09 Novembre 2025
HomeAttualitàViber. Come chiamare gratis su iOS e Android

Viber. Come chiamare gratis su iOS e Android

Viber è una popolare applicazione per l’invio di testi e messaggi via internet, a titolo completamente gratuito. Si tratta di un servizio con poca pubblicità, senza costi aggiuntivi, che permette di eseguire anche chiamate vocali di alta qualità attraverso la rete 3G o 4G.

Viber inoltre si sincronizza automaticamente con i contatti della rubrica e permette di rimanere facilmente in collegamento con gli amici. Un’applicazione incredibilmente facile da usare, ormai conosciuta da oltre 200 milioni di utenti nel mondo e disponibile per quasi tutte le piattaforme mobili. Vediamo insieme le principali caratteristiche di questa applicazione:
viber2

Installazione:

Per installare Viber occorre meno di un minuto. L’applicazione chiede innanzitutto il permesso di inviare notifiche ai propri contatti e di accedere alla rubrica degli indirizzi. É necessario inserire il proprio numero di telefono, aggiungere il nome utente, inserire una foto del profilo e connettersi eventualmente con Facebook, per una sincronizzazione completa che comprenda anche la lista degli amici, eventuali feed di notizie e indirizzo e-mail. Viber è compatibile con Android, Blackberry, iOs, Symbian e Windows Phone 7.

Interfaccia

Per quanto riguarda l’interfaccia utente, Viber si presenta come la principale alternativa a WhatsApp. Ha una struttura estremamente pulita e semplice da capire: una barra di navigazione sul lato inferiore dello schermo visualizza i messaggi recenti, i contatti, la tastiera e altre funzioni utili.

In particolare, la voce “messaggi” mostra le ultime conversazioni effettuate, la tabella “recenti” elenca le ultime chiamate (incluse quelle alle quali non abbiamo risposto), il bottone dei contatti mostra invece tutti i nostri collegamenti, dando la possibilità di indicarne alcuni come “preferiti“. Il tasto aggiuntivo “more” permette infine di invitare altri amici all’utilizzo dell’applicazione, oltre a regolare alcune impostazioni come per esempio il salvataggio automatico di foto e video direttamente dalla fotocamera.

viber 3

Prestazioni:

Le prestazioni di Viber sono assolutamente soddisfacenti. Con Viber è possibile inviare messaggi e chiamare chiunque gratuitamente, a patto che i destinatari utilizzino la stessa applicazione. Nel caso in cui si volesse effettuare una chiamata attraverso Viber a un destinatario sprovvisto dello stesso software, sarà necessario considerare il costo previsto dal proprio gestore telefonico.

Molto belle le emoticon, estremamente animate e definite fin nei minimi particolari, che permettono di dar vita a una conversazione veramente piacevole. Gli utenti possono anche scattare foto, registrare video e spedirli istantaneamente aggiungendo alcuni dati come la loro posizione corrente.

Viber supporta le chat di gruppo fino a 40 partecipanti, superando il limite di WhatsApp che si ferma 30. La velocità di Viber è più che soddisfacente: i messaggi vengono inviati e ricevuti all’istante e la qualità delle chiamate è piuttosto cristallina.

I contatti possono essere aggiunti con facilità e risulta gradevole la possibilità di selezionare rapidamente gli ultimi contatti con i quali abbiamo avuto un rapporto, anziché dover scorrere tutta la lista della nostra rubrica per visualizzare i dettagli delle conversazioni.

Conclusioni:

Viber rappresenta un’applicazione incredibilmente facile da utilizzare anche per i non esperti, che permette un’elevata personalizzazione e un’esperienza tutto sommato soddisfacente. Questo a differenza di altri concorrenti più blasonati come WhatsApp (ora di proprietà di Facebook), che ha rivelato alcuni problemi di privacy e di riservatezza dei dati: Viber ad oggi non ha evidenziato particolari problematiche legate alla sua sicurezza, se non qualche vulnerabilità rapidamente risolta.

Giacomo Crosetto
Giacomo Crosettohttps://www.alground.com
Dopo anni impiegati nell'analisi forense e nelle consulenze per tribunali come perito, si dedica alla gestione dell'immagine digitale e alle tematiche di sicurezza per privati ed aziende
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...