17 Novembre 2025
HomeAttualitàX di Elon Musk istruisce la sua IA con i tweet degli...

X di Elon Musk istruisce la sua IA con i tweet degli utenti

È stato reso pubblico recentemente che il sito X di Elon Musk, ha iniziato a utilizzare i post pubblici degli utenti per addestrare il suo assistente di Intelligenza Artificiale, Grok, senza chiedere il consenso degli utenti stessi. Questo solleva questioni importanti riguardo all’etica e alla privacy che richiedono una seria riflessione e azione immediata da parte del sito X.

Molti utenti potrebbero non essere a conoscenza di questa pratica e potrebbero esprimere preoccupazione per l’uso dei propri dati senza il loro consenso. Tuttavia, è essenziale sottolineare che X ha reso disponibile un’opzione per disattivare questa funzionalità attraverso le impostazioni di privacy del sito web. Ciò consente agli utenti di impedire l’utilizzo dei propri dati per l’addestramento di Grok senza dover rendere il proprio account completamente privato.

Per farlo basta andare in Impostazioni e poi Privacy e sicurezza e in fondo trovate la scelta su Grok che per ora è impostata sul permesso di utilizzo dei vostri tweet.

È importante sottolineare che rendere il proprio account privato potrebbe non essere la scelta preferita, dal momento che ciò potrebbe ridurre l’interazione degli utenti con X. Invece, disattivare specificamente le impostazioni per l’addestramento di Grok offre agli utenti un maggiore controllo sui propri dati e sulla privacy, evitando al contempo di compromettere la partecipazione al sito.

È fondamentale che il sito X fornisca una comunicazione chiara e trasparente riguardo all’utilizzo dei dati degli utenti e che rispetti completamente le leggi e i regolamenti sulla privacy. Inoltre X dovrebbe valutare l’implementazione di misure opposte a quelle utilizzate ora, ovvero richiedere il consenso esplicito degli utenti prima di utilizzare i loro dati per addestrare l’intelligenza artificiale.

Disattivare l’uso dei dati degli utenti per l’addestramento di Grok è una buona decisione, tuttavia, è fondamentale che gli utenti siano pienamente informati e abbiano il controllo dei propri dati senza sacrificare l’esperienza sul sito.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...