17 Ottobre 2025
HomeAttualitàVulnerabilità nel plug-in wpCentral

Vulnerabilità nel plug-in wpCentral

Il team di Intelligence ha scoperto una vulnerabilità in wpCentral, un plug-in di WordPress installato su oltre 60.000 siti.

Il difetto permetteva il controllo remoto del sito tramite la dashboard amministrativa di wpCentral. Ciò sarebbe dovuto ad una vulnerabilità sul controllo non corretto degli accessi che ha portato degli utenti all’escalation dei privilegi. WpCentral ha reagito prontamente rilasciando una patch con alcuni miglioramenti della sicurezza aggiuntivi.

Questo è un problema di sicurezza di elevata gravità che potrebbe causare un grave impatto sul sito. Raccomandiamo caldamente l’aggiornamento all’ultima versione, 1.5.2, immediatamente.

Che cos’è wpCentral?

WpCentral è un plug-in di WordPress progettato per essere utilizzato in tandem con la dashboard di gestione di wpCentral per fornire una connessione tra i siti di WordPress e un’interfaccia di gestione. Il loro software è progettato per semplificare la gestione del sito, con funzionalità tra cui l’accesso automatico con un clic dalla dashboard di wpCentral, la possibilità di creare backup, modificare post (nella versione premium) e molto altro.

Al fine di fornire questa connessione tra il sito e la dashboard di gestione, il plug-in genera una chiave di autorizzazione casuale di 128 caratteri, memorizzata come wpcentral_auth_key “chiave di connessione”. Questa chiave viene utilizzata per aggiungere un sito alla dashboard di wpCentral, oltre a essere utilizzata come auth_key quando si inviano richieste dalla dashboard di wpCentral. È una parte importante del processo di autenticazione e autorizzazione e, a causa delle sue capacità, richiede protezioni rigorose per impedire l’uso non autorizzato.

Chiave di connessione visualizzata nel piè di pagina

Sfortunatamente, hanno scoperto che c’erano controlli di accesso deboli in atto per proteggere la chiave di connessione come veniva visualizzata in admin_footer in una finestra di dialogo modale.

 49 add_action('admin_footer', 'wpc_modal_dialog'); 

Il piè di pagina dell’amministratore verifica se una pagina a cui si accede fa parte dell’interfaccia amministrativa e visualizzerà tutto ciò che è richiesto in quell’area. Tuttavia, non verifica che l’utente abbia le capacità di “amministratore”, un malinteso comune con la serie di funzioni che contengono l’etichetta admin. Ciò significava che qualsiasi utente connesso, indipendentemente dalle funzionalità, poteva avere accesso per visualizzare qualsiasi contenuto nella finestra di dialogo modale visualizzata come parte di admin_footer.

Soluzione aggiornare immediatamente

L’aggiornamento del plug-in modifica la chiave wpCentral che verrà reimpostata, impedendo agli aggressori di mantenere l’accesso non autorizzato al sito poiché la chiave di connessione potrebbe essere stata precedentemente compromessa. Per questi motivi, consigliamo vivamente di aggiornare all’ultima versione il più presto possibile per garantire che il sito sia al sicuro.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...