16 Ottobre 2025
HomeGuide SicurezzaVersioni Windows 8. Differenze e caratteristiche

Versioni Windows 8. Differenze e caratteristiche

Quali sono le caratteristiche e le differenze delle versioni di Windows 8?  In questa guida scopriremo le novità del sistema operativo di casa Microsoft e le sue varie funzionalità, aiutando l’utente a scegliere tra le versioni quella più adatta alle proprie esigenze.

Windows RT

win2Partiamo da Windows RT: si tratta di una versione del sistema operativo destinata ai tablet di bassa gamma, quelli economici, usati prevalentemente per la navigazione su internet.

È costituita da una interfaccia a caselle colorate rotanti e che si anima attraverso alcune funzioni integrate di base (fra cui contatti, messaggi e SkyDrive per la registrazione su internet dei propri documenti), il pacchetto Office è incluso nel prezzo e già funzionante (proposto da Microsoft per spingere la diffusione di questo sistema) con tutto il mondo di Word, Excel, PowerPoint e OneNote.

A questo si aggiunge l’acquisto di applicazioni dal Windows Store per completare la gamma di possibilità a disposizione dall’utente: si tratta comunque della versione minore del sistema operativo, non particolarmente gradita anche perché su Windows RT non è possibile utilizzare le applicazioni e i programmi del Windows classico installato sul computer. Limitazione che ha pesantemente rallentato la diffusione di questa versione presso il mercato.

In più la Microsoft ha recentemente optato per la sospensione del supporto di Windows RT, cosa che ci porta a sconsigliare la sua scelta o installazione.

Windows 8

win3La versione classica, Windows 8, è invece quella destinata ai computer desktop o portatile e quindi alla stragrande maggioranza del mercato. È strutturata nelle sue versioni a 32 o 64 bit per l’utilizzo da parte dell’utente medio ed è sostanzialmente divisa in due parti.

Un lato desktop, dove troviamo i software tradizionali, con il loro classico funzionamento e interfaccia grafica, in una linea di continuità con le precedenti edizioni del sistema operativo, a cui si aggiunge l’interfaccia “Metro” (un nome che è stato poi eliminato dalla stessa Microsoft per via di un problema di brevetti con una azienda tedesca) composta da file di caselle colorate, ognuna delle quali permette l’accesso ad una funzionalità, adatte per l’utilizzo rapido nel tentativo di avvicinarsi al mondo mobile, a tal punto che il sistema Windows Phone per cellulari ha la stessa struttura.

Qui i software vengono piuttosto chiamati “applicazioni”, e l’utente può scegliere in quale dei due ambienti lavorare. Stavolta non abbiamo la versione di Microsoft Office che deve essere acquistata separatamente.

Windows 8.1

win4Windows 8.1, nato come un aggiornamento di sicurezza per Windows 8, è talmente ricco di innovazioni da essere considerato in realtà una successiva versione del sistema. In Windows 8. 1 ritroviamo il tasto Start, la cui eliminazione aveva provocato parecchio disappunto negli utenti, l’ottimizzazione per gli schermi da 7 e 8 pollici, maggiore compatibilità con le stampanti tridimensionali, la versione Internet Explorer 11,

Non ultimo, una ricerca di file nel computer e su internet migliorata tramite il motore proprietario Bing e una migliore integrazione con One Drive per la gestione dei propri documenti. Si tratta della versione più avanzata relativamente alla versione 8 di Windows per l’utente casalingo.

Windows 8 Pro

Windows 8 Pro è invece dedicato alle piccole aziende. Si tratta della versione classica con l’aggiunta di alcuni servizi per l’impresa tra cui BitLocker e BitLocker To Go per la cifratura dei dati, un sistema per la gestione dei documenti avanzato, la possibilità di creare dei dischi fissi virtuali su cui registrare ulteriori dati o anche versioni precedenti del sistema operativo Windows o Linux, la possibilità di gestire siti internet e impostare criteri per l’accesso ai dati, la connessione da remoto al computer e altre funzioni per l’azienda.

Windows 8 Enterprise

win6Windows 8 Enterprise è invece destinato esclusivamente alle imprese e di una certa dimensione: offre il massimo delle funzionalità possibili da parte del sistema di casa Microsoft tra cui anche Windows To Go che consente di effettuare l’ avvio del sistema operativo direttamente da una chiavetta USB o altro dispositivo flash per un utilizzo da parte dei dipendenti.

Ma anche Direct Access, per permettere la condivisione dei file da più computer diversi, BranchCache per ottimizzare l’uso della connessione internet in azienda e prevenire i rallentamenti e AppLocker, un sistema che permette di avvallare l’utilizzo di applicazioni solo a dipendenti e utenti selezionati.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzohttp://www.alground.com
Profondo conoscitore di tutto ciò che è il mondo della rete e delle informazioni su device Apple, tiene corsi nelle università per l'educazione alla sicurezza informatica in Italia e in Europa.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...