21 Novembre 2025
HomeAttualitàAttacco hacker per Canva. 139 mln di utenti a rischio

Attacco hacker per Canva. 139 mln di utenti a rischio

Attacco informatico e furto di dati per Canva, il colosso degli strumenti di progettazione grafica on line.

Lo scorso venerdì un attacco informatico ha preso di mira i nomi utente e gli indirizzi email delle persone registrate per un totale di 139 milioni di utenti interessati a livello globale.

Temi che i dati della tua azienda siano in pericolo? Vuoi evitare multe dal Garante?

Contatta i nostri esperti per i primi consigli gratuiti

Gli hacker sono stati in grado di ottenere anche le password, anche se Canva ha assicurato agli utenti che queste sono state cifrate, il che significa che rimangono illeggibili da terze parti.

La piattaforma consiglia agli utenti di cambiare le password come misura precauzionale.

Il nostro team ha lavorato giorno e notte per indagare sull’attacco e comunicare tempestivamente informazioni utili ai clienti – ha spiegato Canva in un comunicato – “stiamo continuando le indagini e stiamo eseguendo degli esami scrupolosi. Abbiamo anche ingaggiato esperti forensi per indagare sul incidente

Canva offre una vasta gamma di strumenti creativi gratuiti e di modelli grafici gratis o a basso costo. Una piattaforma molto utilizzata per piccoli team di marketing e progettisti alle prime armi.

La piattaforma ha costantemente lavorato per aggiungere risorse e strumenti grafici, anche grazie alla recente acquisizione di servizi come Pexels e Pixabay, oltre al lancio di un servizio di abbonamento per le immagini Premium chiamato Photos Unlimited.

Canva ha chiarito che al momento non vi sono prove che lavori e documenti dei clienti siano stati rubati dagli hacker e che tutti i dettagli delle carte di credito e dei sistemi di pagamento sono al sicuro e criptati.

Coloro che utilizzano Facebook o Google per accedere a Canva non sarebbero stati interessati dalla violazione.

Per precauzione, Canva consiglia di cambiare la password. Se si usa la stessa email e la stessa password su altri siti, meglio cambiare anche quelle password.

Come proteggere i propri dati e quelli dei clienti

Ecco alcuni consigli per una password sicura:

  • Evita le password contenenti il tuo vero nome o nome utente.
  • Usa password con una lunghezza minima di 8 caratteri.
  • Includi almeno tre dei seguenti tipi di carattere: maiuscolo, minuscolo, numeri, simboli non alfanumerici (ad esempio,! @ # $% ^ & * <> -).
  • Utilizza un gestore di password per generare e archiviare in modo sicuro le password

Gli attacchi informatici di questo tipo sono molto pericolosi,specie per le piccole e medie imprese che di norma non hanno delle strutture adeguate contro attacchi di pirati informatici organizzati.

Nel caso in cui sia preoccupato per la sicurezza della tua azienda e dei tuoi dati, puoi richiedere l’intervento dei nostri consulenti di sicurezza.

Contattaci gratuitamente per ottenere preziosi consigli e scoprire le migliori strategie per la protezione dei dati dei tuoi clienti, anche al fine di evitare multe e sanzioni da parte del Garante della Privacy.

Luigi Alberto Pinzi
Luigi Alberto Pinzihttps://www.alground.com
Esperto nei più avanzati sistemi di crittografia e da anni impegnato nell'arte del Reverse Engineering, Luigi è redattore freelance con una predilizione particolare per gli argomenti in materie legali.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...

Analisi del Malfunzionamento Globale di Cloudflare

Il 18 novembre 2025, Cloudflare, un fornitore di infrastruttura internet, ha subito una grave interruzione globale del servizio. L'incidente è iniziato intorno alle 11:20...

Musulmani per Roma 2027: nasce il primo gruppo politico islamico nella Capitale

Nella città eterna, cuore della cristianità e capitale d'Italia, sta prendendo forma un fenomeno politico senza precedenti che promette di ridisegnare gli equilibri delle...

Il genocidio sudanese raccontato da una sopravvissuta che il mondo ignora

Davanti ai banchi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Niemat Ahmadi ha portato le voci di milioni di donne sudanesi vittime di una...

Jiu Tian: la Cina lancia la prima “portaerei” volante

Nel panorama della tecnologia militare moderna, la Cina si prepara a introdurre un velivolo che potrebbe ridefinire completamente le strategie di combattimento aereo. Il...

Gaza tra due piani di pace: Russia sfida l’America all’ONU e apre allo Stato palestinese

Il nuovo scenario diplomatico sulla crisi di Gaza sta vivendo una svolta senza precedenti. La Russia ha presentato una sua risoluzione al Consiglio di...

I “Cecchini del Weekend” di Sarajevo: l’Inchiesta Italiana sui Safari Umani durante l’Assedio

Durante l'assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi e tragici della storia moderna, si consumava un orrore che solo oggi viene alla luce con...