14 Ottobre 2025
HomeAttualitàUcraina sotto attacco della Russia con spionaggio informatico

Ucraina sotto attacco della Russia con spionaggio informatico

I ricercatori di sicurezza informatica ucraini hanno dichiarato di avere prove di tentativi di attacchi da parte di un’operazione di hacking legata alla Russia che prendeva di mira un’entità ucraina nel luglio 2021.

Symantec, di proprietà di Broadcom, in un nuovo rapporto ha attribuito gli attacchi a un attore rintracciato come Gamaredon (alias Shuckworm o Armageddon), un collettivo di cyber-spionaggio noto per essere attivo almeno dal 2013.

Nel novembre 2021, le agenzie di intelligence ucraine hanno bollato il gruppo come un “progetto speciale” del Servizio di sicurezza federale (FSB) russo, oltre a puntare il dito contro di esso per aver effettuato oltre 5.000 attacchi informatici contro autorità pubbliche e infrastrutture critiche situate nel paese.

Gli attacchi Gamaredon in genere hanno origine con e-mail di phishing che inducono i destinatari a installare un trojan di accesso remoto personalizzato chiamato Pterodo. Symantec ha rivelato che, tra il 14 luglio 2021 e il 18 agosto 2021, sono stati installate diverse varianti della backdoor e ha distribuito script e strumenti aggiuntivi.

“La catena di attacco è iniziata con un documento infetto, probabilmente inviato tramite un’e-mail di phishing, che è stato aperto dall’utente della macchina poi compromessa”, hanno affermato i ricercatori. L’identità dell’organizzazione interessata non è stata rivelata.

Verso la fine di luglio, sono stati sfruttati l’impianto per scaricare ed eseguire un file eseguibile per un client VNC prima di stabilire connessioni con un server di controllo remoto per l’attacker.

“Questo client VNC sembra essere il software definitivo per questo attacco”, hanno osservato i ricercatori, aggiungendo che l’installazione è stata seguita dall’accesso a una serie di documenti che vanno dalle descrizioni dei lavori alle informazioni aziendali sensibili sulla macchina compromessa.

I risultati arrivano durante un’ondata di attacchi dirompenti e distruttivi commessi contro entità ucraine da presunti attori considerati vicini allo stato russo, con conseguente dispiegamento di un dispositivo di pulizia dei file soprannominato WhisperGate, più o meno nello stesso periodo in cui più siti Web appartenenti al governo sono stati attaccati.

Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...