15 Ottobre 2025
HomeGuide SicurezzaCome ripristinare o formattare Windows 8 e 8.1 (salvando i file)

Come ripristinare o formattare Windows 8 e 8.1 (salvando i file)

Il vostro PC con Windows 8 o 8.1 inizia a fare i capricci? Rallentamenti e blocchi sono all’ordine del giorno? Nessun problema: tra le novità apportate alla versione 8, Windows offre ai suoi utenti la nuova funzione di ripristino, particolarmente utile per riportare il sistema operativo ai parametri di fabbrica mantenendo documenti e App installate dallo store Microsoft. Una soluzione “soft” che potrebbe rivelarsi sufficiente in molti casi, senza dover necessariamente ricorrere alla formattazione del computer.

Reinizializzare Windows 8 e 8.1 conservando documenti e applicazioni

La nuova funzione di ripristino è stata introdotta dai tecnici di Redmond per riportare il sistema operativo alle impostazioni di fabbrica, mantenendo inalterata la cartella documenti e le sole App scaricate dal Windows Store (con relative impostazioni). Tutto il resto verrà cancellato, in modo da poter correggere eventuali problemi al sistema.

Per reinizializzare Windows 8 è sufficiente seguire questi semplici passaggi:

  • Dalla schermata Start cercare la voce Reinizializza;
  • Cliccare Impostazioni dalla barra laterale, quindi Reinizializza il Pc (visibili sull’estremità sinistra dello schermo);
  • Continuare con la procedura guidata fino a quando il sistema non verrà riavviato automaticamente. A quel punto il PC caricherà una schermata di aggiornamento del sistema con una percentuale di completamento. Esaurita quest’ultima fase, Windows 8 tornerà esattamente come uscito dalla scatola: al termine della presentazione di benvenuto, sul desktop apparirà un riepilogo di tutte le applicazioni cancellate nel corso della procedura.

Nel caso di Windows 8.1 il percorso è diverso:

  • Dal Desktop posiziona il cursore in basso a destra e clicca su Impostazioni dalla barra laterale, quindi Modifica impostazioni computer (visibili in basso a destra dello schermo);
  • Fai clic su Aggiorna e ripristina nella colonna di sinistra e quindi tocca o fai clic su Ripristino e scegli Reinizializza il pc conservando i tuoi file
  • Segui la procedura fino al completamento

Ripristinare la configurazione di Sistema

win8_4Come per le precedenti versioni di Windows, anche la 8 offre la possibilità di utilizzare un punto di ripristino per riportare il sistema a uno stato precedente considerato “sicuro”, mantenendo inalterati i file salvati sui dischi e le applicazioni installate precedentemente alla creazione del punto di ripristino. Per accedere a questa funzione:

  • Aprire la schermata Start e cercare la voce Ripristino;
  • Dalla barra laterale cliccare su Impostazioni, quindi su Ripristino nella parte opposta dello schermo;
  • Selezionare la voce Configura ripristino di sistema, quindi Ripristino configurazione di sistema;
  • Selezionare il Ripristino consigliato (l’ultimo registrato nel sistema) oppure la voce Scegli un punto di ripristino diverso (qualora si renda necessario ripristinare uno stato cronologicamente più vecchio);
  • La procedura avrà inizio portando a un riavvio automatico del sistema, che completerà la procedura di ripristino di Windows.

Se hai la versione Windows 8.1, usiamo invece un percorso leggermente differente

  • Scorri rapidamente il cursore sul bordo destro dello schermo e quindi tocca Cerca.
  • Immetti pannello di controllo nella casella di ricerca e tocca o fai clic su Pannello di controllo.
  • Immetti ripristino nella casella di ricerca del Pannello di controllo e tocca o fai clic su Ripristino
  • Tocca o fai clic su Apri Ripristino configurazione di sistema e quindi segui le istruzioni.

Formattare Windows 8 e Windows 8.1

Quando il solo ripristino non basta a correggere i problemi, procedere alla formattazione del computer e alla re-installazione di Windows 8 rappresenta l’ultima risorsa percorribile.

  • Prima di imbarcarsi nell’operazione, è fondamentale disporre del disco di installazione di Windows o di un dispositivo esterno su cui copiare i file di installazione necessari a re-installare Windows 8 (DVD e chiavetta USB di avvio possono essere creati attraverso l’apposito tool di Microsoft, che permette di ricreare un disco di avvio semplicemente inserendo il codice seriale della copia di Windows installata sul Pc);
  • Riavviare il Pc e accedere al BIOS, che Microsoft ha ribattezzato UEFI: per farlo dobbiamo premere, a seconda della scheda madre installata, un tasto fra Canc, F2 o F10, come indicato sullo schermo nella primissima schermata successiva all’accensione). Da qui, selezionare la voce Boot e assicurarsi che al primo posto compaia la voce DVD o USB;
  • Nel caso di Windows 8.1 dobbiamo invece aprire la Charms Bar (la barra laterale destra) e selezionare la voce “Impostazioni”, da lì selezionare la voce “Arresta“, tenendo premuto il tasto SHIFT della tastiera e selezionando “Riavvia il sistema“. Accederemo così alle opzioni di avvio avanzate.
  • Inserire la chiavetta USB o il DVD di avvio di Windows 8 e uscire dal Bios salvando le modifiche e scegliendo il riavvio del computer;
  • Se richiesto, premere un tasto per avviare da DVD o USB;
  • Completare la procedura guidata di formattazione dell’hard disk (tenere a mente che ogni file presente andrà definitivamente perso), procedendo quindi all’installazione di Windows 8 indicando, di volta in volta, le diverse preferenze e i dati utente che verranno richiesti: lingua, data e ora, layout della tastiera, codice seriale di Windows. Sarà inoltre necessario indicare la partizione del disco su cui si desidera installare il nuovo sistema operativo;
  • Terminata l’installazione sarà possibile personalizzare il sistema operativo con la configurazione iniziale (proposta automaticamente), prima di poter tornare a lavorare con il proprio Pc con le stesse prestazioni di quando era uscito dalla scatola.

 

Roberto Bonfatti
Roberto Bonfattihttps://www.alground.com/site
Giornalista, copywriter, scrittore per passione. Da anni seguo con interesse il mondo dell'IT, con un occhio sul mondo e uno sulla mia tastiera.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...