18 Ottobre 2025
HomeGuide SicurezzaL'arte di sincronizzare email, dati e documenti

L’arte di sincronizzare email, dati e documenti

Di Leonardo Agazzi

Ecco gli strumenti per sincronizzare i file
Ecco gli strumenti per sincronizzare i file

Il lavoro non è più quello di una volta. La scrivania, il proprio computer, e il telefono. Fra tablet, Ipad, smartphone e computer portatili i dati iniziano ad essere sparsi fra diversi dispositivi e sulla rete. E saltare da una piattaforma all’altra può essere veramente faticoso, specie per l’esigenza di dover recuperare questa o quella password, ricordare il login piuttosto che trasferire il file con le fatture. Impariamo quindi a sincronizzare i dati con i diversi strumenti che abbiamo a disposizione, per risparmiare tempo e fatica.

Sincronizzare Email, Contatti e calendario – Le email e la rubrica diventano un patrimonio preziossissimo. Sincronizzare i dati non è una operazione troppo difficile. Gli smartphone e i tablet hanno, generalmente, una porta USB che permette di connetterli ai PC e scaricare facilmente i dati. Il problema è più che altro l’aggiornamento di questi dati, perchè inevitabilmente o il PC o lo Smartphone sarà più aggiornato dell’altro.

In questo senso la soluzione deriva dallo scegliere un produttore ed affidarsi ai servizi che offre, tutti insieme e senza distrazioni: tutti i dispositivi che usano Google Android sono ovviamente predisposti e si interfacceranno meglio con i servizi della stessa azienda. Se abbiamo uno smartphone Android cerchiamo quindi di scegliere Gmail, Google Calendar e i suoi contatti. I Blackberry lavorano meglio con i BlackBerry Enterprise Server piuttosto che con Yahoo Mail. Microsoft Windows Phone 7 si integra meglio con Windows SkyDrive per l’hosting dei file e con HotMail piuttosto che con altri: è ovvio che i prodotti saranno compatibili fra loro e non ci ritroveremo a cercare su manuali e guide come far andare d’accordo Windows e Google, o HTC e BlackBerry.

Dunque, se scegliamo Microsoft, l’Exchange Server sincronizza le email, i messaggi, i contatti e il calendario e può essere usato da qualsiasi dispositivo. I portatili e i tablet, si connettono ad Exchange da qualsiasi postazione e con qualunque connessione, e l’interfaccia è molto intuitiva. Come detto, i BlackBerry lavorano con i loro server Enterprise: rimaniamo dunque su quelli.

Se non vogliamo affidarci a Microsoft o al BlackBerry, e vogliamo una soluzione polivalente, usiamo il nostro amico Google. La suite del noto motore di ricerca è piuttosto completa e permette un ottimo lavoro da computer e dispositivi mobile. E per di più, qualora ci si trovi con piattaforma Windows, è possibile riconvertire e risincronizzare i dati:  il Google Apps Sync for Outlook permette di scaricare e sincronizzare tutti i dati con relativa facilità, sebbene, ricordiamo, sia necessario aver acquistato almeno una applicazione di BigG. Prodotti come Sync2 o gSyncIt, dal costo non superiore ai 20 euro ottiene lo stesso risultato. In alternativa, ma solo se i dati sono relativamente pochi, esiste il Google Calendar Sync, che, gratuitamente, fa lo stesso lavoro.

Software come Bamboo sono studiati per sincronizzare i file
Software come Bamboo sono studiati per sincronizzare i file

Sarete contenti di sapere che l’Iphone e l’Ipad sono dotati, scaricandolo, del sistema Exchange Active Sync che permette la sincronizzazione dei dati di Google per una portabilità completa. A questo punto, usare lo smartphone o il pc, piuttosto che l’Ipad non fa alcuna differenza.

Sincronizzare i tipi di file – La soluzione di affidarci ad un unico filone di servizi compatibili fra loro può essere soddisfacente, ma solo per quei dati, come le email e il calendario, che non sono realizzati in formati particolari. Nel momento in cui abbiamo dei file word sul computer, e vogliamo vederli su una piattaforma Android, il discorso si fa più difficile, senza contare che presentazioni PowerPoint possono facilmente occupare tutta la memoria di piccoli SmartPhone.

A questo punto esistono due soluzioni. La prima è quella di tenere i nostri dati su un unico dispositivo mobile. Avere i propri documenti e anche i propri programmi su una chiavetta USB, con sistemi studiati per lavorare in questo senso come WinPenPack, può essere una eccellente soluzione. Qualsiasi computer e moltissimi notebook, anche quelli più piccoli come gli Eee Pc o addirittura i Tablet come il Motorola Xoom, hanno una entrata USB dove è possibile ritrovare i propri documenti. In questo modo il dispositivo non fa, quasi, alcun problema. Anche le MicroCard SD sono usabili su Smarpthone, su cellulare e si inseriscono facilmente anche in un PC.

La seconda soluzione, specie se utilizziamo Iphone o Ipad, che non hanno nè USB ne MicroSD è quella del Cloud. Registrare i propri dati su servizi di storage online come Windows SkyDrive o Google Docs elimina alla radice i problemi. E’ possibile accedere ai propri file in ogni momento, è sufficiente una connessione internet e il formato di lavoro è uguale ovunque. Addirittura è possibile lavorare in locale e offline, e poi, grazie a prodotti come Windows Live Mesh, fare in modo che alla prima connessione ad internet i file si sincronizzino da soli. Google fa la stessa cosa con Memeo, e con l’add-on Google Cloud Connect, la sincronizzazione e la compatibilità con documenti Office è garantita.

Servizi che vadano oltre al solito binomio Google-Microsoft sono Box.net, DropBox o SugarSync, che permettono di creare cartelle e documenti online, e sincronizzarli automaticamente online, dove rimangono sicuri su server esterni e sono sempre accessibili da Windows, da sistema Mac OS X e da Android e BlackBerry (specie DropBox che supporta anche utenti Linux),

Quanto a spazio disponibile, SugarSync offre 5GB, DropBox 2GB. Box.net dà una disponibilità iniziale, ma è necessario pagare per ogni livello successivo di storage e servizi. Il migliore dei tre ci sembra SugarSync sia per lo spazio disponibile che per la flessibilità, che ci sembra quasi perfetta.

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...