13 Novembre 2025
HomeGuide SicurezzaTwitter. Come cancellare la cronologia delle ricerche

Twitter. Come cancellare la cronologia delle ricerche

Quando cerchiamo un’informazione su Twitter, eseguendo una ricerca per termine generico, per hashtag o per nome utente, le parole immesse sono automaticamente salvate.  Possiamo visualizzarle nella sezione Ricerche recenti, all’interno del pannello che si apre selezionando la casella Cerca.

In questa sezione compaiono tutti i termini ricercati, sia attraverso la ricerca semplice, effettuata utilizzando Cerca in alto nella pagina, sia attraverso la Ricerca avanzata, accessibile dal menu sulla barra laterale sinistra della pagina. Inoltre, abbiamo la possibilità di salvare i risultati di una specifica ricerca. Come fare se vogliamo eliminare dalla cronologia delle ricerche su Twitter i termini cercati o alcune ricerche salvate?

Eliminare dalla cronologia un termine è molto semplice. Nel pannello che si apre sotto la stringa Cerca quando posizioniamo il mouse, selezioniamo il termine da eliminare nelle Ricerche recenti e facciamo clic sulla X.

twitter

Effettuata una ricerca, abbiamo la possibilità di salvarla, ma solo fino a un massimo di venti termini. Anche per questo motivo potremmo aver bisogno di eliminare alcune ricerche salvate, in modo da fare spazio a quelle nuove. Innanzitutto, per salvare una ricerca, basta premere Salva nella pagina dei risultati.

 

twitter-salvaricerca

Una volta salvata la nostra ricerca, la troveremo nel pannello sotto la stringa Cerca, nell’apposita sezione Ricerche salvate. Per eliminare una stringa che non ci serve più, basterà fare clic sulla X.

twitter-ricerchesalvate

Possiamo eliminare una ricerca salvata anche dalla pagina stessa dei risultati salvati per quella ricerca, facendo clic sulla voce Rimuovi.
twitter-eliminaricercasalvata

 

 

Alessandro Giusti
Alessandro Giustihttps://www.alground.com
Nella redazione di Alground dal 2010, Alessandro è attivo nel campo della sicurezza e della privacy nei social network, e in un tutte le tematiche riguardanti il mondo mobile e dei diritti sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...