15 Novembre 2025
HomeGuide SicurezzaTua figlia fa la webcam girl? Sappi che ha tante e belle...

Tua figlia fa la webcam girl? Sappi che ha tante e belle ragioni!

In realtà lo sanno tutti o quasi.

Quando una ragazza fa la webcam girl, lo sanno le amiche, lo stuolo di ragazzi eccitati che le seguono, se ne accorgono quelli con un po’ d’occhio. Lo sanno praticamente tutti, tranne i genitori. Ma non perchè sono incapaci, ma perchè sono genitori. Vivono in un mondo diverso, con una testa diversa, non sanno vedere e a volte, diciamolo, non “vogliono” vedere.

Se non volete essere quelli che “mia figlia? no è impossibile“, dovete imparare come ragiona una webcam girl, per evitare che la vostra ragazza commetta uno sbaglio.

Anche tua figlia potrebbe fare la webcam girl. Sì, la tua

Le ragazze sono esibizioniste. E' naturale. Ma per questo sono più predisposte.
Le ragazze sono esibizioniste. E’ naturale. Ma per questo sono più predisposte.

Innanzitutto le ragazze sono esibizioniste. Per carità, non è un critica nè una colpa, non siamo jihadisti che vogliono ficcarle sotto al burqa, ma è un dato di fatto. Occhi da cerbiatta, capelli lisci, fiorellino nell’orecchio è più da ragazza, bocca a culetto di gallina e selfie lo fanno le signorine. Anche la moda di fotografare il profilo delle cosce mentre si è distese in spiaggia, è una moda femminile. Il naturale, fisiologico e sacrosanto esibizionismo delle ragazzine, le predispone all’esposizione di se stesse.

E ciò viene amplificato da un uso maniacale della tecnologia. Parlo per testimonianza diretta: ormai non sono più i teenager che ricaricano i cellulari perchè la batteria è esaurita, sono loro esauriti che recuperano disperati un pò di sonno per poter ricominciare a fissare il telefono.

E l’uso dello smartphone è peggiorato da quella esiziale invenzione che sono le notifiche, che tarellano la testa come un picchio e ti ritrovi a leggere lo schermo anche mentre deglutisci o inciampi per terra. Stai morendo… e leggi le notifiche.

Approvazione sociale. Quale meravigliosa tentazione di postare foto sempre più esplicite?
Approvazione sociale. Quale meravigliosa tentazione di postare foto sempre più esplicite?

L’esibizionismo facilitato e incoraggiato dalla tecnologia, incontra poi una cosa stupefacente: l’approvazione sociale. Se guardate il profilo Instagram di una bella figliola, i primi complimenti non vengono dai ragazzi, ma dalle amiche. Sia reali che virtuali. E questo è una immensa soddisfazione. Accettazione, accoglienza, riprova sociale, consolazione, tutto in un botto. Anche a voi piacerebbe, ditelo.

Certo, prima di passare a mostrare il seno come una webcam girl provetta ci sono alcune remore: non si fa, il Governo non è d’accordo, Gesù non vuole, poi mi scoprono. Ma la gradualità, prima la bocca, poi il seno che si intravede, poi le gambe, infine i pantaloni bassi, drenano ottimamente le resistenze e si finisce a fare una prova.

E a quel punto arrivano decine di ragazzi che riempiono di complimenti, cuoricini, proposte, che ti contattano via chat. Non è bellissimo? No, ma le ragazze pensano… sì! E mano mano le teenager si sentono delle dee, delle modelle, delle vincenti. Ancora peggio. Vogliono torturare un corteggiatore, così per sadismo?

Basta visualizzare un messaggio, le famose barrette che diventano blu, e non rispondere. E il ragazzo corre a consultare le Sacre Scritture per capire cosa ha fatto di male. Vogliono concedere l’onore della loro attenzione? faccina col bacetto e via. Una meravigliosa sensazione di potere. E a chi non piace il potere?

Potere, ammirazione, soldi. Le webcam girl hanno le loro ragioni. E voi dovrete essere pronti a contraddirle
Potere, ammirazione, soldi. Le webcam girl hanno le loro ragioni. E voi dovrete essere pronti a contraddirle

Infine, i soldi. Se sei una webcam girl, ti alzi la maglietta, fai vedere il seno, ammicchi, lingua sulle labbra, voce suadente e 50 euro di ricarica, conditi di complimenti e ammirazione sempiterna. Sappiamo tutti che è sbagliato, ma… fa gola, ammettiamolo. Sappiamo tutti che è sbagliato, ma voi genitori, in realtà vi trovate di fronte ad una figlia che pensa. “Perchè non dovrei fare una cosa che trovo naturale, è facile e veloce, mi appaga socialmente, sessualmente, mi fa sentire potente e mi fa guadagnare?“. Trovate una risposta, e alla svelta. E che non sia “Qui comando io!”

E in fondo… certo non in maniera esplicita, ma cari papà preoccupati, non avete mai sfoderato un sorriso di complicità alla cassiera del supermercato per saltare la fila? e voi mamme mai fatto gli occhi picci picci ad un vigile per non farvi multare? Potrebbe qualcuno dei vostri comportamenti aver involontariamente sdoganato dei concetti nella mente delle vostre figlie? E anche il “parcheggiare” i ragazzi dietro agli smartphone, non è forse un implicito avvallo a “perdersi” in questo mondo digitale?

Fatevi un esame di coscienza. Perchè altrimenti, di fronte ad una figlia che fa la webcam girl e che non vi capisce, potreste trovarvi nella scomoda situazione di avere torto. O perlomeno, di avere ragione, ma non saperlo dimostrare.

Redazione
Redazione
La Redazione di Alground è costituita da esperti in tutti i rami della tecnologia che garantiscono una copertura completa dei principali How To relativi al mondo digitale.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...