09 Novembre 2025
HomeAttualitàXi Jinping a Bill Gates: Usa, siete i benvenuti

Xi Jinping a Bill Gates: Usa, siete i benvenuti

Il Presidente cinese Xi Jinping, in un recente incontro con Bill Gates, ha espresso il suo benvenuto alle aziende tecnologiche statunitensi, inclusa Microsoft, per l’introduzione della loro tecnologia AI in Cina. Questa dichiarazione arriva nonostante le tensioni tra Stati Uniti e Cina siano attualmente al loro punto più basso in decenni, con l’IA che rappresenta un punto critico nel conflitto.

Nel corso dell’incontro, svoltosi a Pechino, Xi ha discusso dello sviluppo del business di Microsoft in Cina. Gates, che ha cofondato Microsoft e si è ritirato dal consiglio di amministrazione dell’azienda nel 2020 per concentrarsi su opere filantropiche legate alla salute globale, all’istruzione e al cambiamento climatico, non ha rilasciato commenti sull’incontro.

L’incontro tra Xi e Gates giunge in un momento in cui le relazioni tra Stati Uniti e Cina sono estremamente tese. Gli Stati Uniti hanno varato una serie di controlli all’esportazione mirati a limitare lo sviluppo dell’IA in Cina, mentre la Cina ha creato preoccupazione nella comunità imprenditoriale estera con una stretta sulle consulenze e un divieto di alcune vendite in Cina da parte del produttore di chip statunitense Micron.

Microsoft, che sostiene OpenAI e il suo chatbot ChatGPT, ha una presenza significativa in Cina da oltre 30 anni e possiede un grande centro di ricerca nel Paese. Il suo portale Bing è l’unico motore di ricerca straniero accessibile dalla Cina, sebbene i risultati di ricerca su argomenti sensibili siano censurati.

Nonostante ciò, Microsoft ha affrontato problemi in Cina negli ultimi anni a causa del crescente controllo del Paese sul settore di Internet. Nel 2021, l’azienda ha ritirato LinkedIn China, sostituendolo con una versione semplificata focalizzata esclusivamente sui lavori. Ha inoltre annunciato a maggio che avrebbe chiuso anche quest’app in Cina, citando una feroce concorrenza e sfide macroeconomiche, ma ha dichiarato che manterrà una presenza nel Paese.

Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Cina: nuove licenze per terre rare ma limiti alle esportazioni strategiche

La Cina ha avviato la progettazione di un nuovo regime di licenze per l'esportazione di elementi terrestri rari , un sistema che potrebbe accelerare...

La strategia di Trump e la ridefinizione dell’ordine globale

La diplomazia come campo di battaglia La politica estera è da sempre il riflesso più autentico del potere. Ogni periodo storico ha i suoi protagonisti,...

El-Fashir: il massacro “visibile dallo spazio” che sconvolge il Sudan

La città sudanese di Al-Fashir, capoluogo del Nord Darfur, è diventata nelle ultime settimane un simbolo vivido dello sfacelo umanitario e della brutalità della...

Haredi in Israele, un mondo che non si integra

La comunità Haredi (ebrei ultra-ortodossi) in Israele si trova al centro di una delle più gravi crisi politiche, sociali ed economiche che il paese...

Zambia, il disastro ambientale cinese e il silenzio comprato con pochi dollari

Il 18 febbraio 2025 è iniziato il peggior incidente della vita di molti zambiani con un fragore assordante. Il muro alto 9 metri che...

Le AI ingoiano contenuti spazzatura e si rovinano

Il fenomeno noto come "brain rot", precedentemente associato esclusivamente agli esseri umani, si sta ora manifestando anche nell'intelligenza artificiale, come dimostra una recente ricerca...

La “Flotta d’Oro” di Trump: nasce l’ambizioso piano del dominio marittimo americano

In una mossa che promette di ridefinire il futuro della marina militare americana, il presidente Donald Trump ha approvato i primi passi di un...

Smotrich all’Arabia Saudita: Continuate a cavalcare cammelli nel deserto saudita

Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha scatenato una tempesta politica e diplomatica con le sue recenti dichiarazioni durante una conferenza a Gerusalemme....

Gripen: Il caccia svedese che cambia le regole in Ucraina

La firma dello storico accordo tra il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy rappresenta una svolta decisiva nel panorama...