16 Novembre 2025
HomeAttualitàXi Jinping a Bill Gates: Usa, siete i benvenuti

Xi Jinping a Bill Gates: Usa, siete i benvenuti

Il Presidente cinese Xi Jinping, in un recente incontro con Bill Gates, ha espresso il suo benvenuto alle aziende tecnologiche statunitensi, inclusa Microsoft, per l’introduzione della loro tecnologia AI in Cina. Questa dichiarazione arriva nonostante le tensioni tra Stati Uniti e Cina siano attualmente al loro punto più basso in decenni, con l’IA che rappresenta un punto critico nel conflitto.

Nel corso dell’incontro, svoltosi a Pechino, Xi ha discusso dello sviluppo del business di Microsoft in Cina. Gates, che ha cofondato Microsoft e si è ritirato dal consiglio di amministrazione dell’azienda nel 2020 per concentrarsi su opere filantropiche legate alla salute globale, all’istruzione e al cambiamento climatico, non ha rilasciato commenti sull’incontro.

L’incontro tra Xi e Gates giunge in un momento in cui le relazioni tra Stati Uniti e Cina sono estremamente tese. Gli Stati Uniti hanno varato una serie di controlli all’esportazione mirati a limitare lo sviluppo dell’IA in Cina, mentre la Cina ha creato preoccupazione nella comunità imprenditoriale estera con una stretta sulle consulenze e un divieto di alcune vendite in Cina da parte del produttore di chip statunitense Micron.

Microsoft, che sostiene OpenAI e il suo chatbot ChatGPT, ha una presenza significativa in Cina da oltre 30 anni e possiede un grande centro di ricerca nel Paese. Il suo portale Bing è l’unico motore di ricerca straniero accessibile dalla Cina, sebbene i risultati di ricerca su argomenti sensibili siano censurati.

Nonostante ciò, Microsoft ha affrontato problemi in Cina negli ultimi anni a causa del crescente controllo del Paese sul settore di Internet. Nel 2021, l’azienda ha ritirato LinkedIn China, sostituendolo con una versione semplificata focalizzata esclusivamente sui lavori. Ha inoltre annunciato a maggio che avrebbe chiuso anche quest’app in Cina, citando una feroce concorrenza e sfide macroeconomiche, ma ha dichiarato che manterrà una presenza nel Paese.

Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...

Aggressione a Cicalone, lo youtuber anti borseggiatori della metro di Roma

Sono di ieri sera le immagini dall’ospedale che testimoniano la nuova "aggressione metropolitana" a Simone Ruzzi, in arte Cicalone, e le parole della sua...

Ucraina: scoppia il caso Energoatom. Corruzione e Stato

Dalla maxi-inchiesta sul colosso energetico Energoatom alle riforme anticorruzione in tempo di guerra. Nuove delicate sfide per Zelensky e la sua amministrazione. Due guerre,...

Israele e Stati Uniti insieme sui droni suicidi

Un accordo che non è solo commerciale ma simboleggia molto di più. La vittoria industriale di una startup israeliana traccia nuove linee nel modo...

El Fasher: la caduta e l’orrore. Cronaca di una catastrofe dimenticata

Il 26 ottobre, le Forze di Supporto Rapido sudanesi (RSF) hanno conquistato El Fasher, la capitale del Darfur Settentrionale, segnando il crollo dell'ultimo importante...

Genova: sventrato un parco per creare il tunnel subportuale

A Genova prende ufficialmente il via una delle trasformazioni urbane più imponenti degli ultimi decenni: i lavori per lo sbocco di levante del tunnel...

Torre dei Conti: va salvata? Forse

La Torre dei Conti, noto baluardo medievale situato nel cuore archeologico di Roma, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione pubblica nelle ultime settimane a...