15 Novembre 2025
HomeGuide SicurezzaNavigare in sicurezza con il modem Vodafone Station. Guida

Navigare in sicurezza con il modem Vodafone Station. Guida

Chi sceglie Vodafone come operatore per navigare tramite ADSL, riceve in dotazione un modem proprietario chiamato Vodafone Station. La prima versione è stata distribuita fino a dicembre 2011, dopodiché è stata sostituita dalla Vodafone Station 2, che ha introdotto innanzitutto una novità in fatto di design e interfaccia d’uso: è infatti presente un display LCD tramite cui l’utente può gestire diverse funzioni, dal controllo delle chiamate perse e ricevute, alla gestione di rete Wi-Fi e Internet Key a quella di eventuali stampanti o hard disk collegati alla Station.

Inoltre, con la Vodafone Station 2 è arrivata una app per smartphone, che permette di trasformare il device mobile in un vero e proprio cordless della linea di casa. Come impostare la Vodafone Station per rendere più sicura la nostra rete?

vodafone-station-impostazioni
Impostazioni del primo modello di Vodafone Station

CONFIGURAZIONI DI BASE

Come configurazioni di base, prendiamo in considerazione tre funzioni:

a. Attiva wifi: attraverso questa funzione possiamo attivare e disattivare la rete Wi-Fi. E’ consigliabile disattivarla quando non la utilizziamo, soprattutto se si tratta di lunghi periodi di assenza.

b. SSID: il nome della rete. E’ consigliabile modificare il nome di default assegnato dai gestori e personalizzarlo. Nel caso di Vodafone, è possibile modificare solo parte del nome, in quanto il prefisso “Vodafone” non è modificabile.

c. Nascondi il punto d’accesso (o Nascondi Wi-fi): questa funzione serve a non rendere visibile pubblicamente il nome della nostra rete. In questo modo, potranno accedervi soltanto le persone che ne conoscono il nome.
Nota: Da questa stessa sezione, Vodafone Station 2 permette di gestire anche la modalità di cifratura (dettagli sulla funzione nel paragrafo successivo).

Per modificare queste configurazioni:
Vodafone Station: L’interfaccia di configurazione del modem si trova all’indirizzo del browser internet.page. Le impostazioni di base nella sono contenute nella sezione Wi-Fi.
Vodafone Station 2: L’interfaccia di configurazione del modem si trova all’indirizzo del browser vodafone.station. Le impostazioni di base sono contenute nella sezione Wi-Fi.

vodafonestation2-impostazioni
Impostazioni della Vodafone Station 2

CONFIGURAZIONI AVANZATE

Come configurazioni avanzate, prendiamo in considerazione alcune funzioni che permettono di aumentare la sicurezza della rete e della navigazione attraverso la Vodafone Station. Si tratta di:

a. Protezione
In questa sezione, è possibile scegliere la modalità di cifratura per la chiave d’accesso alla rete e cambiare la propria password. La scelta più sicura è la cifratura wpa2-psk.

b. Access Control
La funzione Controllo degli Accessi ci permette di fare connettere alla nostra rete solo determinati dispositivi, selezionati in base al loro MAC address. Questo codice alfanumerico identifica in modo univoco una scheda di rete, presente in ogni apparecchio che possa connettersi a una rete Wi-Fi.

c. Firewall
Sulla Vodafone Station è possibile attivare un firewall per controllare il traffico in entrata e in uscita e permettere solo quello ritenuto affidabile. Ci sono diversi livelli di firewall tra cui scegliere, da disabilitato a personalizzato. Consigliamo di impostare un firewall automatico sul medio livello di protezione per non incorrere in eventuali blocchi.

d. Parental Control
La funzione Parental Control permette di impedire l’accesso ad internet a determinati dispositivi, in una certa fascia oraria. I dispositivi sono filtrati tramite MAC address: è necessario inserire l’indirizzo MAC da bloccare e selezionare l’orario del blocco.

Per controllare e modificare queste impostazioni:
Vodafone Station: Sotto internet.page – > WiFi, si trovano due funzioni di sicurezza: Protezione e Access control. Inoltre, dal menu principale delle internet.page si può accedere al Firewall e, come sua sottovoce, al Parental Control.

Vodafone Station 2: la funzione Protezione si trova nella stessa sezione delle configurazioni base del Wi-FI, mentre le altre configurazioni di sicurezza – Access Control, Firewall e Parental Control – si trovano nelle Configurazioni Avanzate.

Alessandro Giusti
Alessandro Giustihttps://www.alground.com
Nella redazione di Alground dal 2010, Alessandro è attivo nel campo della sicurezza e della privacy nei social network, e in un tutte le tematiche riguardanti il mondo mobile e dei diritti sul web.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...