18 Settembre 2025
HomePoliticaSchlein rafforza il Pd. Il centro-sinistra pianifica l'alternativa alla destra

Schlein rafforza il Pd. Il centro-sinistra pianifica l’alternativa alla destra

Giorgia Meloni ha ricevuto un primo avvertimento: “Stiamo arrivando”, hanno detto. Ma il secondo avvertimento è stato per le forze alleate: il Pd è il “perno indiscusso” di qualsiasi coalizione alternativa alla destra. Il 24% ottenuto ha rafforzato la posizione della segretaria Elly Schlein, ponendo il Pd alla guida delle opposizioni. Avs ha celebrato il 6,7%, pronta a far pesare il proprio balzo, mentre Giuseppe Conte ha annunciato una “riflessione interna” per il M5s, che si è fermato al 10%. Tuttavia, Conte ha sottolineato che il dialogo a sinistra sarà “sempre più intenso”.

Il centro, invece, si lecca le ferite: né Azione né Stati Uniti d’Europa hanno superato il 4%. Un punto di partenza per una possibile coalizione è il risultato del 50% ottenuto sommando le percentuali delle liste contrarie al governo, compreso il 2,2% di Santoro.

Nella notte, Elly Schlein ha parlato al telefono con Meloni per congratularsi reciprocamente. Poi, ha riposto la chitarra e si è recata in sala stampa al Nazareno: “Non li abbiamo fermati, ma di certo li abbiamo rallentati. Il Pd è il partito cresciuto di più e la distanza da FdI si è ridotta. L’alternativa alla destra è più credibile”. Ha poi messo in guardia chi dovrà collaborare: “Il tempo dei veti è finito”. La leadership di Schlein è attualmente solida, con complimenti da tutte le correnti. I riformisti hanno però sottolineato il boom di preferenze per Stefano Bonaccini e Antonio De Caro, suggerendo un riconoscimento per quell’area. Gli equilibri saranno anche determinati dai ruoli a Bruxelles, con il Pd che ha eletto 21 eurodeputati, diventando la prima delegazione nel gruppo dei Socialisti.

Nel M5s, la situazione è più problematica. Conte ha ammesso che il risultato è stato “molto deludente”, ma ha enfatizzato il dialogo con i dem, necessario per costruire un’alternativa al governo. All’interno del Movimento, c’è chi attende un dibattito sul limite dei due mandati, che ha escluso dalla corsa molti volti noti. Tuttavia, la parola d’ordine è cautela, anche sul ruolo di Conte. Alcune critiche sono emerse, come quella di Danilo Toninelli, che ha lamentato l’assenza di Beppe Grillo.

Alleanza Verdi-Sinistra ha festeggiato. Nicola Fratoianni ha subito sottolineato il risultato: “Nessuna forza cresce come Avs. Saremo il perno dell’alternativa”. Angelo Bonelli ha aggiunto che serve un “programma visionario”. Una spinta è arrivata dalla candidatura di Ilaria Salis, eletta europarlamentare.

Infine, il famoso 50% delle forze alternative al governo include anche il centro, composto da partiti come Azione e Iv, che non riescono a stare insieme e non vogliono allearsi con il M5s. La strada per costruire uno schieramento c’è, ma è lunga.

Simone De Micheli
Simone De Michelihttps://www.alground.com
Esperto di comunicazioni cifrate e di cyberbullismo, Simone è impegnato da anni come consulente per la gestione del crimine online e per la protezione dei minori sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...