16 Settembre 2025
HomeAttualitàScoperta di Kaspersky: vulnerabilità nascosta negli iPhone

Scoperta di Kaspersky: vulnerabilità nascosta negli iPhone

Il team di ricerca e analisi globale di Kaspersky, noto come GReAT, ha recentemente rivelato una scoperta sorprendente riguardante i dispositivi iPhone di Apple. Durante il 37° Chaos Communication Congress ad Amburgo, i ricercatori hanno illustrato come una caratteristica hardware precedentemente ignota abbia giocato un ruolo cruciale nell’ambito della cosiddetta “Operation Triangulation”.

Gli esperti di Kaspersky hanno identificato una vulnerabilità nel System on a Chip (SoC) degli iPhone, che si è rivelata determinante negli attacchi noti come Operation Triangulation. Questa falla permetteva agli hacker di eludere le protezioni della memoria a livello hardware su dispositivi che operano con versioni di iOS fino alla 16.6. La vulnerabilità, non documentata pubblicamente, si basa sul principio della “security through obscurity” e si presume fosse destinata a operazioni di test o debug.

Dopo un attacco iniziale tramite iMessage senza necessità di clic (0-click) e un’escalation dei privilegi, gli aggressori hanno sfruttato questa funzione hardware per bypassare le misure di sicurezza e manipolare le aree di memoria protette. Questo passaggio era essenziale per ottenere il controllo totale del dispositivo. Apple ha successivamente corretto il problema, identificato come CVE-2023-38606.

La ricerca di Kaspersky ha evidenziato che la rilevazione e l’analisi di questa caratteristica rappresentavano una sfida significativa, data la mancanza di documentazione pubblica. Il team GReAT ha condotto un’approfondita attività di reverse engineering, esaminando minuziosamente l’integrazione hardware e software degli iPhone. Un focus particolare è stato posto sugli indirizzi Memory-Mapped I/O (MMIO), cruciali per la comunicazione tra la CPU e i dispositivi periferici. Gli indirizzi MMIO sconosciuti, utilizzati dagli aggressori per eludere la protezione della memoria del kernel, non erano stati identificati in nessun intervallo all’interno della struttura dei dispositivi.

Boris Larin, Principal Security Researcher di GReAT, ha sottolineato che questa non è una vulnerabilità ordinaria. La natura chiusa dell’ecosistema iOS ha reso il processo di scoperta particolarmente arduo, richiedendo una comprensione completa delle architetture hardware e software. Larin ha aggiunto che questa scoperta dimostra come anche le protezioni avanzate basate sull’hardware possano essere superate da aggressori sofisticati, specialmente quando esistono caratteristiche hardware che permettono di bypassare tali protezioni.

“Operation Triangulation” è una campagna di Advanced Persistent Threat (APT) che colpisce i dispositivi iOS, scoperta da Kaspersky all’inizio dell’estate. Questa campagna sofisticata utilizza exploit 0-click distribuiti tramite iMessage, permettendo agli aggressori di ottenere il controllo completo dei dispositivi bersaglio e accedere ai dati degli utenti. Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per risolvere quattro vulnerabilità zero-day identificate da Kaspersky: CVE-2023-32434, CVE-2023-32435, CVE-2023-38606 e CVE-2023-41990, che influenzano una vasta gamma di prodotti Apple, inclusi iPhone, iPod, iPad, dispositivi MacOS, Apple TV e Apple Watch. Kaspersky ha anche informato Apple dello sfruttamento della dotazione hardware, contribuendo alla risoluzione del problema da parte dell’azienda.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...

La NATO alza il livello di allerta e la tensione cresce dopo l’incursione dei droni russi in Polonia

Negli ultimi giorni, la crisi tra Russia, Ucraina e i paesi NATO ha vissuto una nuova e preoccupante escalation: una serie di droni russi...

Oltre trecento lavoratori sudcoreani di Hyundai in Georgia rimpatriati dopo un raid dell’immigrazione USA

Oltre trecento lavoratori sudcoreani sono stati recentemente detenuti negli Stati Uniti, in seguito a uno dei più grandi blitz dell’immigrazione federale mai compiuti in...