10 Novembre 2025
HomeGuide SicurezzaRete ferroviaria inglese sotto attacco informatico

Rete ferroviaria inglese sotto attacco informatico

La rete informatica delle ferrovie inglesi è stata oggetto di vari attacchi hacker negli ultimi 12 mesi. Dave Palmer, il chief technology officer di Darktrace, azienda di sicurezza informatica privata che ha scoperto le minacce, ha dichiarato: “In un’epoca di difese imperfette e reti sempre più complesse, le minacce possono sempre presentarsi ad ogni livello, tutte le imprese possono essere colpite, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore.”.

Chi ha attaccato i sistemi sembrava volesse solo esplorare i sistemi informatici e non tentare di interrompere qualche cosa.

Non è chiaro chi ci sia dietro gli attacchi, ma potrebbe essere una nazione nemica del Regno unito che svolge esercizi di sorveglianza come parte di un classico “spionaggio”, controlli che prevedono l’inserimento in sistemi informatici che si occupano di dati del governo e delle infrastrutture critiche per raccogliere informazioni.

Sergey Gordeychik, un ricercatore di sicurezza di Kaspersky Lab a Mosca, ha detto che gli hacker potrebbero causare  un vero e proprio”caos” se sono riusciti a ottenere l’accesso alla rete ferroviaria. La ricerca ha dimostrato come l’accesso alla rete potrebbe essere usato per modificare il comportamento dei treni in tutto il mondo, compresi i semafori e punti di snodo.

“Potrebbero cambiare i punti di snodo ferroviario quando un treno ci passa sopra” ha spiegato. “I treni potrebbero deragliare e questo potrebbe causare un vero e proprio disastro.

“Al momento, i conducenti sanno di non portare i treni su linee occupate, perché i semafori li avvertono di questo pericolo direttamente, ma se qualcuno potesse cambiare questo comportamento e dare la luce verde quando invece è rossa, i treni potrebbero entrare in collisione. Questo causerebbe il caos.”

Gordeychik ha detto che il problema è particolarmente acuto sulle linee ad alta velocità, dove gli hacker potrebbero cambiare il limite di velocità, con la conseguenza che i treni in corsa andrebbero sicuramente incontro a deragliamenti e danni gravissimi.

“Al momento vediamo un sacco di attività da parte di attaccanti sponsorizzati da Stati esteri. Questa è un tipo di guerra informatica, che sta già succedendo ogni giorno.”

I sistemi ferroviari, in generale, sono stati progettati in modo sicuro: “Gli operatori ferroviari stanno investendo in maggiore sicurezza. I viaggiatori al momento sono al sicuro”

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...