14 Ottobre 2025
HomeAttualitàAttacco phishing a clienti PostePay

Attacco phishing a clienti PostePay

La rete mondiale di laboratori Sophos Labs  mette in guardia gli utenti italiani da un nuovo pericoloso attacco phishing che mette a rischio le credenziali di accesso ai servizi POSTEPAY.

Sophos ha infatti rilevato un nuovo attacco che si presenta sotto forma di una mail che viene ricevuta dagli utenti e che sembra provenire proprio dal servizio clienti POSTEPAY. Tale email può trarre facilmente in inganno grazie al layout che riproduce fedelmente quello del sito ufficiale, e bypassare i filtri anti-spam grazie anche ad un trucchetto utilizzato dagli hacker e chiamato hash buster. Si tratta di un programma che genera una stringa di testo che viene inserita nel messaggio di spam in modo che tale email appaia diversa ogni volta che viene inviata e riesca dunque ad ingannare i sistemi anti spam. Nel caso specifico, la stringa di testo utilizzata è quella tratta dal famoso monologo Shakespeariano “Essere o non essere”.

Questo accorgimento però non è sufficiente per ingannare gli strumenti di sicurezza più sofisticati, come quelli proposti da Sophos che sono in grado di bloccare il file HTML allegato alla mail, rilevato come minaccia di tipo Troj/Ifrin-A.

I PC protetti da soluzioni Sophos aggiornate non corrono rischi ma è comunque importante raccomandare la massima prudenza nell’aprire gli allegati delle email, anche quando questi sembrano provenire da mittenti riconosibili e “affidabili”. Inoltre, non bisogna mai dimenticare di installare sul proprio PC software di protezione sempre aggiornati.

Per altri suggerimenti e per scoprire come proteggere al meglio il proprio PC, Sophos rende disponibile la guida ai “SÌ e i NO della sicurezza informatica”, scaricabile gratuitamente al seguente link: http://www.sophos.com/it-it/security-news-trends/it-security-dos-and-donts/online-handbook.aspx

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...