14 Novembre 2025
HomeAttualitàSecurityCam: il Pc diventa sistema di videosorveglianza - Download

SecurityCam: il Pc diventa sistema di videosorveglianza – Download

SecurityCam è un potente software di monitoraggio e di rilevamento del movimento che controlla la webcam collegata al computer e permette agli utenti di tenere d’occhio un ambiente da una postazione locale o remota tramite Internet.

Il programma rimane fermo e parcheggiato nella barra di sistema, senza occupare tra l’altro una grande quantità di memoria e attende un qualsiasi movimento sulla parte anteriore della telecamera integrata nel computer. Una volta rilevato un movimento, SecurityCam avvia da solo sia la registrazione video che lo scatto istantaneo di una foto, permettendo quindi un controllo pressoché totale della propria postazione di lavoro. Ogni dato viene conservato in file video nei più comuni formati e registrato in uno storico interno al programma. Il programma può eventualmente eseguire alcune altre funzioni, come la riproduzione di un suono di avviso e ha una buona possibilità di personalizzazione.

La compagnia che produce il programma, la WolfCoders è stata fondata nel 2010 a Cazin, in Bosnia ed è specializzata nella realizzazione di programmi per il videocontrollo da remoto. Il prodotto, di cui è possibile scaricare una versione di prova, è attivabile pagando una quota di 17 euro ed è pensato per i sistemi Windows ma ha anche una versione mobile per piattaforma iOS.

Scarica il programma dal sito del produttore

Simone De Micheli
Simone De Michelihttps://www.alground.com
Esperto di comunicazioni cifrate e di cyberbullismo, Simone è impegnato da anni come consulente per la gestione del crimine online e per la protezione dei minori sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...