28 Novembre 2025
HomeAttualitàAnnullato il vertice del Quad. Joe Biden rinuncia al viaggio in Australia

Annullato il vertice del Quad. Joe Biden rinuncia al viaggio in Australia

I leader di Giappone, India, Stati Uniti e Australia si incontreranno invece a margine del G7 a Hiroshima questo fine settimana.

Il primo ministro australiano Anthony Albanese ha confermato che il vertice del Quad a Sydney non si terrà, dopo che il presidente statunitense Joe Biden ha rinunciato alla sua visita in Australia per occuparsi di questioni interne relative al tetto del debito. Mercoledì mattina presto Albanese sperava ancora che l’incontro con i leader di India e Giappone potesse procedere con un rappresentante di alto livello degli Stati Uniti, ma poche ore dopo ha confermato che l’evento era saltato. Invece, le nazioni del Quad dovrebbero avere un incontro a margine del vertice del G7 a Hiroshima questo fine settimana, con tutti e quattro i leader ancora presenti.

La visita di Biden in Australia, con una storica tappa in Papua Nuova Guinea confermata nelle ultime settimane, era molto attesa e avrebbe incluso un discorso al parlamento. Invece, Albanese terrà un bilaterale con Biden in Giappone, ed è stato invitato negli Stati Uniti quest’anno per una visita di stato. Non si sa quando Biden sarà in grado di riprogrammare il suo viaggio in Australia.

Il rinvio, dovuto a ostili negoziati con il Congresso statunitense a maggioranza repubblicana sul tetto del debito del governo, arriva in un momento delicato per l’impegno degli Stati Uniti nella regione del Pacifico. La visita doveva contribuire a consolidare il rinnovato interesse degli Stati Uniti per l’Indo-Pacifico e ad aiutare a placare le preoccupazioni regionali sull’accordo Aukus.

In un’intervista radiofonica parlando del rinvio, avvenuto poche ore dopo la conferma della visita, Albanese ha sottolineato l’impegno di Biden per il Quad. “Il presidente Biden ha sottolineato l’importanza del Quad”, ha detto. “Era molto deluso da alcune delle azioni di alcuni membri del Congresso e del Senato statunitense. Abbiamo superato da tempo il momento in cui i partiti di opposizione cercavano di bloccare la fornitura in Australia, potresti ricordare, sei abbastanza vecchio come me per ricordare il 1975. E da allora, ovviamente, non abbiamo più questi problemi di fornitura.”

Il Quad è un gruppo informale che promuove un Indo-Pacifico aperto. Pechino lo vede come un tentativo di contrastare la sua crescente influenza nella regione. L’India e l’Australia non fanno parte del G7, il gruppo dei sette paesi più ricchi – Gran Bretagna, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone e Stati Uniti – ma sono state invitate a partecipare al vertice in Giappone.

Una visita a Sydney del primo ministro indiano Narendra Modi si terrà comunque la prossima settimana, ha detto Albanese in un’intervista alla radio locale, compreso un comizio in uno stadio al coperto nell’ovest della città. Il primo ministro giapponese Fumio Kishida si è ritirato dal suo viaggio dopo la cancellazione di Biden.

Laura Antonelli
Laura Antonellihttps://www.alground.com
Esperta di diritto sul web e del mondo Microsoft, Antonella fa parte di importanti associazioni internazionali per la sicurezza delle reti e l'hardening dei sistemi.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Il terremoto anticorruzione continua a scuotere Kyiv mentre il mondo spinge per i negoziati

Le perquisizioni contro il capo di gabinetto di Zelenskyy aprono una nuova fase politica nel mezzo del conflitto. Mentre i partner occidentali chiedono trasparenza...

Le ultime parole di Putin scuotono il tavolo di pace per l’Ucraina

Nel suo intervento di fine novembre a Bishkek, il presidente russo rilancia la retorica, ormai ben nota, della resa territoriale come premessa di ogni...

Hezbollah, Dubai e l’ombra dell’Iran: la finanza invisibile che ridisegna il Medio Oriente

L’inchiesta del Wall Street Journal sui fondi iraniani trasferiti a Hezbollah attraverso Dubai apre una finestra su una delle infrastrutture più sensibili della sicurezza...

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...