17 Settembre 2025
HomeAttualitàTelegram: una chat cifrata per la privacy su Android e iOS

Telegram: una chat cifrata per la privacy su Android e iOS

Telegram è un’applicazione di messaggistica istantanea per Android e iPhone, che punta l’attenzione su rapidità e privacy. Dà la possibilità di condividere file senza limiti di dimensione, promettendo di trasmettere messaggi di testo, immagini e video in tempi più rapidi di qualsiasi altra app, anche a velocità di connessione molto basse.

Con Telegram si possono creare chat di gruppo fino a 100 persone e salvare i propri messaggi, media compresi, nel cloud dallo spazio illimitato. Il sistema cloud-based permette quindi di creare una copia di sicurezza dei propri dati e di accedervi da qualsiasi device.

Una funzione particolare di quest’applicazione è la possibilità di lanciare chat secretate: le informazioni scritte all’interno di queste chat vengono crittografate e non sono condivise nel cloud. E’ possibile anche programmare l’autodistruzione dei messaggi, che non lasceranno alcuna traccia nemmeno nello smartphone utilizzato per chattare.

La possibilità di creare canali di comunicazione crittografati testimonia l’attenzione di Telegram per la privacy, di cui si fa portabandiera, garantendo la non intercettabilità dei messaggi scambiati attraverso quest’applicazione e la sicurezza dei propri dati dagli attacchi hacker.

In sintesi, ecco le funzioni principali di Telegram:

  • velocità di trasmissione dei messaggi e di qualsiasi media
  • chat di gruppo fino a 100 persone
  • sistema cloud
  • chat segrete, con scambi di messaggi crittografati e la possibilità di distruggerli al 100%
  • nessun annuncio pubblicitario
  • applicazione free

Si può scaricare Telegram direttamente dagli store per iPhone e Android:

Download App per Android Download app per iOS

 

Alessandro Giusti
Alessandro Giustihttps://www.alground.com
Nella redazione di Alground dal 2010, Alessandro è attivo nel campo della sicurezza e della privacy nei social network, e in un tutte le tematiche riguardanti il mondo mobile e dei diritti sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...

La NATO alza il livello di allerta e la tensione cresce dopo l’incursione dei droni russi in Polonia

Negli ultimi giorni, la crisi tra Russia, Ucraina e i paesi NATO ha vissuto una nuova e preoccupante escalation: una serie di droni russi...

Oltre trecento lavoratori sudcoreani di Hyundai in Georgia rimpatriati dopo un raid dell’immigrazione USA

Oltre trecento lavoratori sudcoreani sono stati recentemente detenuti negli Stati Uniti, in seguito a uno dei più grandi blitz dell’immigrazione federale mai compiuti in...