destro dello schermo.

Menu risoluzione schermo
Menu risoluzione schermo

Ecco i passaggi rapidi e veloci per regolare la risoluzione dello schermo:

1. Fare clic con il tasto destro del mouse su una parte vuota del desktop e selezionare l’opzione “Risoluzione dello schermo”.
2. Fare clic nella casella Risoluzione: in questo modo potrete visualizzare i gradi di risoluzione dal minimo al massimo con relativa barra scorrevole.
3. Fare scorrere la barra di risoluzione per regolare la risoluzione dello schermo.

Facendo scorrere la barra verso l’alto si migliorerà la visualizzazione delle informazioni sullo schermo, ma renderà tutto più piccolo. Al contrario facendo scorrere la barra verso il basso, si renderà tutto più grande, ma potrebbe lasciare a volte parti dello schermo fuori dal bordo.

Browser zoom
Browser zoom

Anche se l’impostazione della risoluzione di 800 x 600 pixel funziona bene per schermi di medie e piccole dimensioni, oggi molti siti si sincronizzano con una risoluzione di 1024 x 768 pixel.

E’ bene scegliere, dunque, la risoluzione che permette di visualizzare quante più informazioni possibili sullo schermo, ma sempre consentendo una chiara e comoda lettura.

Se una pagina web sembra ancora troppo piccola da leggere, basta ingrandire il testo e le immagini tenendo premuto il tasto “Ctrl” e “+“. Per ridurre nuovamente la pagina utilizzare invece i tasti “Ctrl” e premere “” . Con la combinazione tasti “Ctrl” e “0” [Zero] si potrà tornare alla visualizzazione originaria. Questo trucco funziona su entrambe le versioni di Internet Explorer: ovvero la versione del desktop e la versione della schermata di avvio.

Passare alla modalità a schermo intero in Internet Explorer

La versione desktop di Internet Explorer normalmente viene visualizzata in modo corretto all’interno della finestra di navigazione. Ma di tanto in tanto si allarga fino a riempire l’intero schermo, nascondendo sia i menu che la barra delle applicazioni del desktop.

La modalità a schermo intero è soprattutto utile quando, per esempio, si decide di guardare un film anche se la mancanza di menù non dà la possibilità di passare da un programma ad un altro. Per passare dalla modalità a schermo intero alla modalità normale, basta premere il tasto F11, che in genere si trova nella tastiera in alto. Premendo nuovamente F11 tornerete tranquillamente a guardare il film.

Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...