22 Ottobre 2025
HomeAttualitàSymantec. Facebook vulnerabile, milioni di dati personali a rischio - Come proteggersi

Symantec. Facebook vulnerabile, milioni di dati personali a rischio – Come proteggersi

Dati personali a rischio

Facebook è vulnerabile e da accesso a milioni di fotografie degli utenti, profili e altre informazioni personali a causa di un bug di anni fa, che sostituisce le impostazioni della privacy individuale, questa la dichiarazione  dei ricercatori di Symantec.

I ricercatori stimano che la falla abbia colpito centinaia di migliaia di applicazioni. Il bug colpisce un insieme di “chiavi” che le applicazioni Facebook utilizzano per eseguire determinate azioni per conto dell’utente, come ad esempio inviare messaggi a una bacheca di Facebook o l’invio di RSVP agli inviti. Per anni, molte applicazioni che si basano su una vecchia forma di autenticazione dell’utente usano queste chiavi e le girano a terzi, dando loro la possibilità di accedere alle informazioni degli utenti.

I ricercatori di Symantec hanno detto che Facebook ha corretto il bug, ma ha avvertito che i token, le chiavi, già esposte possono essere ancora ampiamente accessibili.

“Non vi è alcun modo per stimare la quantità di quanti hanno già fatto  applicazioni di Facebook dal 2007,” Nishant Doshi di Symantec  lo ha scritto Martedì. “Temiamo che molti  di questi bug potrebbero essere ancora disponibili nei file di log dei server di terze parti o ancora attivamente utilizzati dai pubblicitari”.

Mentre molte chiavi di accesso scadono poco dopo che sono rilasciate, Facebook fornisce anche token di accesso non in linea che rimangono validi a tempo indeterminato. Gli utenti di Facebook possono chiudere questo bug nella sicurezza, modificando la propria password, che revoca immediatamente tutte le chiavi precedentemente emesse.

La falla risiede in uno schema di autenticazione che precede la diffusione di un nuovo standard noto come OAuth. Applicazioni Facebook che si basano sul sistema precedente e utilizzano alcune variabili di codice di uso comune daranno un token di accesso che viene aperto automaticamente dall’host. Le credenziali possono quindi essere passate agli inserzionisti o altre terze parti che incorporano tag iframe nella pagina host.

“L’applicazione Facebook è ora in grado di cedere inavvertitamente il token di accesso a terze parti e, purtroppo, molto spesso per caso,” ha scritto Doshi. “In particolare, questo URL, compreso il token di accesso, si passa agli inserzionisti di terze parti come parte del campo referrer delle richieste HTTP.”

Un portavoce di Facebook ha detto non ci sono prove che questo bug sia stato sfruttato in modo che possa violare norme sulla privacy del social network, e comunica con fermezza: “Non abbiamo mai condiviso le informazioni personali con i nostri inserzionisti” Facebook Martedì ha anche annunciato che è stato definitivamente chiusa la vecchia routine di autenticazione.

Doshi, che è stato assistito da un ricercatore ha detto che non c’è modo di sapere con precisione quante applicazioni o utenti di Facebook siano stati colpiti dalla falla. Si stima che dal mese scorso, quasi 100.000 domande sono state inviando permettendo la fuoriuscita dei dati e che nel corso degli anni “centinaia di migliaia di applicazioni possono avere inavvertitamente dato milioni di token di accesso a terzi”.

Facebook nel corso degli anni è stata molto criticata per la sicurezza dei suoi utenti. L’azienda ha implementato miglioramenti, come sempre, sulla crittografia web, anche se gli utenti devono ancora essere abbastanza esperti per attivarlo da soli, dal momento che la funzione SSL non è abilitata di default.

Come indicato sopra, tutti i token di accesso rilasciati in precedenza possono essere cancellati cambiando le password Facebook. I lettori che non sono sicuri se sono stati colpiti potrebbero per sicurezza  aggiornare le proprie password.

Redazione
Redazionehttps://www.alground.com/site/
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...