18 Settembre 2025
HomeAttualitàAttacco hacker per Canva. 139 mln di utenti a rischio

Attacco hacker per Canva. 139 mln di utenti a rischio

Attacco informatico e furto di dati per Canva, il colosso degli strumenti di progettazione grafica on line.

Lo scorso venerdì un attacco informatico ha preso di mira i nomi utente e gli indirizzi email delle persone registrate per un totale di 139 milioni di utenti interessati a livello globale.

Temi che i dati della tua azienda siano in pericolo? Vuoi evitare multe dal Garante?

Contatta i nostri esperti per i primi consigli gratuiti

Gli hacker sono stati in grado di ottenere anche le password, anche se Canva ha assicurato agli utenti che queste sono state cifrate, il che significa che rimangono illeggibili da terze parti.

La piattaforma consiglia agli utenti di cambiare le password come misura precauzionale.

Il nostro team ha lavorato giorno e notte per indagare sull’attacco e comunicare tempestivamente informazioni utili ai clienti – ha spiegato Canva in un comunicato – “stiamo continuando le indagini e stiamo eseguendo degli esami scrupolosi. Abbiamo anche ingaggiato esperti forensi per indagare sul incidente

Canva offre una vasta gamma di strumenti creativi gratuiti e di modelli grafici gratis o a basso costo. Una piattaforma molto utilizzata per piccoli team di marketing e progettisti alle prime armi.

La piattaforma ha costantemente lavorato per aggiungere risorse e strumenti grafici, anche grazie alla recente acquisizione di servizi come Pexels e Pixabay, oltre al lancio di un servizio di abbonamento per le immagini Premium chiamato Photos Unlimited.

Canva ha chiarito che al momento non vi sono prove che lavori e documenti dei clienti siano stati rubati dagli hacker e che tutti i dettagli delle carte di credito e dei sistemi di pagamento sono al sicuro e criptati.

Coloro che utilizzano Facebook o Google per accedere a Canva non sarebbero stati interessati dalla violazione.

Per precauzione, Canva consiglia di cambiare la password. Se si usa la stessa email e la stessa password su altri siti, meglio cambiare anche quelle password.

Come proteggere i propri dati e quelli dei clienti

Ecco alcuni consigli per una password sicura:

  • Evita le password contenenti il tuo vero nome o nome utente.
  • Usa password con una lunghezza minima di 8 caratteri.
  • Includi almeno tre dei seguenti tipi di carattere: maiuscolo, minuscolo, numeri, simboli non alfanumerici (ad esempio,! @ # $% ^ & * <> -).
  • Utilizza un gestore di password per generare e archiviare in modo sicuro le password

Gli attacchi informatici di questo tipo sono molto pericolosi,specie per le piccole e medie imprese che di norma non hanno delle strutture adeguate contro attacchi di pirati informatici organizzati.

Nel caso in cui sia preoccupato per la sicurezza della tua azienda e dei tuoi dati, puoi richiedere l’intervento dei nostri consulenti di sicurezza.

Contattaci gratuitamente per ottenere preziosi consigli e scoprire le migliori strategie per la protezione dei dati dei tuoi clienti, anche al fine di evitare multe e sanzioni da parte del Garante della Privacy.

Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...

La Danimarca acquista il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa aerea

La decisione del governo danese di adottare il sistema franco-italiano SAMP/T per la difesa antiaerea a lunga gittata rappresenta uno spartiacque storico per la...

L’Ucraina colpisce la raffineria Kirishi: crisi energetica in Russia

Nelle prime ore della notte, la guerra tra Russia e Ucraina ha vissuto una nuova, drammatica escalation con un attacco massiccio di droni ucraini...

La Turchia ospita Hamas. Ora ha paura di Israele

Gli attacchi aerei israeliani contro la leadership di Hamas nella capitale qatarina hanno sollevato profonde preoccupazioni ad Ankara sul fatto che la Turchia possa...

Charlie Kirk. Preso l’attentatore, sulle pallottole era scritto “oh bella ciao”

L'assassinio di Charlie Kirk, figura di spicco del movimento conservatore americano e stretto alleato del presidente Donald Trump, ha scosso gli Stati Uniti mercoledì...