16 Novembre 2025
HomeAttualitàTikTok lancia Now, nuovo modo per condividere foto e video

TikTok lancia Now, nuovo modo per condividere foto e video

Arriva TikTok Now, un nuovo strumento pensato per intrattenere e connettere gli utenti invitandoli a catturare con le fotocamere, sia quelle posteriori che le frontali per i selfie, immagini e video di quello che sta succedendo proprio in quel momento.

Si tratta di una funzionalità molto in voga ultimamente, visto il successo di BeReal, un’app che è basata proprio sulla condivisione immediata di scatti e video catturati all’arrivo di una notifica sul cellulare.

Su TikTok Now, ogni giorno gli utenti riceveranno una notifica che chiederà loro di girare un video di 10 secondi, o scattare una foto, da condividere con la community. I test inizieranno nelle prossime settimane, anche in Italia, dove la funzione sarà disponibile sia dall’app principale di TikTok che da quella dedicata, Now, in arrivo sugli store.

Inoltre, con l’obiettivo di continuare ad assicurare la massima sicurezza e privacy alla community, i creator potranno decidere chi può vedere i loro contenuti e interagirvi, potranno bloccare altri utenti e scegliere quali commenti tenere visibili sotto i loro contenuti. Gli iscritti a TikTok under 16 vedranno, per impostazioni predefinita, la condivisione privata su Now, quelli tra 13 e 15 anni potranno ricevere commenti solo dagli amici, mentre tutti gli under 18 non potranno condividere i contenuti su Esplora. I maggiori di 18 anni avranno invece a disposizione impostazioni di condivisione aggiuntive. “In TikTok siamo sempre impegnati a studiare funzionalità che aiutino la nostra community a creare connessioni autentiche e che arricchiscano l’esperienza d’intrattenimento in app. TikTok Now verrà progressivamente distribuita in tutto il mondo nelle prossime settimane e non vediamo l’ora di scoprire come la community ci aiuterà a migliorare, arricchire e ampliarne l’esperienza” ha spiegato l’azienda in una nota.

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...