25 Ottobre 2025
HomeAttualitàReport. Italiani preoccupati per privacy, ma incapaci di proteggersi

Report. Italiani preoccupati per privacy, ma incapaci di proteggersi

Gli italiani preoccupati dei rischi che si incontrano online, ma spesso impreparati e dal comportamento contraddittorio. Lo studio curato dall’ Osservatorio Cermes Bocconi-Affinion su un campione di 1000 persone dedite alla rete, conferma come la percezione e l’approccio alla sicurezza informatica nel nostro paese sia abbastanza confuso.

Nello studio si divide il campione in 4 categorie: gli ottimisti, che si fidano di ciò che fanno in rete e sono più esposti ai pericoli, i previdenti consapevoli, che attuano importanti misure di sicurezza e sono preparati tecnologicamente, ma falliscono in elementari sistemi di protezione, i fiduciosi che proteggono la loro navigazione ma si fidano ad esempio di reti pubbliche e di connessioni totalmente non protette e gli ansiosi vulnerabili, che temono di perdere i loro dati ma hanno un comportamento non adeguato e omogeneo.

Nello studio emergono alcuni dati interessanti: sono le donne ad essere più attente, ma le tecniche di difesa utilizzate sono ancora elementari. Il nostro paese non si protegge abbastanza, ma stavolta, non è nel fanalino di coda di alcuna classifica, in quanto anche negli Stati Uniti, decisamente più avanzati tecnologicamente, la consapevolezza in materia e al nostro stesso livello.

Scarica il report gratuitamente
Redazione
Redazione
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...