27 Novembre 2025
HomeAttualitàVladlen Tatarsky ucciso da una bomba. Arrestata una donna

Vladlen Tatarsky ucciso da una bomba. Arrestata una donna

La polizia russa ha arrestato una donna sospettata di aver consegnato la bomba che ha ucciso un importante blogger militare russo a favore della guerra durante una festa in un caffè nel centro di San Pietroburgo.

Le autorità russe affermano che Vladlen Tatarsky, il cui vero nome era Maxim Fomin, è stato ucciso dall’esplosione di una bomba mentre ospitava una riunione con altri commentatori a favore della guerra in un caffè sulle rive del fiume Neva, nel centro storico di San Pietroburgo.

I notiziari russi hanno detto che la bomba era nascosta in un busto che raffigurava il blogger che la donna gli aveva regalato pochi istanti prima dell’esplosione. La bomba ha ferito più di 30 persone. Sui media russi circolava un video che sembrava mostrare Tatarsky, microfono in mano, con la statuetta di un soldato con l’elmetto. L’esplosione è avvenuta pochi minuti dopo.

La sospettata: Darya Trepova

La polizia russa ha dichiarato di aver identificato una donna di nome Darya Trepova come sospettata, aggiungendo che è stata arrestata in un appartamento a San Pietroburgo a seguito di una perquisizione. Fonti del ministero dell’Interno hanno riferito all’agenzia di stampa RBK che l’attacco è stato “accuratamente pianificato in anticipo da diverse persone”.

Darya Trepova

Tatarsky, che aveva più di 560.000 follower su Telegram, era uno dei blogger militari più influenti del paese. È emerso come uno dei critici più rumorosi del ministero della Difesa russo nell’ultimo anno per la sua incapacità di ottenere conquiste militari in Ucraina e ha spesso viaggiato con le truppe russe in prima linea. In un caso ha criticato la leadership militare russa, descrivendo gli alti ufficiali di Mosca come “idioti non addestrati”.

Era anche tra i partecipanti alla cerimonia del Cremlino lo scorso settembre in cui Vladimir Putin ha proclamato l’annessione da parte della Russia di quattro regioni parzialmente occupate dell’Ucraina, una mossa ampiamente condannata dalla comunità internazionale.

“Conquisteremo tutti, uccideremo tutti, saccheggeremo chiunque ci serva e tutto sarà proprio come ci piace”, ha detto Tatarsky in un videomessaggio registrato durante la cerimonia.

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, sembra incolpare l’Ucraina, dicendo che le attività di Tatarsky “gli hanno fatto guadagnare l’odio del regime di Kiev” e che lui e altri blogger militari russi avevano a lungo affrontato minacce ucraine.

Yevgeny Prigozhin: non è stata Kiev

Il capo del gruppo paramilitare Wagner, Yevgeny Prigozhin, ha dichiarato in un messaggio audio che “non bisognerebbe incolpare il regime di Kiev” per questo. “Penso che sia opera di un gruppo di radicali non legati a un governo”, ha detto. Prigozhin ha aggiunto che il caffè in cui si è verificato l’incidente apparteneva in precedenza a lui.

Un alto funzionario del governo ucraino ha affermato che l’esplosione che ha ucciso Tatarsky faceva parte di una lotta interna. “I ragni si mangiano a vicenda in un barattolo“, ha twittato il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak. “La questione di quando il terrorismo interno sarebbe diventato uno strumento di lotta politica interna era una questione di tempo“.

La morte di Tatarsky è la seconda uccisione in territorio russo di una figura di spicco a favore della guerra.

Lo scorso agosto, Darya Dugina, figlia di un ideologo russo ultranazionalista, è rimasta uccisa quando una bomba ha fatto esplodere la Toyota Land Cruiser che guidava. La Russia ha accusato i servizi segreti ucraini di aver compiuto l’omicidio, ma l’Ucraina nega il coinvolgimento.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...