16 Novembre 2025
HomeAttualitàSamsung sviluppa un nuovo chip di sicurezza per smartphone

Samsung sviluppa un nuovo chip di sicurezza per smartphone

Samsung ha lanciato un nuovo chip Secure Element (SE) per proteggere i dati privati ​​e sensibili sui dispositivi mobili.

Il chip, soprannominato S3FV9RR, sarà offerto insieme a un software di sicurezza, ha affermato Samsung.

Common Criteria, che certifica il livello di sicurezza dei prodotti IT da EAL0 a EAL7 con sette come il più sicuro, ha conferito al chip di sicurezza una certificazione 6+ di Common Criteria Evaluation Assurance Level (CC EAL).

Con la certificazione 6+, Samsung ha dichiarato che il chip SE ha il punteggio più alto fino ad oggi per un componente mobile.

Secondo Samsung, il nuovo chip fornisce protezione per dispositivi mobili come smartphone e tablet durante l’avvio, la memorizzazione isolata, il pagamento mobile, tra le altre applicazioni.

Può anche essere utilizzato per passaporti elettronici e portafogli hardware di criptovaluta e per supportare autenticazioni basate su hardware e l’autenticazione del dispositivo stesso. Il chip è anche versatile, ha aggiunto Samsung, in quanto può funzionare indipendentemente dalle prestazioni di sicurezza del processore principale di un dispositivo.

La società ha distribuito per la prima volta un chip SE simile a febbraio per la serie Galaxy S20, che era certificata CC EAL 5 + .

I profitti di Samsung sono rimasti stabili per il primo trimestre del 2020, ma hanno affermato che si prevede che i profitti e le vendite degli smartphone subiranno un rallentamento nel secondo trimestre a causa della pandemia di COVID-19.

Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...