13 Ottobre 2025
HomeAttualitàBiden si ricandida e dice: guardatemi non sono vecchio

Biden si ricandida e dice: guardatemi non sono vecchio

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato che si candiderà per la rielezione nel 2024, ponendo le basi per una potenziale rivincita con Donald Trump.

Ci si aspettava che Biden cercasse un secondo mandato quadriennale e martedì ha lanciato la sua campagna in un video.

Ha detto che è stato un momento cruciale con libertà e diritti minacciati. “Questo non è il momento di essere compiacenti”, ha detto. “Ecco perché mi sto candidando”.

Il vicepresidente Kamala Harris, 58 anni, sarà ancora una volta il suo compagno di corsa.

Biden, 80 anni, è già il presidente più anziano nella storia degli Stati Uniti ed è probabile che dovrà affrontare domande sulla sua età durante la campagna elettorale. Compirà 86 anni alla fine del secondo mandato completo nel 2029.

È legittimo che le persone sollevino questioni sulla mia età“, ha detto all’inizio di quest’anno. “E l’unica cosa che posso dire è, guardami.”

Biden ha affrontato Trump nel 2020, sconfiggendo il repubblicano dopo aver promesso di “ripristinare l’anima degli Stati Uniti”.

“Quando mi sono candidato alla presidenza quattro anni fa, ho detto che eravamo in una guerra per l’anima dell’America – e lo siamo ancora”, ha detto Biden nel video di annuncio di tre minuti, che mostra il presidente che incontra molti cittadini americani.

Presenta anche immagini dell’attacco del 2021 al Campidoglio degli Stati Uniti, quando i sostenitori di Trump hanno fatto irruzione nell’edificio nel tentativo di ribaltare la sua perdita a favore di Biden.

Trump ha già lanciato la sua candidatura alla presidenza, aumentando la prospettiva che entrambi gli uomini si affronteranno di nuovo il 5 novembre 2024. Sono considerati i favoriti per vincere le loro nomination, anche se il signor Trump deve affrontare la concorrenza di artisti del calibro del governatore della Florida Ron DeSantis.

Al momento Biden non ha grandi sfidanti per la nomination democratica, il che significa che un percorso agevole verso la candidatura è quasi certo.

Ma recenti sondaggi suggeriscono che la sua decisione di candidarsi crea divisioni sia all’interno del partito che a livello nazionale. Un sondaggio ha rilevato che il 70% degli americani e poco più della metà dei democratici ritiene che non dovrebbe candidarsi di nuovo.

La maggior parte delle persone che hanno affermato che Biden non dovrebbe candidarsi ha citato la sua età come motivo di preoccupazione. Il 48% ha affermato che si trattava di una “grande preoccupazione”.

Ha anche una serie di risultati legislativi da promuovere durante la campagna elettorale, tra cui un disegno di legge per le infrastrutture da 1,2 trilioni di dollari e la raccolta del sostegno occidentale all’Ucraina dopo l’invasione della Russia.

Attualmente ci sono altri due candidati annunciati per la nomination democratica: l’autrice di bestseller di auto-aiuto Marianne Williamson e l’attivista anti-vaccino Robert Kennedy Jr.

Carlo Feder
Carlo Federhttps://www.alground.com
Consulente per la sicurezza dei sistemi per aziende ed istituti pubblici, Carlo è specializzato in gestione dati, crittografia e piattaforme web-based. E' in Alground dal 2011.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Venti anni di guerra in Afghanistan. Tra obiettivi mancati e ritorni di fiamma

La guerra in Afghanistan iniziata il 7 ottobre 2001 come risposta agli attentati dell’11 settembre fu presentata come una campagna rapida per distruggere Al-Qaida,...

Il gelo sul 38º parallelo: storie e ombre della guerra di Corea

La Guerra di Corea rappresenta uno degli eventi più drammatici e paradigmatici della storia contemporanea, capace di influenzare sia gli equilibri mondiali che le...

Migliaia di reperti archeologici di Gaza salvati dai bombardamenti grazie a una missione d’emergenza

Il salvataggio improvviso di migliaia di reperti archeologici palestinesi dalla distruzione rivela l’importanza della tutela del patrimonio culturale di Gaza nel presente scenario di...

La Russia aggira le sanzioni occidentali. Il sistema con il Vietnam. Ecco come funziona

Le tensioni geopolitiche globali hanno dato vita a meccanismi finanziari sempre più sofisticati per eludere le sanzioni internazionali. Una rivelazione esclusiva dell'Associated Press ha...

La U.S. Army sta rivoluzionando il campo di battaglia con i nuovi sistemi autonomi Launched Effects

A metà agosto 2025, alla Joint Base Lewis-McChord, nello stato di Washington, l’esercito degli Stati Uniti ha fatto un passo decisivo nella trasformazione digitale...

L’intelligenza artificiale supera lo status di novità e diventa il motore invisibile di ogni settore

Negli ultimi mesi, chiunque segua con attenzione l’evoluzione tecnologica avrà notato come l’intelligenza artificiale sia divenuta oggetto di un hype mediatico senza precedenti. Questo...

Seoul, Washington e Tokyo mostrano unità contro le minacce nordcoreane con Freedom Edge

L’apertura delle manovre congiunte “Freedom Edge” tra Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone rappresenta un passaggio senza precedenti verso una nuova architettura di...

Il primo ministro del Qatar denuncia Israele dopo il raid e promette conseguenze

Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha denunciato Israele domenica, durante l'incontro dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e...

Tensione crescente dopo il raid a Doha: il segretario di Stato Usa visita Israele

La guerra tra Israele e Hamas ha raggiunto un nuovo livello di ferocia nei primi giorni di settembre 2025, con eventi e decisioni che...