14 Ottobre 2025
HomeAttualitàAltoparlanti bluetooth: come collegarli all'iPad

Altoparlanti bluetooth: come collegarli all’iPad

Tutti i possessori di iPad sanno che il loro tablet è impostato per riprodurre musica digitale attraverso l’altoparlante interno oppure collegando auricolari o cuffie. Tuttavia, il dispositivo Apple è predisposto per la riproduzione dello streaming audio tramite wireless. Un’evoluzione, quella tecnologica, che ha permesso di utilizzare la connessione wireless per l’uso di dispositivi che estendono l’utilità del vostro iPad come fonte di intrattenimento. Con la funzione Built-in Bluetooth dell’iPad è possibile infatti diffondere in tutta la stanza la musica che ami senza dover sentire quel fastidioso suono metallico che esce dal suo altoparlante interno.

Il Bluetooth è stato ampiamente utilizzato attraverso una varietà di dispositivi hardware, come impianti stereo (in casa o in auto), cuffie e altoparlanti portatili. Purtroppo però l’iPad non si collegherà in modo automatico a questi dispositivi, bisognerà prima configurarlo. Questo perchè di default su iOS il Bluetooth è disabilitato per evitare l’eccessivo consumo della batteria tra una carica e l’altra, causato dalla richiesta di energia extra. Per attivare i servizi di Bluetooth del vostro iPad seguite il tutorial passo dopo passo.

Trovare e abilitare il Bluetooth su iPad

Per collegare gli altoparlanti bluetooth è necessario attivare la connessione tramite il pannello Impostazioni
Per collegare gli altoparlanti bluetooth è necessario attivare la connessione tramite il pannello Impostazioni

1. Toccare l’icona Impostazioni sulla schermata principala dell’iPad

2. All’interno della schermata Impostazioni, toccare l’opzione Bluetooth

3. Una volta dentro l’opzione, toccare il pulsante di scorrimento accanto a Bluetooth, così da attivare e rendere rilevabile il vostro iPad.

Se si utilizza la versione di iOS 6:

1. Nella schermata principale dell’iPad toccare l’icona Impostazioni

2. Scorrendo l’elenco verso il basso, in Opzioni fare un tap su Generale

3. Nella schermata Generale, attivare con un tap l’opzione Bluetooth.

Altoparlanti bluetooth: come collegarli all’ipad

Una volta individuato gli altoparlanti bluetooth è necessario associarli all'iPad e inserire il codice di sicurezza.
Una volta individuato gli altoparlanti bluetooth è necessario associarli all’iPad e inserire il codice di sicurezza.

Ora che avete reso visibile agli altri dispositivi il vostro iPad, è tempo di passarre alla connessione. Seguendo questi passi potrete attivare la connessione Bluetooth.

1. Prima di entrare nelle impostazioni Bluetooth su iPad, accendere gli altoparlanti compatibili in modo che possano essere visibili e rilevati

2. Attendere qualche secondo fino a quando non appare il nome degli altoparlanti sullo schermo dell’iPad

3. La prima volta che si utilizza un dispositivo Bluetooth abbinato all’iPad il suo stato sarà “non collegato” o “non associato”. Bisognerà toccare il nome del dispositivo per procedere con l’associazione.

4. Alcuni dispositivi Bluetooth richiedono un PIN, solitamente composto da 4 cifre, da inserire prima di collegarli al vostro iPad. Solo dopo toccare il pulsante Pair, ma per avere più informazioni è bene leggere le istruzioni fornite con il dispositivo.

Una volta che l’iPad è stato associato agli altoparlanti Bluetooth si può procedere con la verifica della connessione, provando ad avviare i brani nella libreria di iTunes o da un qualunque servizio musicale compatibile con iPad, ad esempio YouTube.

Consigli

  • Se si riscontrano dei problemi durante il collegamento degli altoparlanti Bluetooth all’iPad la prima cosa che bisogna considerare è la versione del sistema operativo iOS, assicurandosi che sia aggiornato all’ultima versione. L’iPad dovrebbe controllare in automatico la presenza di eventuali aggiornamenti, ma è possibile farlo anche manualmente toccando l’icona Impostazioni sulla schermata iniziale dell’iPad, seguendo Generali e poi Aggiornamento Software.
  • Ricordarsi che il Bluetooth ha un intervallo di tempo in cui rimane attivo, ma se l’iPad non è in grado di rilevare gli altoparlanti assicurarsi che la distanza tra i due dispositivi non sia superiore ai 10 metri, poiché ad una distanza maggiore la connessione potrebbe non essere stabile.
Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...