28 Novembre 2025
HomeAttualitàSecurityCam: il Pc diventa sistema di videosorveglianza - Download

SecurityCam: il Pc diventa sistema di videosorveglianza – Download

SecurityCam è un potente software di monitoraggio e di rilevamento del movimento che controlla la webcam collegata al computer e permette agli utenti di tenere d’occhio un ambiente da una postazione locale o remota tramite Internet.

Il programma rimane fermo e parcheggiato nella barra di sistema, senza occupare tra l’altro una grande quantità di memoria e attende un qualsiasi movimento sulla parte anteriore della telecamera integrata nel computer. Una volta rilevato un movimento, SecurityCam avvia da solo sia la registrazione video che lo scatto istantaneo di una foto, permettendo quindi un controllo pressoché totale della propria postazione di lavoro. Ogni dato viene conservato in file video nei più comuni formati e registrato in uno storico interno al programma. Il programma può eventualmente eseguire alcune altre funzioni, come la riproduzione di un suono di avviso e ha una buona possibilità di personalizzazione.

La compagnia che produce il programma, la WolfCoders è stata fondata nel 2010 a Cazin, in Bosnia ed è specializzata nella realizzazione di programmi per il videocontrollo da remoto. Il prodotto, di cui è possibile scaricare una versione di prova, è attivabile pagando una quota di 17 euro ed è pensato per i sistemi Windows ma ha anche una versione mobile per piattaforma iOS.

Scarica il programma dal sito del produttore

Simone De Micheli
Simone De Michelihttps://www.alground.com
Esperto di comunicazioni cifrate e di cyberbullismo, Simone è impegnato da anni come consulente per la gestione del crimine online e per la protezione dei minori sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...