03 Novembre 2025
HomeAttualitàTwitter sotto attacco. Il commento di Bitdefender

Twitter sotto attacco. Il commento di Bitdefender

In riferimento all’attacco hacker subito da Twitter, ecco di seguito il commento di Bitdefender, società leader globale nella sicurezza informatica che protegge più di 500 milioni di sistemi in 150 paesi, affidato alle considerazioni di Liviu ArseneBitdefender Senior Global Cybersecurity Researcher.

“L’ attacco hacker che ha colpito Twitter con la violazione di centinaia di account verificati, potenzialmente dotati anche un’autenticazione a due fattori, sono il segnale di un attacco informatico ben coordinato ai dipendenti e ai sistemi di Twitter. Probabilmente, gli hacker sono stati favoriti dall’attuale contesto di telelavoro,  in cui i dipendenti sono molto più vulnerabili e possono più facilmente cadere vittime di truffe e di email di spearphishing che finiscono per violare i loro dispositivi e, in ultima istanza, i sistemi aziendali.

Questa violazione dei profili Twitter ufficiali di diversi personaggi pubblici potrebbe essere il risultato di una campagna di spearphishing “spray-and-pray”, ad opera di criminali informatici opportunisti, che ha permesso di colpire la piattaforma mettendo a segno quello che potenzialmente potrebbe essere considerato l’attacco dell’anno. I danni avrebbero potuto essere molti di più. Invece, è stata realizzata una semplice truffa per mezzo di Bitcoin, rivelando che gli aggressori volevano monetizzare rapidamente il loro accesso, non si è trattata quindi di un’operazione altamente sofisticata eseguita da un gruppo APT.

Liviu Arsene
Liviu Arsene

Se così fosse, le violazioni potrebbero riguardare un numero maggiore di aziende che potrebbero essere state potenzialmente violate tramite attacchi di phishing contro i dipendenti. Bisogna infatti considerare che il 50% delle aziende non ha un piano di supporto e di migrazione rapida dei dipendenti e delle infrastrutture verso il telelavoro; questa situazione rende più probabile il verificarsi di violazioni di dati che sfruttano la negligenza dei dipendenti o configurazioni errate delle infrastrutture non verificate durante la transizione al telelavoro.

Mentre le grandi aziende possono contare su solide difese di sicurezza perimetrali, ora i professionisti della sicurezza temono soprattutto che si possano verificare tentativi di violazioni da parte di hacker che sfruttano l’anello più debole della catena della sicurezza informatica: la componente umana.”

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...