19 Ottobre 2025
HomeAttualitàArgentina. Milei lancia la tassa con il nome di un oppositore politico

Argentina. Milei lancia la tassa con il nome di un oppositore politico

Javier Milei, il neopresidente dell’Argentina, ha proposto l’emissione di un bond perpetuo per saldare un debito di 16 miliardi di dollari derivante dalla nazionalizzazione della Yacimientos Petrolíferos Fiscales (YPF), la compagnia energetica nazionale.

Questa somma è dovuta a seguito di una causa persa a New York per errori legali commessi nell’operazione su YPF. L’Argentina deve iniziare a pagare entro il 10 gennaio, con 6,2 miliardi di dollari destinati a Burford Capital, il fondo che ha gestito le richieste di risarcimento dal 2015. Nonostante la richiesta di un rinvio di 30 giorni, Buenos Aires ha un margine di soli due settimane per rispettare la scadenza, una situazione che Milei ammette di non poter onorare.

I bond perpetui, noti anche come consols bond o perp, sono obbligazioni senza scadenza che teoricamente offrono cedole fisse per un periodo infinito. Il vantaggio principale è un flusso costante di pagamenti, mentre lo svantaggio è l’impossibilità di estinguere completamente il titolo. Questi bond presentano rischi come la fluttuazione dei tassi di interesse e la difficoltà di rivendita.

Per finanziare l’emissione del bond, Milei ha proposto l’introduzione di una tassa denominata “Kicillof tax”, in riferimento ad Axel Kicillof, governatore di Buenos Aires e ministro dell’Economia durante l’acquisizione del 2013. L’obiettivo è ricordare agli argentini il costo dell’errore di Kicillof. Tuttavia, non ci sono ancora commenti ufficiali su come o se la proposta di Milei verrà attuata.

Oltre a questa scadenza, Milei deve affrontare altre urgenze finanziarie, tra cui il ripagamento dei creditori coinvolti nella ristrutturazione di un bond da 65 miliardi di dollari nel 2020 e la rinegoziazione di un accordo da 44 miliardi di dollari con il Fondo Monetario Internazionale. Milei attribuisce il fallimento del vecchio accordo alla violazione degli obiettivi del Fondo e sta lavorando per riformare il programma.

Tra le altre misure annunciate da Milei ci sono la convocazione di un referendum in caso di blocco del Congresso alle sue misure di austerità e l’emissione di banconote da 20.000 e 50.000 pesos, equivalenti a circa 22 e 56 euro, rispettivamente. Questo rappresenta un significativo aumento rispetto al taglio attuale delle banconote, che è inadeguato per le transazioni in contanti in un periodo di super-inflazione.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Le Terre Rare al centro della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno raggiunto un nuovo picco critico con l'annuncio da parte della Cina di ulteriori restrizioni sull'esportazione delle terre...

Gaza. Hamas uccide palestinesi in strada

Negli ultimi giorni, il fragile equilibrio nella Striscia di Gaza ha mostrato quanto il cessate il fuoco fra Israele e Hamas sia solo una...

Shahed 136: il drone kamikaze che ha rivoluzionato il conflitto globale

La guerra in Ucraina ha portato sotto i riflettori una nuova categoria di armamenti, vera protagonista dei massicci attacchi alle infrastrutture: il drone iraniano...

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...