28 Novembre 2025
HomeArmamentiBomba planante UPAB-1500

Bomba planante UPAB-1500

L’aviazione da combattimento russa, coinvolta nella guerra in Ucraina, colpisce costantemente obiettivi tramite bombardamenti. Per questo, vengono utilizzati vari mezzi, comprese le armi guidate ad alta precisione. Si è saputo che le munizioni degli aerei d’attacco includono una nuova bomba aerea, laUPAB-1500B.

Le bombe aeree UPAB-1500B-E sono in grado di volare autonomamente contro un bersaglio nemico situato a diversi chilometri di distanza, gli aerei russi non hanno bisogno di entrare nelle aree in cui sono presenti gli operatori di missili antiaerei ucraini (MANPADS).

Le bombe UPAB-1500B-E

L’UPAB-1500B-E, nota anche come K029BE, è una bomba planante progettata per ingaggiare bersagli terrestri e di superficie da una distanza massima di 50 chilometri. La bomba pesa esattamente 1.525 kg ed è dotata di una testa esplosiva da 1.010 kg che può penetrare nel cemento.

La bomba può essere allineata da un’altitudine di 15 chilometri, utilizzando un’unità di misura interna (IMU) e un sistema di navigazione con un ricevitore satellitare per colpire con precisione il suo obiettivo. Si dice che il raggio di deviazione all’atterraggio (CEP) sia di soli 10 metri.

Cos’è una bomba planante

Una bomba planante, anche nota come bomba a planata o glide bomb, è un’arma che viene lanciata dall’aereo e che utilizza le ali per planare verso il bersaglio, invece di cadere direttamente in linea retta come una bomba di caduta libera.

Una volta sganciata dall’aereo, la bomba planante viene lanciata con una certa velocità orizzontale, e le sue ali a forma di freccia iniziano a generare portanza. Grazie alla portanza, la bomba planante è in grado di rimanere in volo per un determinato periodo di tempo, durante il quale può essere guidata verso il bersaglio.

La guida della bomba planante può avvenire in diversi modi. In alcuni casi, la bomba è dotata di un sistema di guida interno, che utilizza sensori elettronici per rilevare la posizione del bersaglio e per controllare la direzione della bomba durante la planata. In altri casi, la bomba è guidata da un operatore a terra, che utilizza un sistema di teleguida per controllare la direzione della bomba durante la planata.

Una volta che la bomba planante raggiunge il bersaglio, viene attivata la sua testata esplosiva, che può variare in potenza e in tipologia a seconda delle esigenze dell’operazione. In alcuni casi, la testata esplosiva è progettata per penetrare il bersaglio prima di detonare, per massimizzare l’effetto distruttivo.

In sintesi, una bomba planante è un’arma che utilizza le ali per planare verso il bersaglio, anziché cadere direttamente in linea retta. Durante la planata, la bomba può essere guidata da un sistema interno di guida o da un operatore a terra. Una volta raggiunto il bersaglio, la bomba attiva la sua testata esplosiva, che può variare in potenza e tipologia a seconda delle esigenze dell’operazione.

Le prime bombe plananti operative furono sviluppate dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale come arma anti-nave. Le navi sono tipicamente molto difficili da attaccare: è necessario un colpo diretto o un mancato di poco per fare danni seri e colpire un bersaglio piccolo come una nave era difficile in quel periodo.

Le bombe plananti della seconda guerra mondiale come la Fritz X tedesca e la Henschel Hs 293 furono tra le prime a utilizzare sistemi di controllo remoto, consentendo all’aereo di controllo di indirizzare la bomba verso un bersaglio preciso come forma pionieristica di munizione guidata con precisione.

La bomba UPAB-1500B

La bomba UPAB-1500B è lunga circa 5 metri e ha un diametro di 400 mm. È progettata per colpire oggetti altamente protetti a una distanza fino a 40 km. Pesando 1525 kg, la bomba guidata trasporta una testata ad alto esplosivo (HE) perforante il cemento da 1010 kg accoppiata con un’unità di navigazione combinata e una spoletta di contatto con tre modalità di ritardo temporale.

Durante la caduta, la bomba è in grado di rilevare l’altitudine e la velocità, tramite un sistema di sensori integrati. Questi dati vengono utilizzati per calcolare il punto esatto in cui la bomba deve detonare, per massimizzare l’effetto distruttivo sul bersaglio.

Una volta che la bomba raggiunge il bersaglio, la testata esplosiva si attiva, causando una grande esplosione che distrugge il bersaglio e tutto ciò che si trova nelle vicinanze. La potenza dell’esplosione dipende dalla quantità di esplosivo utilizzata nella testata, che può variare a seconda delle esigenze dell’operazione.

La bomba guidata K029BE / UPAB-1500B-E è stata sviluppata presso la State Research and Production Enterprise “Region”. Lo scopo del progetto era quello di creare una bomba ad alta precisione con una maggiore portata di caduta, in grado di colpire bersagli protetti a terra e in superficie.

All’inizio del 2019, la direzione ha riferito che l’UPAB-1500B aveva superato con successo tutti i test necessari ed era stato adottata dalle forze aerospaziali russe. La produzione di massa era iniziata e il primo lotto di prodotti fu fornito all’esercito. È stato anche riferito che c’erano ordini di esportazione, le cui consegne avrebbero dovuto iniziare nel 2020.

Dati tecnici

La bomba è costruita in un corpo cilindrico di circa 5 m e 400 mm di diametro. Lo scafo ha una solida carenatura del naso emisferica e una sezione di coda affusolata. Quattro piani triangolari di una struttura pieghevole sono fissati sulla parte centrale del corpo. L’ala è divisa in una parte fissa e una console. Quest’ultimo si trova all’interno della parte fissa e si sposta dopo essere stato resettato.

K029BE è dotato di un sistema di guida combinato basato sulla navigazione inerziale e satellitare. La parte principale dello scafo è una testata perforante ad alto esplosivo.

C’è un fusibile di contatto con tre modalità di decelerazione. A seconda del tipo di bersaglio, la detonazione viene eseguita al tocco o con un ritardo specificato – per distruggere gli edifici dall’interno. I parametri di penetrazione della barriera non sono divulgati.

UPAB-1500B è compatibile con tutti i principali aerei nazionali di prima linea. Può essere trasportato da caccia multiruolo, bombardieri di prima linea e aerei d’attacco. La dimensione consentita del carico di munizioni dipende dalle caratteristiche del vettore. La caduta del prodotto è consentita in una vasta gamma di velocità del vettore da un’altezza fino a 15 km. Con parametri di rilascio ottimali, la bomba può volare fino a 50 km.

Caratteristiche e vantaggi

In generale, la bomba UPAB-1500B-E / K029BE è un’arma aeronautica moderna ed efficace. Grazie alle soluzioni tecniche incorporate, sono state ottenute alte prestazioni e ampie capacità di combattimento. Tutto ciò è stato confermato durante i test e lo sviluppo passati. Ora la nuova bomba aerea ha l’opportunità di mostrare il suo potenziale in un’operazione reale.

Importanti vantaggi sono forniti dal sistema di guida combinato. La navigazione satellitare offre un’elevata precisione di colpo, mentre l’inerzia offre immunità al rumore. Allo stesso tempo, la potenza e la potenza di una testata pesante compensano in una certa misura qualsiasi deviazione prevista dal punto di mira.

Alex Trizio
Alex Triziohttps://www.alground.com
Alessandro Trizio è un professionista con una solida expertise multidisciplinare, che abbraccia tecnologia avanzata, analisi politica e strategia geopolitica. Ora è Amministratore e Direttore Strategico del Gruppo Trizio, dirigendo il dipartimento di sicurezza informatica. La sua competenza si estende all'applicazione di soluzioni innovative per la sicurezza cibernetica e la risoluzione di criticità complesse.
Altri articoli

TI POSSONO INTERESSARE

Sparatoria a Washington: l’attacco, reazione interna e il giro di vite sull’immigrazione afghana

Gli Stati Uniti rivedono le politiche migratorie dopo l’attacco che ha coinvolto membri della National Guard, sospendendo tutte le richieste di ingresso e visto...

Colpo di Stato in Guinea-Bissau: il giorno in cui i militari hanno spento le urne

Crisi istituzionale a Bissau: i militari rovesciano il presidente alla vigilia dell’annuncio dei risultati elettorali, chiudono le frontiere e impongono il coprifuoco. L’alba di...

Dossier. La riforma del consenso sessuale

L'evoluzione del Diritto Penale Sessuale e l'ancoraggio Italiano L'approvazione recente di una proposta di legge da parte della Camera dei deputati italiana, incentrata sull'introduzione del...

Xi Jinping pressa Trump su Taiwan: telefonata ad alta tensione nel Pacifico

Il presidente cinese Xi Jinping ha rilanciato con forza la questione di Taiwan in una recente telefonata con il suo omologo statunitense Donald Trump,...

Colloqui segreti ad Abu Dhabi: la mossa di Trump per la pace in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui di pace segreti con la Russia ad Abu Dhabi nel tentativo di porre fine alla guerra in Ucraina,...

Elezioni regionali 2025: il centrosinistra travolge al Sud, la Lega si conferma padrona del Veneto

Le urne di Campania, Puglia e Veneto hanno consegnato un verdetto che conferma le mappe politiche preesistenti ma offre numerosi spunti di riflessione per...

Il piano Trump smaschera tutti: vincitori, vinti e ipocriti

La bozza in 28 punti consegnata a Zelensky è chiarissima: Crimea, Donbass intero, Kherson e Zaporizhzhia congelati lungo la linea attuale restano alla Russia;...

OpenAI perderebbe fino a 15 milioni di dollari al giorno con i video “sciocchi” di Sora

Sora, il modello per la creazione di video di OpenAI, è oggi uno dei sistemi per la creazione di video più avanzati al mondo.La...

Trump abbraccia bin-Salman: quando il trilione di dollari vale più di un cadavere fatto a pezzi

Il riavvicinamento tra Donald Trump e Mohammed bin Salman del 18 novembre 2025 è un esercizio di realismo geopolitico spinto fino al cinismo estremo. I...